Data iscrizione: martedì 19 settembre 2006, ore 22:52 Messaggi: 3423 Località: gela
Karma: 210 punti
I film di Don Camillo
Chi non ha mai visto i film di Don Camillo? ..
in questo periodo se ne parla nei giornali...forse perchè cent’anni fa nasceva e quarant’anni fa moriva , lo scrittore Giovanni Guareschi, il padre di Don Camillo
I personaggi di Don Camillo e di Peppone hanno rappresentato l'italia del dopoguerra , divisa fra comunisti e democristiani ( che erano i due maggiori partiti politici ) ma alla fine risultava unita nel risolvere i problemi del paese.
Sono usciti diversi film che sono stati tratti dai romanzi di Guareschi , ma solo i primi hanno avuto un grosso succeso sia di critica che di pubblico.
Ambientato a Brescello ( provincia di Reggio Emilia) , Don Camillo (Fernadel) è un prete vivace ( a volte viene richiamato anche dalla voce del Cristo dell'altare che lo riconduce a gesti moderati) che si oppone al sindaco scontroso comunista (Cervi) , spesso fra due scoppiano animati litigi anche a pugni eh eh , ma in caso di necessità ai aiutano a vicenda.
Nel 1952 uscì il primo film e come dicevo il successo fu immediato perchè la gente si rivedeva in questi due personaggi ...
in questa lotta di amore o odia fra comunisti e democristiani , ma anche perchè rappresentavano un ritorno alla vita semplice e genuina che era stanca di bombe e guerre ma voleva costruire insieme qualcosa di buono.
domenica 17 agosto 2008, ore 17:13
anami
City Soldier
Data iscrizione: domenica 9 dicembre 2007, ore 3:13 Messaggi: 10858 Località: roma...ma Gela nel cuore e nella mente!
Karma: 207 punti
quando ero piccola seguivo i film di don camillo
anzi era mio padre che se li guardava e io pur di star vicino a lui me li subivo
però ho dei bei ricordi
_________________ è iniziato tutto nel silenzio e finirà nella stessa maniera...in silenzio...anche se le grida,le urla saranno solo dentro...
domenica 17 agosto 2008, ore 17:20
talpetta
City Lover
Data iscrizione: sabato 18 agosto 2007, ore 19:46 Messaggi: 749 Località: gela
Karma: 0 punti
bellissimi i film di don camillo, anche adesso, quando li rifanno in tv li guardo con piacere: sono l'immagine fedele di un'Italia che non c'è più e che sapeva trascorrere la vita accontentandosi di quel poco che aveva, e comunque sono per me dei capolavori; qualche tempo fa sono riuscita a trovare anche i l ibri di Guareschi che sto leggendo con gusto.
_________________ Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono come stai e poi ascoltano persino la risposta.
domenica 17 agosto 2008, ore 20:31
Razio
City Soldier
Data iscrizione: venerdì 19 ottobre 2007, ore 16:12 Messaggi: 17206
Karma: 35 punti
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati