Gela nel Mondo Indice del Forum Galleria Foto e Immagini di Gela Gela nel Mondo




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 128 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo
200 PALE EOLICHE DI FRONTE LE NOSTRE SPIAGGIE ? 
Autore Messaggio
City Keys Owner!
City Keys Owner!
Avatar utente

Data iscrizione: venerdì 10 agosto 2007, ore 10:38
Messaggi: 1565
Karma: 29 punti  
Messaggio 
Da una prima carta nautica si può supporre che il problema c'è l'hanno di più Falconara e Licata , non Gela, perchè l'impianto eolico è tutto sul comune di Butera. Attualmente nel progetto che ho visto, tutto l'impianto è dislocato di fronte al Castello di Falconara.
Lungo il tragitto arriva un cavo ad Alta Tensione che attraversa il territorio del Comune di Butera.
Scaricherò a casa, qui non posso (troppo lento), il resto delle carte nautiche e vedremo il globale del progetto da Licata a marina di Avola. poi le metterò sul post.

_________________
Immagine Immagine Adesso posso volare alto


lunedì 3 marzo 2008, ore 16:33
Torna a inizio pagina
Profilo
Global Moderator
Global Moderator
Avatar utente

Data iscrizione: domenica 4 giugno 2006, ore 12:14
Messaggi: 10407
Località: gela o catania
Karma: 100 punti  
Messaggio 
dionisio ha scritto:
didi79 ha scritto:
dionisio ha scritto:
didi79 ha scritto:
dionisio ha scritto:
ryoga ha scritto:
e no!!! pure il mare no! se sarà necessario mi opporrò fisicamente (insieme a qualcun'altro, spero :sisi: )

t'aiuto io XD XD
a costo che gliele metto io stesso quelle pale a no di supposta al caro progettista dei miei stivali !
la raffineria a ovest, le pale a sud, a nord le case e a est le strade...
adesso a montelungo ci facciomo pure 3 o 4 centrali nucleari ....
poi ci manca la discarica delle gomme in fiamme ...
e siamo proprio a springfield....
che schifo !!!
se solo si permettono !


Vabbé carù ma allora torniamo ad usare le candele per illuminarci, facciamo a meno dei cellulari, dei computer (quindi del forum) e di tutto il resto...

scusami, l'eni è riuscito a produrre energia per illuminare 1 grandissimo comune del nord italia quando c'è stato il blackout totale...
comunque, ma se magari il comune o la regione finanzierebbero l'istallazione di pannelli fotovoltaici sui tette delle case ???
proprio qualche minuto fa su rai tre un prof dell'università di bologna diceva che per produrre energia necessaria per tutto il mondo basta che si ricoprono lo 0,16 % delle terre ... e quindi se si considerano i tetti ....


Non so di preciso a cosa ti riferisci, ma la domanda è: da quale fonte é riuscita a produrre l'energia elettrica?
Io ritengo che se davvero vogliamo fare qualcosa per il nostro ambiente dobbiamo puntare su TUTTE le fonti alternative di energia (sia i pannelli solari che le pale eoliche)

si certo che bisogna farlo ... ma il punto è farlo in un modo poco invasivo !!
i pannelli fotovoltaici in grecia sono diventata obbligatori per legge, cioè ogni famiglia ne deve avere due.
così la gente risparmia sulla bolletta.
magari il comune potrebbe dare grandissime agevolazioni alle famiglie che li usano !


Dionisio solo 2 cose:

1) che intendi per poco invasivo? se le pale devono girare al vento purtroppo devono svettare per metri e metri, non possiamo ammucciarle sotto terra (tra l'altro Gela é una città molto ventosa, perfetta per il loro utilizzo)

2) ammettiamo che da domani tutti noi veniamo obbligati ad installare i pannelli sui nostri palzzi... ora cerca di immaginare i costi di tale operazione e le reazioni di ogni condomino del tuo palazzo, poi moltiplica questa situazione per tutti gli edifici della città (tieni presente che le condizioni economiche dei cittadini sono molto varie). Davvero credi che una simile iniziativa verrebbe accolta bene dalla popolazione? Se hai ancora qualche dubbio sulle possibili reazioni pensa che i nostri concittadini sono quelli che si lamentano per la chiusura del cavalcavia di settefarine per dei lavori necessari...

_________________
C'é più tra zero e 1
che non tra 1 e 100" C. Baglioni
Immagine Immagine

http://www.comeicavoliamerenda.splinder.com


Immagine


lunedì 3 marzo 2008, ore 16:39
Torna a inizio pagina
Profilo WWW
City Keys Owner!
City Keys Owner!
Avatar utente

Data iscrizione: venerdì 10 agosto 2007, ore 10:38
Messaggi: 1565
Karma: 29 punti  
Messaggio 
L'area di dislocazione delle pale è lunga 5,5 km e larga 2,5 circa per un totale di 13,75 Kmq, come 1.150 campi di calcio.

_________________
Immagine Immagine Adesso posso volare alto


lunedì 3 marzo 2008, ore 16:57
Torna a inizio pagina
Profilo
City Soldier
City Soldier
Avatar utente

Data iscrizione: domenica 23 dicembre 2007, ore 23:41
Messaggi: 10410
Località: Roma
Karma: 111 punti  
Messaggio 
didi79 ha scritto:
dionisio ha scritto:
didi79 ha scritto:
dionisio ha scritto:
didi79 ha scritto:
dionisio ha scritto:
ryoga ha scritto:
e no!!! pure il mare no! se sarà necessario mi opporrò fisicamente (insieme a qualcun'altro, spero :sisi: )

t'aiuto io XD XD
a costo che gliele metto io stesso quelle pale a no di supposta al caro progettista dei miei stivali !
la raffineria a ovest, le pale a sud, a nord le case e a est le strade...
adesso a montelungo ci facciomo pure 3 o 4 centrali nucleari ....
poi ci manca la discarica delle gomme in fiamme ...
e siamo proprio a springfield....
che schifo !!!
se solo si permettono !


Vabbé carù ma allora torniamo ad usare le candele per illuminarci, facciamo a meno dei cellulari, dei computer (quindi del forum) e di tutto il resto...

scusami, l'eni è riuscito a produrre energia per illuminare 1 grandissimo comune del nord italia quando c'è stato il blackout totale...
comunque, ma se magari il comune o la regione finanzierebbero l'istallazione di pannelli fotovoltaici sui tette delle case ???
proprio qualche minuto fa su rai tre un prof dell'università di bologna diceva che per produrre energia necessaria per tutto il mondo basta che si ricoprono lo 0,16 % delle terre ... e quindi se si considerano i tetti ....


Non so di preciso a cosa ti riferisci, ma la domanda è: da quale fonte é riuscita a produrre l'energia elettrica?
Io ritengo che se davvero vogliamo fare qualcosa per il nostro ambiente dobbiamo puntare su TUTTE le fonti alternative di energia (sia i pannelli solari che le pale eoliche)

si certo che bisogna farlo ... ma il punto è farlo in un modo poco invasivo !!
i pannelli fotovoltaici in grecia sono diventata obbligatori per legge, cioè ogni famiglia ne deve avere due.
così la gente risparmia sulla bolletta.
magari il comune potrebbe dare grandissime agevolazioni alle famiglie che li usano !


Dionisio solo 2 cose:

1) che intendi per poco invasivo? se le pale devono girare al vento purtroppo devono svettare per metri e metri, non possiamo ammucciarle sotto terra (tra l'altro Gela é una città molto ventosa, perfetta per il loro utilizzo)

2) ammettiamo che da domani tutti noi veniamo obbligati ad installare i pannelli sui nostri palzzi... ora cerca di immaginare i costi di tale operazione e le reazioni di ogni condomino del tuo palazzo, poi moltiplica questa situazione per tutti gli edifici della città (tieni presente che le condizioni economiche dei cittadini sono molto varie). Davvero credi che una simile iniziativa verrebbe accolta bene dalla popolazione? Se hai ancora qualche dubbio sulle possibili reazioni pensa che i nostri concittadini sono quelli che si lamentano per la chiusura del cavalcavia di settefarine per dei lavori necessari...

scusami ma allora in qusto caso potrebbe entrare in gioco l'unione europea e anche l'italia come stato.
l'UE è molto sensibile all'inquinamento, difatti ha finanziato sempre progetti nel suo territorio che contribuiscono alla riduzione di esso.
Ad esempio è stata finanziata una diga quì in sicilia, se non erro dalle parti di siracusa... (comunque, poi quel comune si è mangiato i soldi e non hanno costruito nulla).
Se in questo caso entrasse in gioco l'UE i costi verrebbero sensibilmente ridotti .
Basti pensare cheun impianto fotovoltaico costa sulle 700 euro, ed è capace di riscaladare un appartamento.

_________________
Immagine


lunedì 3 marzo 2008, ore 17:03
Torna a inizio pagina
Profilo YIM WWW
City Soldier
City Soldier
Avatar utente

Data iscrizione: domenica 23 dicembre 2007, ore 23:41
Messaggi: 10410
Località: Roma
Karma: 111 punti  
Messaggio 
Sugnustuffu ha scritto:
L'area di dislocazione delle pale è lunga 5,5 km e larga 2,5 circa per un totale di 13,75 Kmq, come 1.150 campi di calcio.

abbastanza piccola vero ??

_________________
Immagine


lunedì 3 marzo 2008, ore 17:03
Torna a inizio pagina
Profilo YIM WWW
City Keys Owner!
City Keys Owner!
Avatar utente

Data iscrizione: venerdì 10 agosto 2007, ore 10:38
Messaggi: 1565
Karma: 29 punti  
Messaggio 
Il numero delle Pale eoliche è 38 quello di fronte al Castello di Falconara e sono posizionati ad un interasse di 800 mt di larghezza e 400 di lunghezza.

_________________
Immagine Immagine Adesso posso volare alto


lunedì 3 marzo 2008, ore 17:11
Torna a inizio pagina
Profilo
Normal user
Normal user

Data iscrizione: sabato 19 novembre 2005, ore 18:05
Messaggi: 46
Karma: 0 punti  
Messaggio 
Bello!
da una lato il castello antico, dall'altro 38 pali metallici giganteschi che si vedono anche a 20 km di distanza.
I tramonti a Gela nel mese di Dicembre saranno uno spettacolo...!
Una domanda:
Come mai sui 3.000 km di costa che abbiamo in Italia, hanno scelto proprio Gela per fare l'unico impianto eolico Off-Shore ???
Perchè in Sardegna e negli altri posti non li vuole nessuno ???


lunedì 3 marzo 2008, ore 23:02
Torna a inizio pagina
Profilo
Global Moderator
Global Moderator
Avatar utente

Data iscrizione: domenica 4 giugno 2006, ore 12:14
Messaggi: 10407
Località: gela o catania
Karma: 100 punti  
Messaggio 
tonino ha scritto:
Bello!
da una lato il castello antico, dall'altro 38 pali metallici giganteschi che si vedono anche a 20 km di distanza.
I tramonti a Gela nel mese di Dicembre saranno uno spettacolo...!
Una domanda:
Come mai sui 3.000 km di costa che abbiamo in Italia, hanno scelto proprio Gela per fare l'unico impianto eolico Off-Shore ???
Perchè in Sardegna e negli altri posti non li vuole nessuno ???


Hai visto che fa fare avere ignorato per decenni il turismo come risorsa economica...?

_________________
C'é più tra zero e 1
che non tra 1 e 100" C. Baglioni
Immagine Immagine

http://www.comeicavoliamerenda.splinder.com


Immagine


lunedì 3 marzo 2008, ore 23:05
Torna a inizio pagina
Profilo WWW
City Lover
City Lover
Avatar utente

Data iscrizione: martedì 6 giugno 2006, ore 13:13
Messaggi: 752
Località: Gela
Karma: 0 punti  
Messaggio 
L'Olanda paese dell'energia eolica con migliaia di pale in funzione è tra i posti più rinomati per turismo e qualità della vita.
Non facciamoci fuorviare dagli ambientalisti dell'ultima ora... Altrimenti altro che Campania...
Continuando così... l'unica alternativa sarà una bella centrale nucleare sotto casa....Allora si che avremo da rimpiangere i mulini a vento a 20 30 km dalle nostre costa...

P.S.
Il mare territoriale si estende per 15 miglia nautiche, dopo non possiamo mettere becco...


martedì 4 marzo 2008, ore 12:26
Torna a inizio pagina
Profilo
Global Moderator
Global Moderator
Avatar utente

Data iscrizione: domenica 4 giugno 2006, ore 12:14
Messaggi: 10407
Località: gela o catania
Karma: 100 punti  
Messaggio 
irnerio ha scritto:
L'Olanda paese dell'energia eolica con migliaia di pale in funzione è tra i posti più rinomati per turismo e qualità della vita.
Non facciamoci fuorviare dagli ambientalisti dell'ultima ora... Altrimenti altro che Campania...
Continuando così... l'unica alternativa sarà una bella centrale nucleare sotto casa....Allora si che avremo da rimpiangere i mulini a vento a 20 30 km dalle nostre costa...

P.S.
Il mare territoriale si estende per 15 miglia nautiche, dopo non possiamo mettere becco...


Non erano 12?

_________________
C'é più tra zero e 1
che non tra 1 e 100" C. Baglioni
Immagine Immagine

http://www.comeicavoliamerenda.splinder.com


Immagine


martedì 4 marzo 2008, ore 12:31
Torna a inizio pagina
Profilo WWW
City Keys Owner!
City Keys Owner!
Avatar utente

Data iscrizione: venerdì 10 agosto 2007, ore 10:38
Messaggi: 1565
Karma: 29 punti  
Messaggio 
irnerio ha scritto:
L'Olanda paese dell'energia eolica con migliaia di pale in funzione è tra i posti più rinomati per turismo e qualità della vita.
Non facciamoci fuorviare dagli ambientalisti dell'ultima ora... Altrimenti altro che Campania...
Continuando così... l'unica alternativa sarà una bella centrale nucleare sotto casa....Allora si che avremo da rimpiangere i mulini a vento a 20 30 km dalle nostre costa...

P.S.
Il mare territoriale si estende per 15 miglia nautiche, dopo non possiamo mettere becco...


Guarda che sei fuori rotta, le pale verranno installate a 6 km dalla costa.

_________________
Immagine Immagine Adesso posso volare alto


martedì 4 marzo 2008, ore 14:39
Torna a inizio pagina
Profilo
City Soldier
City Soldier
Avatar utente

Data iscrizione: lunedì 3 marzo 2008, ore 15:21
Messaggi: 9043
Località: Terranova
Karma: 47 punti  
Messaggio 
Ma ragazzi, stiamo scherzando? ma come si può essere favorevoli ad un opera del genere? ma l'avete mai vista una simulazione di un progetto simile? altro che petrolchimico! è ancora più impressionante vedere quei mostri svettare di fronte mentre tu magari in spiaggia prendi il sole! ma ke lo facciano sulle colline piuttosto! e poi parliamoci chiaro, gia convincere persone non-gelesi a fare il bagno nel nostro mare è cosa ardua e difficile, immaginate con quelle cose di fronte!
L'eolico è sicuramente una risorsa, ma in questo momento rappresenta solo una risorsa per coloro che realizzano il progetto perchè prendono fior fiori di contributi mentre ai fini del peso energetico attualmente non potrebbe incidere minimamente.
Non si può fare un paragone con l'Olanda, non regge, qui realizzi un opera isolata che come dicevo prima icide poco o niente sul fabbisogno energetico, li hanno puntato quasi in toto su altre alternative e state certi che dove ci sonno i parchi eolici sicuramente non vedrete petrolchimici!

_________________
IL PALMARES NON SI PRESCRIVE

[Una volta a Pietro Secchia] Cos'ha fatto ieri la Juve? [...] E tu pretendi di fare la rivoluzione senza sapere i risultati della Juve? (Palmiro Togliatti)


martedì 4 marzo 2008, ore 15:25
Torna a inizio pagina
Profilo
City Lover
City Lover
Avatar utente

Data iscrizione: martedì 6 giugno 2006, ore 13:13
Messaggi: 752
Località: Gela
Karma: 0 punti  
Messaggio 
didi79 ha scritto:
irnerio ha scritto:
L'Olanda paese dell'energia eolica con migliaia di pale in funzione è tra i posti più rinomati per turismo e qualità della vita.
Non facciamoci fuorviare dagli ambientalisti dell'ultima ora... Altrimenti altro che Campania...
Continuando così... l'unica alternativa sarà una bella centrale nucleare sotto casa....Allora si che avremo da rimpiangere i mulini a vento a 20 30 km dalle nostre costa...

