Messaggi senza risposta | Argomenti attivi
Manovra,arriva norma "anti-precari"
Autore |
Messaggio |
green eyes
Super user
Data iscrizione: domenica 11 maggio 2008, ore 20:41 Messaggi: 317 Località: from Milano with love!!!!
Karma: 0 punti
|
Ho detto questo? io ho parlato del mio
|
martedì 29 luglio 2008, ore 18:10 |
|
|
green eyes
Super user
Data iscrizione: domenica 11 maggio 2008, ore 20:41 Messaggi: 317 Località: from Milano with love!!!!
Karma: 0 punti
|
| | | | gianiro ha scritto: | | | | green eyes ha scritto: | | | | gianiro ha scritto: | | | | green eyes ha scritto: | | | | gianiro ha scritto: | | | | green eyes ha scritto: | | | | gianiro ha scritto: Lo sai perchè di quella legge? Alle poste, per un periodo di tempo, hanno assunto postini con contratti di due mesi e di volta in volta, alla scadenza, venivano sostituiti con altri. Uno di questi, una volta scaduto il contratto, ha fatto causa alle poste chiedendo l'assunzione a tempo indeterminato, poichè il ricorso ai contratti a termine non avevano la scopo di rafforzare i picchi di lavoro in alcuni periodi dell'anno, ma di fatto servivano a coprire l'organico per tutto l'anno. Ha vinto la causa ed ovviamente sono partiti gli altri 14000 ricorsi. Lo stato, anzi le poste, non si possono permettere, ovviamente, di assumere 14.000 persone. Per questo è stato proposto questo emendamento, non dal governo, ma da un parlamentare ed è stato approvato. Il problema è che questo provvedimento così come è scritto non va bene perchè taglia le gambe a tutti anche a quelli che hanno subito grossi torti. | | | | |
Io per esempio lavoro per la mia azienda da 2 anni e mezzo. mi han fatto 5 contratti (4 proroghe) da 6 mesi. so che questo sarà l'ultimo. ed è incredibile come l'azienda continui ad assumere a tempo determinato gente per sostituire quelli che mandano via senza assumerli. Eppure ti assicuro che noi non abbiamo picchi di lavoro. Da noi si lavora tutto l'anno, non ci sono periodi morti ne eccessivamente da "picco di lavoro". è la normale routine assumere gente nuova e lasciare a casa quella "vecchia" senza motivo. siamo solo dei numeri. è per questo che 20 di noi al termine del contratto han fatto causa all'azienda e sono stati subito reintegrati a tempo indeterminato con tanto di rimborso di 15 mensilità arretrate (tutto il tempo in cui son rimasti fermi). spero che modifichino o annullino quella norma. chi ha voglia di lavorare ha il diritto di formarsi una famiglia, di comprare una casa, di poter fare progetti a lungo termine.i progetti per il nostro futuro non possono limitarsi ai 3, 6, 12 mesi di un contratto | | | | |
Carissimo, hai pienamente ragione, è una vergogna! Questa non è mobilità ma sfruttamento. Nessuna garanzia, nessuna tutela, nessun controllo. Devi anche pensare che ci sono persone che hanno il cosidetto posto fisso che fanno di tutto per imboscarsi, mettersi in malattia, ecc....ecc....e propio questi sono i lavoratori più tutelati tanto è vero che non è possibile licenziarli! | | | | |
Ehm... Carissima... grazie!!!! | | | | |
Ah, sei femmina? Ma allora che vuoi? A casa a cucire la calzetta! | | | | |
Sorry, vivo a milano e qui nessuna fortunatamente sta a casa fare la calzetta ma soprattutto il mio compagno è orgoglioso di me proprio per questo quindi... | | | | |
Che compagno fortunato!........ma col calzino bucato! | | | | |
Tranqui non ha il calzino bucato. Qui le donne lavorano tutte è la normalità... Anzi lo strano è vedere una casalinga... sia l'uomo che la donna lavorano e fanno entrambi le faccende, nessuno si scandalizza o ci trova nulla di strano... ormai non sono piu abituata a questa concezione delle donne scusami... sono anni che non sentivo queste battute (neanche da parte di persone di una certa eta) ma alla fine è sempre divertente sentirle
Ultima modifica di green eyes eseguita martedì 29 luglio 2008, ore 20:21, modificato 2 volte in totale.
|
martedì 29 luglio 2008, ore 18:22 |
|
|
dada
Global Moderator
Data iscrizione: mercoledì 23 maggio 2007, ore 18:12 Messaggi: 7985
Karma: 69 punti
|
Comunque...a parte che quella di gianiro ovviamente era una battuta...anche qui in Sicilia molte donne lavorano e non c'è niente di strano in questo...e poi anche lui mi aiuta a casa...è il 2008 anche qui non solo a Milano
|
martedì 29 luglio 2008, ore 19:03 |
|
|
Razio
City Soldier
Data iscrizione: venerdì 19 ottobre 2007, ore 16:12 Messaggi: 17206
Karma: 35 punti
|
_________________
|
martedì 29 luglio 2008, ore 19:04 |
|
|
green eyes
Super user
Data iscrizione: domenica 11 maggio 2008, ore 20:41 Messaggi: 317 Località: from Milano with love!!!!
Karma: 0 punti
|
Si lo so tranquilla lo vedo da come scrive che è un tipo scherzoso .. voleva essere una battuta provocatoria come la sua... ci ho vissuto anche io a Gela lo so che è esattamente (? ) uguale, del resto tutto il mondo è paese (o quasi)
Ultima modifica di green eyes eseguita mercoledì 30 luglio 2008, ore 6:48, modificato 2 volte in totale.
|
martedì 29 luglio 2008, ore 19:16 |
|
|
didi79
Global Moderator
Data iscrizione: domenica 4 giugno 2006, ore 12:14 Messaggi: 10407 Località: gela o catania
Karma: 100 punti
|
gianiro taglia le unghia dei piedi ogni tanto
_________________ C'é più tra zero e 1 che non tra 1 e 100" C. Baglioni
http://www.comeicavoliamerenda.splinder.com
|
martedì 29 luglio 2008, ore 21:34 |
|
|
green eyes
Super user
Data iscrizione: domenica 11 maggio 2008, ore 20:41 Messaggi: 317 Località: from Milano with love!!!!
Karma: 0 punti
|
come finirà?
Norma anti-precari, Veltroni: va ritirata. Si divide il Pdl
Walter Veltroni, leader del Pd Norma anti precari. Italo Bocchino a Rainews24 Continua a far discutere la norma anti-precari inserita nella manovra economica, ora al vaglio del Senato. Sindacati e opposizione fanno muro. La maggioranza si divide. Intanto al ministero del Lavoro si sta lavorando per mettere a punto un disegno di legge ad hoc sui precari che possa completare la manovra.
Veltroni: va ritirato
Per il leader del Pd, Walter Veltroni questo provvedimento "va ritirato”. “E' da vagliare costituzionalmente, ma sicuramente politicamente e socialmente è inaccettabile e la contrasteremo con tutta la nostra forza al Senato".
Sindacati in rivolta
Per il leader della Cgil Guglielmo Epifani, è “frutto di una manovra da parte di lobby”."Non ha senso che le responsabilità delle imprese vengano fatte pagare ai giovani e ai precari". Inoltre il sindacalista parla di una "stranezza" riguardo al fatto che "una norma di carattere generale sia utilizzata per una situazione di carattere particolare. Una situazione che sanerebbe i problemi già insorti ed entrerebbe nell'ambito di processi già aperti".
Tensioni nella Pdl
Il provvedimento compatta l’opposizione, ma fa discutere la maggioranza. Il ministro del Welfare, Maurizio Sacconi, ne ha preso le distanze le distanze: "Non l'ho voluta io, è nato in ambito parlamentare. Non è del governo, né tantomeno mio». Anche il ministro della Funzione pubblica, Renato Brunetta, fa sapere che comunque quella norma “va rivista”: “E' un emendamento parlamentare - ha spiegato - voluto per risolvere i problemi che riguardavano la stabilizzazione di contratti atipici, che avrebbe avuto un peso insostenibile per molte azienda, fra cui le poste. Ovvio che chi subisce dei torti va tutelato”.
Ma per Italo Bocchino, vicecapogruppo del Pdl alla Camera, si tratta invece di una “misura equa”, che non riguarderà il futuro e il precariato in generale, ma "una fattispecie specifica", quasi esclusivamente i lavoratori di Poste italiane, che hanno contenziosi in corso da oltre 10 anni". Si tratta di sanare un pregresso" (vedi intervista nel Il Caffè), ha detto Bocchino.
fonte: http://www.rainews24.it/notizia.asp?newsID=84277
|
mercoledì 30 luglio 2008, ore 6:51 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|