Messaggi senza risposta | Argomenti attivi
Autore |
Messaggio |
ryoga
City Soldier
Data iscrizione: sabato 7 ottobre 2006, ore 19:48 Messaggi: 20228 Località: Gela - Brescia
Karma: 87 punti
|
![Messaggio Messaggio](./styles/hestia_blue/imageset/icon_topic_latest.gif) Re: assassEni!!
benvenuto tra noi terranova! condivido tutto il tuo discorso!
_________________ O BRIGANTE O EMIGRANTE! ...per ora emigrante...
io AMO la mia città io ODIO la mafia, odio i mafiosi
http://www.ilportaledelsud.org
|
mercoledì 3 agosto 2011, ore 15:24 |
|
![](./styles/hestia_blue/theme/images/spacer.gif) |
ryoga
City Soldier
Data iscrizione: sabato 7 ottobre 2006, ore 19:48 Messaggi: 20228 Località: Gela - Brescia
Karma: 87 punti
|
![Messaggio Messaggio](./styles/hestia_blue/imageset/icon_topic_latest.gif) Re: assassEni!!
è proprio vero! @gianiro: non è che tutto quanto ti è stato raccontato sulla situazione ante - eni lo devi prendere per oro colato...te l'ho sempre detto... magari chi te l'ha raccontato era un po di parte... ![roll eyes :roll:](./images/smilies/a014.gif)
_________________ O BRIGANTE O EMIGRANTE! ...per ora emigrante...
io AMO la mia città io ODIO la mafia, odio i mafiosi
http://www.ilportaledelsud.org
|
mercoledì 3 agosto 2011, ore 15:29 |
|
![](./styles/hestia_blue/theme/images/spacer.gif) |
gianiro
City Keys Owner!
Data iscrizione: giovedì 21 dicembre 2006, ore 20:21 Messaggi: 4083 Località: MACCHITELLA (GELA)
Karma: 56 punti
|
![Messaggio Messaggio](./styles/hestia_blue/imageset/icon_topic_latest.gif) Re: assassEni!!
Mi fa piacere l'ingresso del nuovo utente Terranova, così preparato sulla nostra città. Ho letto con molto iteresse tutto. Io a differenza tua (di Terranova) non sono un esperto storico, pertanto mi fido di quello che dici. Hai detto due verità che condivido: "Col senno di poi" e quella "sui come la pensi dei giornalisti". Col senno di poi neanch'io credo che l'industria abbia portato del bene al territorio, ma non possiamo purtroppo dimostrare il contrario. Se Gela senza l'industria fosse riuscita a sfruttare le sue risorse artistiche, culturali e paesaggistiche non lo sapremo mai, ma da quello che vedo oggi, dalla mentalità dei miei concittadini (di molti non di tutti), mi pare molto improbabile. Ma qui si può obiettare il discorso della perdita di identità dovuta allo snaturamento. Sul discorso dei gionalisti, la penso esattamente come te, però alla fine entrambi abbiamo riportato articoli di giornali. Io però ti voglio chiedere, ora, oggi, da questo momento in poi, cosa si può fare per risollevare questo paese e perchè non si fa? Se stiamo fermi sempre al punto se fu un bene o meno l'industria, non ce ne usciamo più. Visto che manca poco alla sua chiusura (ma questa è una mia sensazione), diamo per assodato che sia stato un male. Perchè è stato un male? Non per colpa dell'Eni, ma perchè inevitabilmente un industria porta inquinamento e poi, come vediamo oggi, non ha portato lo sviluppo sperato o immaginato. Ma di questo la colpa non è certamente dell'azienda, ma di chi forse non ha saputo gestire "la città", il suo sviluppo, il suo mutamento da una realtà agricola ad industriale. Ma c'era da aspettarselo. Quando sarai a Gela, perchè non ti unisci a noi in uno die nostri meeting? Avrei piacere di conoscerti per farti tantissime domande su Gela.
_________________
![Immagine](http://s2.postimage.org/1ic4310is/368954e145wa900f.gif)
Attrezzatura e tecnica sono solo l'inizio. È il fotografo che conta più di tutto. (John Hedgecoe)
Ultima modifica di gianiro eseguita mercoledì 3 agosto 2011, ore 15:54, modificato 1 volta in totale.
|
mercoledì 3 agosto 2011, ore 15:52 |
|
![](./styles/hestia_blue/theme/images/spacer.gif) |
Razio
City Soldier
Data iscrizione: venerdì 19 ottobre 2007, ore 16:12 Messaggi: 17206
Karma: 35 punti
|
![Messaggio Messaggio](./styles/hestia_blue/imageset/icon_topic_latest.gif) Re: assassEni!!
benvenuto terranova! guardatevi il film ''L'Italia non è un paese povero" se lo trovate... http://www.mymovies.it/dizionario/recen ... p?id=44913possibile che tutti i giornalisti registi ce l'avessero con noi? Terranova, con tutto il rispetto per il tuo lavoro, vedo pochi dati e molte opinioni nel tuo post, e tanto per dire dal 1853 al 1936 la popolazione non triplica come si evince dai tuoi dati, anzi triplica nel settantennio che va dal 1901 al 1971 propio grazie all'industrializzazione... non tornare nell'ombra leggi e scrivi ![wink ;)](./images/smilies/wink3.gif)
_________________
|
mercoledì 3 agosto 2011, ore 15:54 |
|
![](./styles/hestia_blue/theme/images/spacer.gif) |
gianiro
City Keys Owner!
Data iscrizione: giovedì 21 dicembre 2006, ore 20:21 Messaggi: 4083 Località: MACCHITELLA (GELA)
Karma: 56 punti
|
![Messaggio Messaggio](./styles/hestia_blue/imageset/icon_topic_latest.gif) Re: assassEni!!
Infatti, non capisco eprchè di Milazzo, Siracusa, non ci fu lo stesso accanimento.
_________________
![Immagine](http://s2.postimage.org/1ic4310is/368954e145wa900f.gif)
Attrezzatura e tecnica sono solo l'inizio. È il fotografo che conta più di tutto. (John Hedgecoe)
|
mercoledì 3 agosto 2011, ore 15:59 |
|
![](./styles/hestia_blue/theme/images/spacer.gif) |
Razio
City Soldier
Data iscrizione: venerdì 19 ottobre 2007, ore 16:12 Messaggi: 17206
Karma: 35 punti
|
![Messaggio Messaggio](./styles/hestia_blue/imageset/icon_topic_latest.gif) Re: assassEni!!
ricordo un'intervista di Giuseppe Alessi, primo presidente della regione siciliana, di san cataldo, morto un anno fà da centenario, che parlando di Aldisio, suo grande amico diceva quanto la nostra città era malmessa prima dell'ascesa di quest'ultimo e gli sforzi fatti per risollevarla...se la trovo su youtube la posto...
_________________
|
mercoledì 3 agosto 2011, ore 16:06 |
|
![](./styles/hestia_blue/theme/images/spacer.gif) |
dada
Global Moderator
Data iscrizione: mercoledì 23 maggio 2007, ore 18:12 Messaggi: 7985
Karma: 69 punti
|
![Messaggio Messaggio](./styles/hestia_blue/imageset/icon_topic_latest.gif) Re: assassEni!!
![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | Terranova ha scritto: Gela ha sempre sofferto durante i suoi 2700 anni di storia di un grande problema: la troppa abbondanza! Pensa, prima dell'industria Gela era una delle città barocche-neoclassiche più belle e meglio conservate del sud italia (Cit. Sciascia, Quasimodo, Charles Viner, Pirandello, Fortunato Esposito ...) , un museo nazionale che ogni anno registrava migliaia di visitatori, un'agricoltura floridissima, una delle più grandi marinerie italiane, 4 importanti industrie legate alla produzione della gomma e di utensili e lasciami dire anche il più bel paesaggio naturale della sicilia con spiagge e dune bianchissime e scorsi unici al mondo. Senza considerare la ricchezza archeologica del territorio, uno dei più importanti istituti musicali ed artistici in sicilia, i due teatri, i cinema, due grandi alberchi e tanto tanto altro ...
Gela non ha guadagnato nulla con l'industria (ragionando col senno del poi purtroppo), a mio modo di vedere si è impoverita sia nell'animo che nel corpo, reclutando tutti gli accattoni provenienti da ogni parte della sicilia, alla ricerca di facili guadagni, per non parlare dei politicanti fannulloni, inutili nei loro paeselli, diventati onorevoli nella nostra città.
E' purtroppo una città senza identità e "senza storia", una città venduta allo straniero, una città che continua a distruggere i propri monumenti nell'indifferenza generale non solo dei politici ma soprattutto dei cittadini, perchè è il cittadino che segna il destino della propria città e non il politico.
Mi fermo qui, nella speranza che vi siano persone in questo forum realmente interessate alla propria città, soprattutto pronte ad aprirsi alla conoscenza della propria storia.
Mi scuso per l'intrusione, torno a leggervi in silenzio come ho sempre fatto, apprezzandoVi.
| ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) |
Neanch'io sono un'esperta di storia....ma su questo punto ho i miei dubbi. Addirittura una delle città meglio conservate del Sud Italia? E dove sarebbero finiti tutti i monumenti barocchi-neoclassici? L'industria ha distrutto anche quelli? Dai su, non esageriamo! ![roll eyes :roll:](./images/smilies/a014.gif) Ps.: Terranova, spero di tornare a leggerti ![wink ;)](./images/smilies/wink3.gif)
_________________ Great minds discuss ideas; average minds discuss events; small minds discuss people. -Eleanor Roosevelt
|
mercoledì 3 agosto 2011, ore 16:37 |
|
![](./styles/hestia_blue/theme/images/spacer.gif) |
siciliano
City Soldier
Data iscrizione: giovedì 21 febbraio 2008, ore 11:02 Messaggi: 8642 Località: gela
Karma: 61 punti
|
![Messaggio Messaggio](./styles/hestia_blue/imageset/icon_topic_latest.gif) Re: assassEni!!
ennesimo esempio di deviazioni mirate delle discussioni. Si parte con un tema e si continua a parlare del nulla! Partecipo anche io, prima dell'avvento dell'ENI a cicoria nella mia campagna era più gustosa. Me l'ha detto mio nonno prima di morire.
_________________ "Le masse popolari in Europa,non sono contro le masse popolari in Africa. Quelli che sfruttano le risorse in Africa,sono gli stessi che sfruttano l'Europa. Abbiamo un nemico comune ! " (Thomas Sankara)
|
mercoledì 3 agosto 2011, ore 16:51 |
|
![](./styles/hestia_blue/theme/images/spacer.gif) |
gianiro
City Keys Owner!
Data iscrizione: giovedì 21 dicembre 2006, ore 20:21 Messaggi: 4083 Località: MACCHITELLA (GELA)
Karma: 56 punti
|
![Messaggio Messaggio](./styles/hestia_blue/imageset/icon_topic_latest.gif) Re: assassEni!!
in effetti siamo offtopic, ma siccome è molto interessante, prego l'unica moderatrice rimasta di creare un topic a parte per non sviare la discussione principale. Aveva ragione tui nonno, la cicoria era sicuramente migliore anche perchè non esistevano i concimi chimici. Anche il prosciutto, mi dicono sempre i miei, prima aveva un altro sapore.
_________________
![Immagine](http://s2.postimage.org/1ic4310is/368954e145wa900f.gif)
Attrezzatura e tecnica sono solo l'inizio. È il fotografo che conta più di tutto. (John Hedgecoe)
|
mercoledì 3 agosto 2011, ore 16:55 |
|
![](./styles/hestia_blue/theme/images/spacer.gif) |
gianiro
City Keys Owner!
Data iscrizione: giovedì 21 dicembre 2006, ore 20:21 Messaggi: 4083 Località: MACCHITELLA (GELA)
Karma: 56 punti
|
![Messaggio Messaggio](./styles/hestia_blue/imageset/icon_topic_latest.gif) Re: assassEni!!
![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | dada ha scritto: ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | Terranova ha scritto: Gela ha sempre sofferto durante i suoi 2700 anni di storia di un grande problema: la troppa abbondanza! Pensa, prima dell'industria Gela era una delle città barocche-neoclassiche più belle e meglio conservate del sud italia (Cit. Sciascia, Quasimodo, Charles Viner, Pirandello, Fortunato Esposito ...) , un museo nazionale che ogni anno registrava migliaia di visitatori, un'agricoltura floridissima, una delle più grandi marinerie italiane, 4 importanti industrie legate alla produzione della gomma e di utensili e lasciami dire anche il più bel paesaggio naturale della sicilia con spiagge e dune bianchissime e scorsi unici al mondo. Senza considerare la ricchezza archeologica del territorio, uno dei più importanti istituti musicali ed artistici in sicilia, i due teatri, i cinema, due grandi alberchi e tanto tanto altro ...
Gela non ha guadagnato nulla con l'industria (ragionando col senno del poi purtroppo), a mio modo di vedere si è impoverita sia nell'animo che nel corpo, reclutando tutti gli accattoni provenienti da ogni parte della sicilia, alla ricerca di facili guadagni, per non parlare dei politicanti fannulloni, inutili nei loro paeselli, diventati onorevoli nella nostra città.
E' purtroppo una città senza identità e "senza storia", una città venduta allo straniero, una città che continua a distruggere i propri monumenti nell'indifferenza generale non solo dei politici ma soprattutto dei cittadini, perchè è il cittadino che segna il destino della propria città e non il politico.
Mi fermo qui, nella speranza che vi siano persone in questo forum realmente interessate alla propria città, soprattutto pronte ad aprirsi alla conoscenza della propria storia.
Mi scuso per l'intrusione, torno a leggervi in silenzio come ho sempre fatto, apprezzandoVi.
| ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) |
Neanch'io sono un'esperta di storia....ma su questo punto ho i miei dubbi. Addirittura una delle città meglio conservate del Sud Italia? E dove sarebbero finiti tutti i monumenti barocchi-neoclassici? L'industria ha distrutto anche quelli? Dai su, non esageriamo! ![roll eyes :roll:](./images/smilies/a014.gif) Ps.: Terranova, spero di tornare a leggerti ![wink ;)](./images/smilies/wink3.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) |
Ammettiamo che Gela era molto più bella di Noto prima dell'arrivo dell'industria. Di certo oggi non ne abbiamo traccia, quindi qualcuno lo ha distrutto. L'eni mi pare abbia costruito gli impianti inquinanti, chi è che ha demolito il baroco gelese se non i gelesi? Il Museo aprì nel 1958, la raffineria fu inaugurata nel 1965 dopo anni di costruzione. In pratica il museo e la raffineria sono "coetanei". Cmq se Gela era bellissima e ricchissima, la rivoglio coem prima....che dobbiamo fare?
_________________
![Immagine](http://s2.postimage.org/1ic4310is/368954e145wa900f.gif)
Attrezzatura e tecnica sono solo l'inizio. È il fotografo che conta più di tutto. (John Hedgecoe)
|
mercoledì 3 agosto 2011, ore 16:59 |
|
![](./styles/hestia_blue/theme/images/spacer.gif) |
siciliano
City Soldier
Data iscrizione: giovedì 21 febbraio 2008, ore 11:02 Messaggi: 8642 Località: gela
Karma: 61 punti
|
![Messaggio Messaggio](./styles/hestia_blue/imageset/icon_topic_latest.gif) Re: assassEni!!
ma i tuoi mangiavano le vongole crude come i miei nonni?
_________________ "Le masse popolari in Europa,non sono contro le masse popolari in Africa. Quelli che sfruttano le risorse in Africa,sono gli stessi che sfruttano l'Europa. Abbiamo un nemico comune ! " (Thomas Sankara)
|
mercoledì 3 agosto 2011, ore 17:01 |
|
![](./styles/hestia_blue/theme/images/spacer.gif) |
dada
Global Moderator
Data iscrizione: mercoledì 23 maggio 2007, ore 18:12 Messaggi: 7985
Karma: 69 punti
|
![Messaggio Messaggio](./styles/hestia_blue/imageset/icon_topic_latest.gif) Re: assassEni!!
Sicilia', di cosa dobbiamo parlare? Avanti diccelo tu, invece di criticare tutti sempre e comunque e di lanciare frecciatine...a me piace discutere del nulla, sono apatica e mi piace lamentarmi...purtroppo ho questa disgrazia! No! Non lo creo un topic a parte! ![Evil or Very Mad :evil:](./images/smilies/a149.gif)
_________________ Great minds discuss ideas; average minds discuss events; small minds discuss people. -Eleanor Roosevelt
|
mercoledì 3 agosto 2011, ore 17:08 |
|
![](./styles/hestia_blue/theme/images/spacer.gif) |
gianiro
City Keys Owner!
Data iscrizione: giovedì 21 dicembre 2006, ore 20:21 Messaggi: 4083 Località: MACCHITELLA (GELA)
Karma: 56 punti
|
![Messaggio Messaggio](./styles/hestia_blue/imageset/icon_topic_latest.gif) Re: assassEni!!
Penso di si, anch'io le mangio crude quando le trovo. Me ne futtu!!! Una volta per un'ostrica a Gela...stavo morendo!
_________________
![Immagine](http://s2.postimage.org/1ic4310is/368954e145wa900f.gif)
Attrezzatura e tecnica sono solo l'inizio. È il fotografo che conta più di tutto. (John Hedgecoe)
|
mercoledì 3 agosto 2011, ore 17:09 |
|
![](./styles/hestia_blue/theme/images/spacer.gif) |
siciliano
City Soldier
Data iscrizione: giovedì 21 febbraio 2008, ore 11:02 Messaggi: 8642 Località: gela
Karma: 61 punti
|
![Messaggio Messaggio](./styles/hestia_blue/imageset/icon_topic_latest.gif) Re: assassEni!!
magari potremmo parlare del tema del topic.
_________________ "Le masse popolari in Europa,non sono contro le masse popolari in Africa. Quelli che sfruttano le risorse in Africa,sono gli stessi che sfruttano l'Europa. Abbiamo un nemico comune ! " (Thomas Sankara)
|
mercoledì 3 agosto 2011, ore 17:19 |
|
![](./styles/hestia_blue/theme/images/spacer.gif) |
gianiro
City Keys Owner!
Data iscrizione: giovedì 21 dicembre 2006, ore 20:21 Messaggi: 4083 Località: MACCHITELLA (GELA)
Karma: 56 punti
|
![Messaggio Messaggio](./styles/hestia_blue/imageset/icon_topic_latest.gif) Re: assassEni!!
Calmevolezza! Siamo O.T. come nel 90% dei topic. Siciliano, però non l'ho sviato io il discorso, io sono rimasto in tema finchè è stato possibile. Cmq, tema o non tema, nuovo topic o meno, mi farebbe piacere sapere il tuo parere sul prima e dopo Eni e i tuoi suggerimenti per il dopo o durante. Se vuoi anche ovviamente sul topic originale, io però non parlo di cose che so di striscio....o anche si, vediamo.
_________________
![Immagine](http://s2.postimage.org/1ic4310is/368954e145wa900f.gif)
Attrezzatura e tecnica sono solo l'inizio. È il fotografo che conta più di tutto. (John Hedgecoe)
|
mercoledì 3 agosto 2011, ore 17:28 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|