P.S.
Il mare territoriale si estende per 15 miglia nautiche, dopo non possiamo mettere becco...


Non erano 12?


In effetto volevo dire 15 km, equivalenti a circa 12 miglia...
Be, per il resto rimango delle mia idea...
Dunque, per gli ambientalisti, ricapitolando siete contrari allo stabilimento, siete contro gli inceneritori, all'eolico, al nucleare, contro la TAV, al ponte sullo stretto "perchè gli uccelli ne sarebbero turbati"...
Vi manderei in Cina, così potreste frenare lo sviluppo di quel paese che corre un po troppo...


martedì 4 marzo 2008, ore 16:00
Torna a inizio pagina
Profilo
City Soldier
City Soldier
Avatar utente

Data iscrizione: domenica 23 dicembre 2007, ore 23:41
Messaggi: 10410
Località: Roma
Karma: 111 punti  
Messaggio 
irnerio ha scritto:
L'Olanda paese dell'energia eolica con migliaia di pale in funzione è tra i posti più rinomati per turismo e qualità della vita.
Non facciamoci fuorviare dagli ambientalisti dell'ultima ora... Altrimenti altro che Campania...
Continuando così... l'unica alternativa sarà una bella centrale nucleare sotto casa....Allora si che avremo da rimpiangere i mulini a vento a 20 30 km dalle nostre costa...

P.S.
Il mare territoriale si estende per 15 miglia nautiche, dopo non possiamo mettere becco...

ad amterdam sono rimasti oramai solo 20 mulini.
tutti gli altri sono stati smontati..
e poi li erano necessari in quanto fungevano da pompe di risanamento dal terreno .. cioè levavano l'acqua ...
solo a questo non erano alte 500 metri con un diamentro di 50... erano alti al massimo 20 ...
è un paragone pazzesco ..
comunque.. se solo si permettono gliele ficco nel culo quelle pale!!! :evil: :evil: :evil: :evil:

_________________
Immagine


martedì 4 marzo 2008, ore 16:06
Torna a inizio pagina
Profilo YIM WWW
City Keys Owner!
City Keys Owner!
Avatar utente

Data iscrizione: venerdì 10 agosto 2007, ore 10:38
Messaggi: 1565
Karma: 29 punti  
Messaggio 
dionisio ha scritto:
irnerio ha scritto:
L'Olanda paese dell'energia eolica con migliaia di pale in funzione è tra i posti più rinomati per turismo e qualità della vita.
Non facciamoci fuorviare dagli ambientalisti dell'ultima ora... Altrimenti altro che Campania...
Continuando così... l'unica alternativa sarà una bella centrale nucleare sotto casa....Allora si che avremo da rimpiangere i mulini a vento a 20 30 km dalle nostre costa...

P.S.
Il mare territoriale si estende per 15 miglia nautiche, dopo non possiamo mettere becco...

ad amterdam sono rimasti oramai solo 20 mulini.
tutti gli altri sono stati smontati..
e poi li erano necessari in quanto fungevano da pompe di risanamento dal terreno .. cioè levavano l'acqua ...
solo a questo non erano alte 500 metri con un diamentro di 50... erano alti al massimo 20 ...
è un paragone pazzesco ..
comunque.. se solo si permettono gliele ficco nel culo quelle pale!!! :evil: :evil: :evil: :evil:


Dionisio, ma chi te le dice ste cose. Non sono alte 500 mt. e larghe 50. fatti un giro a Ragusa e ne vedi una all'entrata, così ti rendi conto. E' i8mportante non sparare ............. se no qualcuno potrebbe irritarsi.

_________________
Immagine Immagine Adesso posso volare alto


martedì 4 marzo 2008, ore 17:04
Torna a inizio pagina
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per      
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 128 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron