Gela nel Mondo Indice del Forum Galleria Foto e Immagini di Gela Gela nel Mondo




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 264 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 18  Prossimo
Eni chiude una parte del petrolchimico 
Autore Messaggio
City Soldier
City Soldier
Avatar utente

Data iscrizione: mercoledì 1 marzo 2006, ore 12:54
Messaggi: 7140
Località: Deserto algerino
Karma: 184 punti  
Messaggio Re: Eni chiude una parte del petrolchimico
Jack Sparrow ha scritto:
dada ha scritto:
ellenico ha scritto:

Vai prima te che poi ti seguo! :twisted:


Perchè cosa c'è di male? Meglio lavorare come operaio in un petrolchimico? Ormai il termine "zappare " è considerato sinonimo di lavoro umile e faticoso, ma l'agricoltura è un mestiere nobile, è il settore primario, la base dell'economia. E a Gela è stata quasi del tutto abbandonata. Come ricordava max, la piana di Gela prima era una distesa di campi di cotone, per non parlare dei vigneti…la zona che va da Gela a Butera è l’unica al mondo in cui si produce uva per il Nero d’Avola. Ma le aziende vinicole sono solo a Butera, A Gela no…
Lo stesso vale per i carciofi e tanti altri prodotti tipici della nostra zona che non vengono valorizzati come dovrebbero. Se non si sanno sfruttare le proprie risorse come si fa a pensare di creare nuove opportunità di sviluppo dal nulla?


Se ce la faccio, voglio aprirmi una bella casa vinicola A GELA. Più in là, quando tutto questo schifo sarà lontano e forse potremo rinascere.



Con le nuove tecnologie e le conoscenze attuali altro che OGM!!!
E' giusto che i terreni tornino ad aessere coltivati piuttosto che essere tristemente destinati a divenire edificabili o trasformati in parcheggi!

_________________
Adeu Clavell Morenet,adeu estrella del dia.


lunedì 23 aprile 2012, ore 20:38
Torna a inizio pagina
Profilo
City Soldier
City Soldier
Avatar utente

Data iscrizione: venerdì 19 ottobre 2007, ore 16:12
Messaggi: 17206
Karma: 35 punti  
Messaggio Re: Eni chiude una parte del petrolchimico
Jack Sparrow ha scritto:
dada ha scritto:
ellenico ha scritto:

Vai prima te che poi ti seguo! :twisted:


Perchè cosa c'è di male? Meglio lavorare come operaio in un petrolchimico? Ormai il termine "zappare " è considerato sinonimo di lavoro umile e faticoso, ma l'agricoltura è un mestiere nobile, è il settore primario, la base dell'economia. E a Gela è stata quasi del tutto abbandonata. Come ricordava max, la piana di Gela prima era una distesa di campi di cotone, per non parlare dei vigneti…la zona che va da Gela a Butera è l’unica al mondo in cui si produce uva per il Nero d’Avola. Ma le aziende vinicole sono solo a Butera, A Gela no…
Lo stesso vale per i carciofi e tanti altri prodotti tipici della nostra zona che non vengono valorizzati come dovrebbero. Se non si sanno sfruttare le proprie risorse come si fa a pensare di creare nuove opportunità di sviluppo dal nulla?


Se ce la faccio, voglio aprirmi una bella casa vinicola A GELA. Più in là, quando tutto questo schifo sarà lontano e forse potremo rinascere.

Con tutti questi disoccupati, mi candido da socio e da primo, assiduo cliente.

_________________
Immagine


lunedì 23 aprile 2012, ore 21:14
Torna a inizio pagina
Profilo
City "pirate" Soldier
City "pirate" Soldier

Data iscrizione: lunedì 19 febbraio 2007, ore 10:23
Messaggi: 8903
Località: Orlando, United States
Karma: 75 punti  
Messaggio Re: Eni chiude una parte del petrolchimico
Razio ha scritto:
Jack Sparrow ha scritto:
dada ha scritto:

Perchè cosa c'è di male? Meglio lavorare come operaio in un petrolchimico? Ormai il termine "zappare " è considerato sinonimo di lavoro umile e faticoso, ma l'agricoltura è un mestiere nobile, è il settore primario, la base dell'economia. E a Gela è stata quasi del tutto abbandonata. Come ricordava max, la piana di Gela prima era una distesa di campi di cotone, per non parlare dei vigneti…la zona che va da Gela a Butera è l’unica al mondo in cui si produce uva per il Nero d’Avola. Ma le aziende vinicole sono solo a Butera, A Gela no…
Lo stesso vale per i carciofi e tanti altri prodotti tipici della nostra zona che non vengono valorizzati come dovrebbero. Se non si sanno sfruttare le proprie risorse come si fa a pensare di creare nuove opportunità di sviluppo dal nulla?


Se ce la faccio, voglio aprirmi una bella casa vinicola A GELA. Più in là, quando tutto questo schifo sarà lontano e forse potremo rinascere.

Con tutti questi disoccupati, mi candido da socio e da primo, assiduo cliente.


Formiamo un cantina sociale e un anonima alcolisti e magari le pompe funebri :lol: :lol: :lol: :lol:
nasce cresce, si alcolizza, si disintossica e muore, tutta la filiera rappresentiamo :lol:

_________________
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine


lunedì 23 aprile 2012, ore 21:29
Torna a inizio pagina
Profilo WWW
City Keys Owner!
City Keys Owner!
Avatar utente

Data iscrizione: giovedì 21 dicembre 2006, ore 20:21
Messaggi: 4083
Località: MACCHITELLA (GELA)
Karma: 56 punti  
Messaggio Re: Eni chiude una parte del petrolchimico
Se vi serve un minkiataro da compagnia...eccomi!

_________________
Immagine

Attrezzatura e tecnica sono solo l'inizio. È il fotografo che conta più di tutto. (John Hedgecoe)


lunedì 23 aprile 2012, ore 21:44
Torna a inizio pagina
Profilo
City "pirate" Soldier
City "pirate" Soldier

Data iscrizione: lunedì 19 febbraio 2007, ore 10:23
Messaggi: 8903
Località: Orlando, United States
Karma: 75 punti  
Messaggio Re: Eni chiude una parte del petrolchimico
gianiro ha scritto:
Se vi serve un minkiataro da compagnia...eccomi!


Puoi fare "u ziu" che sta seduto al sole davanti la porta... :lol:

Queste si che sono vigne....a 2 passi da casa nostra
http://www.feudoarancio.it/vigneti_it_0_7_0.html

_________________
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine


lunedì 23 aprile 2012, ore 21:47
Torna a inizio pagina
Profilo WWW
City "pirate" Soldier
City "pirate" Soldier

Data iscrizione: lunedì 19 febbraio 2007, ore 10:23
Messaggi: 8903
Località: Orlando, United States
Karma: 75 punti  
Messaggio Re: Eni chiude una parte del petrolchimico
Altra azienda viti-vinicola che sta emergendo con vini TUTTI GELESI e di tutto rispetto.
Provate il ZAHARA Casa di Grazia, vino bianco secco da uve Grillo........forte, ma si fa valere.
I vini Casa di Grazia a gela si trovano nei migliori ristoranti.

http://www.casadigrazia.com/

_________________
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine


lunedì 23 aprile 2012, ore 21:49
Torna a inizio pagina
Profilo WWW
City Soldier
City Soldier
Avatar utente

Data iscrizione: venerdì 19 ottobre 2007, ore 16:12
Messaggi: 17206
Karma: 35 punti  
Messaggio Re: Eni chiude una parte del petrolchimico
dada ha scritto:
ellenico ha scritto:
dada ha scritto:
http://www.horsemoonpost.com/sezioni-ed ... -gela.html

L'agricoltura è sempre stata la risorsa principale di Gela...gelesi andate a zappare!!!


Vai prima te che poi ti seguo! :twisted:


Perchè cosa c'è di male? Meglio lavorare come operaio in un petrolchimico? Ormai il termine "zappare " è considerato sinonimo di lavoro umile e faticoso, ma l'agricoltura è un mestiere nobile, è il settore primario, la base dell'economia. E a Gela è stata quasi del tutto abbandonata. Come ricordava max, la piana di Gela prima era una distesa di campi di cotone, per non parlare dei vigneti…la zona che va da Gela a Butera è l’unica al mondo in cui si produce uva per il Nero d’Avola. Ma le aziende vinicole sono solo a Butera, A Gela no…
Lo stesso vale per i carciofi e tanti altri prodotti tipici della nostra zona che non vengono valorizzati come dovrebbero. Se non si sanno sfruttare le proprie risorse come si fa a pensare di creare nuove opportunità di sviluppo dal nulla?

