Re: Corso Aldisio è diventato una gruviera
| | |
| gianiro ha scritto: Spero che il sindaco sia altrettanto veloce a rispondere di quando colse l'occasione del distacco di una mattonella per dire che era opera di vandali che non volevano il suo rinascimento! Ma chi ti crede più? Corso Aldisio è diventato una gruviera. -------------------------------------------------------------------------------- diFranco Infurna - Pubblicato il 27 Agosto 2008 - 14:54 Il tratto di corso Salvatore Aldisio, a Gela, appena sottoposto a intervento di riqualificazione urbana. Prima l’inaugurazione in pompa magna e, pochi giorni dopo, vedendo alcune basole saltate, il grido di allarme del sindaco Crocetta che, sulla scorta di una perizia, denunciò un atto di sabotaggio. ( )
A distanza di alcune settimane, Corso Aldisio è diventato una gruviera. Le mattonelle stanno saltando come tappi di champagne. Gli interventi di riparazione ormai hanno ridotto la strada come il vestito di arlecchino. Ma per il sindaco non è successo niente. Anzi. ( )
Un qualsiasi privato avrebbe mandato via seduta stante la ditta incapace di effettuare i lavori a regola d’arte, avrebbe fatto fare una perizia giurata a un tecnico per poter chiedere poi il risarcimento danni e avrebbe poi chiamato un’altra impresa, che desse maggiori garanzie della prima. Il comune è un ente pubblico, ma riteniamo che ci siano tutte le condizioni per poter procedere alla rescissione unilaterale del contratto d’appalto, al fine di tutelare gli interessi della collettività gelese. A meno che la stessa ditta non proceda al totale rifacimento dell’opera a proprie spese. Ma finora non ci risulta che si stia procedendo in questo senso. Anzi, l’impresa dopo le ferie estive riprenderà i lavori per proseguire sulla stessa strada, con la stessa tecnica e con gli stessi problemi. | |
| | |
Se il lavoro non è stato fatto a dovere non è colpa del Sindaco, però saruzzo potrebbe evitare di dire min***ate per pararsi...
Cambiamo l'impresa (chiedendo i danni) e basta