D'accordissimo. Ma in linea teorica. In pratica dirlo è facile, ma chi lo farebbe? Quanti ragazzi lavorerebbero in campagna? nessuno se non con figli a carico e quindi disposto alla qualsiasi. Certo che è meglio lavorare come operaio in una raffineria che come contadino. In primis per il rapporto fatica/guadagno immensamente diverso. In secundis perchè molta gente (stupida) non guarda allo stesso modo un contadino e un operaio, uno è ritenuto un lavoro umile ed è mal visto, anche se sappiamo che è un nobile lavoro. Infatti se non fosse per gli stranieri in campagna lavorerebbero solo over 45.

_________________
Immagine


lunedì 23 aprile 2012, ore 22:45
Torna a inizio pagina
Profilo
City Soldier
City Soldier
Avatar utente

Data iscrizione: sabato 7 ottobre 2006, ore 19:48
Messaggi: 20228
Località: Gela - Brescia
Karma: 87 punti  
Messaggio Re: Eni chiude una parte del petrolchimico
Jack Sparrow ha scritto:
Altra azienda viti-vinicola che sta emergendo con vini TUTTI GELESI e di tutto rispetto.
Provate il ZAHARA Casa di Grazia, vino bianco secco da uve Grillo........forte, ma si fa valere.
I vini Casa di Grazia a gela si trovano nei migliori ristoranti.

http://www.casadigrazia.com/

anche le cantine Patria (ex torrepalino) producono ottimi vini con uva che arriva da Gela !! (passodipiazza per la precisione)
http://www.vinipatria.it/intro_content.asp

_________________
O BRIGANTE O EMIGRANTE! ...per ora emigrante...

io AMO la mia città
io ODIO la mafia, odio i mafiosi

http://www.ilportaledelsud.org


martedì 24 aprile 2012, ore 7:10
Torna a inizio pagina
Profilo
City Soldier
City Soldier
Avatar utente

Data iscrizione: giovedì 21 febbraio 2008, ore 11:02
Messaggi: 8642
Località: gela
Karma: 61 punti  
Messaggio Re: Eni chiude una parte del petrolchimico
Anche io un giorno avrò una meravigliosa fattoria su facebook
Altri giovani della mia età ce l'hanno fatta

_________________
"Le masse popolari in Europa,non sono contro le masse popolari in Africa.
Quelli che sfruttano le risorse in Africa,sono gli stessi che sfruttano l'Europa.
Abbiamo un nemico comune ! " (Thomas Sankara)
Immagine


martedì 24 aprile 2012, ore 7:57
Torna a inizio pagina
Profilo WWW
Global Moderator
Global Moderator
Avatar utente

Data iscrizione: mercoledì 23 maggio 2007, ore 18:12
Messaggi: 7985
Karma: 69 punti  
Messaggio Re: Eni chiude una parte del petrolchimico
Razio ha scritto:
dada ha scritto:
ellenico ha scritto:

Vai prima te che poi ti seguo! :twisted:


Perchè cosa c'è di male? Meglio lavorare come operaio in un petrolchimico? Ormai il termine "zappare " è considerato sinonimo di lavoro umile e faticoso, ma l'agricoltura è un mestiere nobile, è il settore primario, la base dell'economia. E a Gela è stata quasi del tutto abbandonata. Come ricordava max, la piana di Gela prima era una distesa di campi di cotone, per non parlare dei vigneti…la zona che va da Gela a Butera è l’unica al mondo in cui si produce uva per il Nero d’Avola. Ma le aziende vinicole sono solo a Butera, A Gela no…
Lo stesso vale per i carciofi e tanti altri prodotti tipici della nostra zona che non vengono valorizzati come dovrebbero. Se non si sanno sfruttare le proprie risorse come si fa a pensare di creare nuove opportunità di sviluppo dal nulla?

D'accordissimo. Ma in linea teorica. In pratica dirlo è facile, ma chi lo farebbe? Quanti ragazzi lavorerebbero in campagna? nessuno se non con figli a carico e quindi disposto alla qualsiasi. Certo che è meglio lavorare come operaio in una raffineria che come contadino. In primis per il rapporto fatica/guadagno immensamente diverso. In secundis perchè molta gente (stupida) non guarda allo stesso modo un contadino e un operaio, uno è ritenuto un lavoro umile ed è mal visto, anche se sappiamo che è un nobile lavoro. Infatti se non fosse per gli stranieri in campagna lavorerebbero solo over 45.


Ma io non dico che un diplomato dovrebbe andare a fare il bracciante agricolo...però ci sono tanti altri ruoli all'interno di un'azienda agricola. Il punto è recuperare questa preziosa risorsa, a partire dalle coltivazioni alla lavorazione e distribuzione dei prodotti (freschi ma anche surgelati, sott'olio, ecc) nonchè agriturismi, vendita di prodotti tipici locali, ecc...quanti posti di lavoro fanno?

_________________
Great minds discuss ideas; average minds discuss events; small minds discuss people.
-Eleanor Roosevelt


martedì 24 aprile 2012, ore 10:41
Torna a inizio pagina
Profilo
Global Moderator
Global Moderator
Avatar utente

Data iscrizione: mercoledì 23 maggio 2007, ore 18:12
Messaggi: 7985
Karma: 69 punti  
Messaggio Re: Eni chiude una parte del petrolchimico
siciliano ha scritto:
Anche io un giorno avrò una meravigliosa fattoria su facebook
Altri giovani della mia età ce l'hanno fatta


Plebeo!! Io mi faccio la reggia a Castleville!

_________________
Great minds discuss ideas; average minds discuss events; small minds discuss people.
-Eleanor Roosevelt


martedì 24 aprile 2012, ore 10:44
Torna a inizio pagina
Profilo
City Keys Owner!
City Keys Owner!
Avatar utente

Data iscrizione: giovedì 21 dicembre 2006, ore 20:21
Messaggi: 4083
Località: MACCHITELLA (GELA)
Karma: 56 punti  
Messaggio Re: Eni chiude una parte del petrolchimico
Un mio amico, una persona stupenda, quando abitavamo a casa assieme all'università di Catania, mi diceva che gli sarebbe piaciuto laurearsi (ea molto bravo), ma la sua vera passione era la campagna.
Suo nonno gli aveva lasciato un terreno con degli alberi da legna pronti per essere tagliati.
Mi ricordo che si fece un giro per i vari enti a capire quali agevolazioni e finanziemti ci fossero per il pomodoro san marzano.
Per ogni pianta piantata c'era un rimborso.
Ci siamo fatti a piedi da corso sicilia fino alla zona industriale per capire quanto si poteva ricavare dagli alberi.
L'azienda più favorevole gli dava 30 milioni di vecchie lire.
Ha fatto un passo che io non avrei fatto, ha lasciato l'università, si è venduto il legno e ha cominciato a produrre.
Poi ci siamo allontanati per impegni diversi.
Lo rividi dopo 5 anni e mi raccontava che gli affari gli andavano bene, che esportava al nord, che aveva comprato altri terreni e che aveva diversificato le colture. Aveva un foltio di operai tutti regolari.
Non ci siamo più sentiti ne visti, ma so che si è anche aperto una piccola azienda di trasformazione e vende anche olio.

Chi non risica non rosica.

_________________
Immagine

Attrezzatura e tecnica sono solo l'inizio. È il fotografo che conta più di tutto. (John Hedgecoe)


martedì 24 aprile 2012, ore 10:56
Torna a inizio pagina
Profilo
City Soldier
City Soldier
Avatar utente

Data iscrizione: lunedì 3 marzo 2008, ore 15:21
Messaggi: 9043
Località: Terranova
Karma: 47 punti  
Messaggio Re: Eni chiude una parte del petrolchimico
gianiro ha scritto:
Un mio amico, una persona stupenda, quando abitavamo a casa assieme all'università di Catania, mi diceva che gli sarebbe piaciuto laurearsi (ea molto bravo), ma la sua vera passione era la campagna.
Suo nonno gli aveva lasciato un terreno con degli alberi da legna pronti per essere tagliati.
Mi ricordo che si fece un giro per i vari enti a capire quali agevolazioni e finanziemti ci fossero per il pomodoro san marzano.
Per ogni pianta piantata c'era un rimborso.
Ci siamo fatti a piedi da corso sicilia fino alla zona industriale per capire quanto si poteva ricavare dagli alberi.
L'azienda più favorevole gli dava 30 milioni di vecchie lire.
Ha fatto un passo che io non avrei fatto, ha lasciato l'università, si è venduto il legno e ha cominciato a produrre.
Poi ci siamo allontanati per impegni diversi.
Lo rividi dopo 5 anni e mi raccontava che gli affari gli andavano bene, che esportava al nord, che aveva comprato altri terreni e che aveva diversificato le colture. Aveva un foltio di operai tutti regolari.
Non ci siamo più sentiti ne visti, ma so che si è anche aperto una piccola azienda di trasformazione e vende anche olio.

Chi non risica non rosica.


Giustissimo e poi mica possiamo produrre solo avvocati!
A Gela, basta dare un'occhiata al corso, trovi ogni due metri un portone con l'insegna Avv.xxxxx e ne continuiamo a sfornare a bizzeffe!

_________________
IL PALMARES NON SI PRESCRIVE

[Una volta a Pietro Secchia] Cos'ha fatto ieri la Juve? [...] E tu pretendi di fare la rivoluzione senza sapere i risultati della Juve? (Palmiro Togliatti)


martedì 24 aprile 2012, ore 11:14
Torna a inizio pagina
Profilo
City Soldier
City Soldier
Avatar utente

Data iscrizione: giovedì 21 febbraio 2008, ore 11:02
Messaggi: 8642
Località: gela
Karma: 61 punti  
Messaggio Re: Eni chiude una parte del petrolchimico
dada ha scritto:
siciliano ha scritto:
Anche io un giorno avrò una meravigliosa fattoria su facebook
Altri giovani della mia età ce l'hanno fatta


Plebeo!! Io mi faccio la reggia a Castleville!

vedremo chi avrà ragione!

_________________
"Le masse popolari in Europa,non sono contro le masse popolari in Africa.
Quelli che sfruttano le risorse in Africa,sono gli stessi che sfruttano l'Europa.
Abbiamo un nemico comune ! " (Thomas Sankara)
Immagine


martedì 24 aprile 2012, ore 13:17
Torna a inizio pagina
Profilo WWW
City Soldier
City Soldier
Avatar utente

Data iscrizione: giovedì 21 febbraio 2008, ore 11:02
Messaggi: 8642
Località: gela
Karma: 61 punti  
Messaggio Re: Eni chiude una parte del petrolchimico
gianiro ha scritto:
Un mio amico, una persona stupenda, quando abitavamo a casa assieme all'università di Catania, mi diceva che gli sarebbe piaciuto laurearsi (ea molto bravo), ma la sua vera passione era la campagna.
Suo nonno gli aveva lasciato un terreno con degli alberi da legna pronti per essere tagliati.
Mi ricordo che si fece un giro per i vari enti a capire quali agevolazioni e finanziemti ci fossero per il pomodoro san marzano.
Per ogni pianta piantata c'era un rimborso.
Ci siamo fatti a piedi da corso sicilia fino alla zona industriale per capire quanto si poteva ricavare dagli alberi.
L'azienda più favorevole gli dava 30 milioni di vecchie lire.
Ha fatto un passo che io non avrei fatto, ha lasciato l'università, si è venduto il legno e ha cominciato a produrre.
Poi ci siamo allontanati per impegni diversi.
Lo rividi dopo 5 anni e mi raccontava che gli affari gli andavano bene, che esportava al nord, che aveva comprato altri terreni e che aveva diversificato le colture. Aveva un foltio di operai tutti regolari.
Non ci siamo più sentiti ne visti, ma so che si è anche aperto una piccola azienda di trasformazione e vende anche olio.

Chi non risica non rosica.

Anche io sto per lasciare il mio lavor per qualcosa che mi stimola e che mi appassiona di più. E non è la campagna, anche se è li che mi rifugio in ogni momento libero della mia vita.
Voglio risicare e rosicare...

_________________
"Le masse popolari in Europa,non sono contro le masse popolari in Africa.
Quelli che sfruttano le risorse in Africa,sono gli stessi che sfruttano l'Europa.
Abbiamo un nemico comune ! " (Thomas Sankara)
Immagine


martedì 24 aprile 2012, ore 13:18
Torna a inizio pagina
Profilo WWW
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per      
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 264 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 18  Prossimo


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron