Messaggi senza risposta | Argomenti attivi
Autore |
Messaggio |
siciliano
City Soldier
Data iscrizione: giovedì 21 febbraio 2008, ore 11:02 Messaggi: 8642 Località: gela
Karma: 61 punti
|
![Messaggio Messaggio](./styles/hestia_blue/imageset/icon_topic_latest.gif) Re: Paisi i mme...
son o esempi di assistenza sociale capillare? New york è un esempio di smembramento sociale estremo, i dati sulla microcriminalità a rimini e sulla qualità dei servizi citati non li conosco
_________________ "Le masse popolari in Europa,non sono contro le masse popolari in Africa. Quelli che sfruttano le risorse in Africa,sono gli stessi che sfruttano l'Europa. Abbiamo un nemico comune ! " (Thomas Sankara)
|
giovedì 8 settembre 2011, ore 20:01 |
|
![](./styles/hestia_blue/theme/images/spacer.gif) |
dada
Global Moderator
Data iscrizione: mercoledì 23 maggio 2007, ore 18:12 Messaggi: 7985
Karma: 69 punti
|
![Messaggio Messaggio](./styles/hestia_blue/imageset/icon_topic_latest.gif) Re: Paisi i mme...
![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | siciliano ha scritto: la vita facile? sonoc resciuto in un quartiere per niente facile (CARRUBBAZZA), una buona metà degli amici che frequentavo ha conosciuto il carcere, un paio hanno perso la vita negli anni bui delle faide. Loro, a differenze di tua figlia, non avevano genitori in grado di impertire certe regole ai figli. A volte per mancanza di cultura, spesso erano ragazzi figli di genitori carcerati o emigrati o di mamme sole che per "arrotondare" si davano ad altri mestieri. Ragazzi che, a differenza mia, non hanno avuto la fortuna di poter frequentare una palestra, scuole di musica. L'unica palestra era la strada. E lì si imparano regole che poi si ripercuotono su tutti. Io ho subito l'arroganza e la prepotenza di certi piccoli boss del quartiere. Allora provavo odio. Oggi, con più maturità e più senso critico so spiegarmi tante cose! "Se tu penserai, se giudicherai da buon borghese li condannerai a cinquemila anni più le spese ma se capirai, se li cercherai fino in fondo se non sono gigli son pur sempre figli vittime di questo mondo. Tempo fa, su altri topic riportai una frase di una canzone di De Andrè: ... Se tu penserai, se giudicherai da buon borghese li condannerai a cinquemila anni più le spese ma se capirai, se li cercherai fino in fondo se non sono gigli son pur sempre figli vittime di questo mondo.
| ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) |
La via facile non vita facile...poi non lo so se lo scippatore è un povero disperato o uno di buona famiglia, e neanche tu. E comunque conosco già le storie strappalacrime dei figli della strada e le canzoni di De Andrè, ma grazie del ripasso... Certamente io mi sento fortunata di essere cresciuta in una famiglia che non mi ha fatto mai mancare niente (quattro con uno stipendio normale), di non aver vissuto in un quartiere degradato e soprattutto di aver avuto genitori sempre presenti e pronti a darmi il loro appoggio. Mi sento fortunata, ma non in colpa nè tanto meno in debito con chi sceglie di guadagnarsi i soldi in modo disonesto invece di cercarsi un lavoro anche umile, come fanno tanti giovani veramente poveri (qui a Catania ce ne sono tantissimi) e non lo dico perchè sono classista o razzista, non voglio giudicare nessuno "da buon borghese", odio quelli che si sentono superiori...ma se devono essere le persone per bene, che lavorano e fanno sacrifici, che sono le vittime della delinquenza ad essere giudicate per prime...no, non lo accetto. Tutta la società è coinvolta è vero, la gente comune può contribuire con il volontariato, le associazioni, ecc....ma deve essere lo Stato a provvedere per chi ha bisogno, a dare assistenza alle famiglie e a togliere i giovani dalla strada.
_________________ Great minds discuss ideas; average minds discuss events; small minds discuss people. -Eleanor Roosevelt
|
giovedì 8 settembre 2011, ore 21:00 |
|
![](./styles/hestia_blue/theme/images/spacer.gif) |
siciliano
City Soldier
Data iscrizione: giovedì 21 febbraio 2008, ore 11:02 Messaggi: 8642 Località: gela
Karma: 61 punti
|
![Messaggio Messaggio](./styles/hestia_blue/imageset/icon_topic_latest.gif) Re: Paisi i mme...
LO STATO. e SE NON LO FA? NOI PASSIAMO TUTTA LA VITA A DELEGARE. Urliamo il nostro desiderio di democrazia, ma quello che vogliamo è qualcuno che decida al posto nsotro. Non esiste un concetto di appertenenza o partecipazione. Guarda che ci sono anche a gela i figli di famiglia disagiate che fanno lavori onesti, ma per chi già a 13 anni classificato come "delinquente" non è sempre facile trovare le porte aperte. E soprattutto se costruiamo un modello di società in cui chi ha sta bene, è ovvio che chi non ha tende ad avere in altro modo.
IN ongi caso vale il concetto della prima riga. Lo stato dovrebbe, ma non fa... ed è cosi da decenni. e quindi?
_________________ "Le masse popolari in Europa,non sono contro le masse popolari in Africa. Quelli che sfruttano le risorse in Africa,sono gli stessi che sfruttano l'Europa. Abbiamo un nemico comune ! " (Thomas Sankara)
|
giovedì 8 settembre 2011, ore 21:42 |
|
![](./styles/hestia_blue/theme/images/spacer.gif) |
gianiro
City Keys Owner!
Data iscrizione: giovedì 21 dicembre 2006, ore 20:21 Messaggi: 4083 Località: MACCHITELLA (GELA)
Karma: 56 punti
|
![Messaggio Messaggio](./styles/hestia_blue/imageset/icon_topic_latest.gif) Re: Paisi i mme...
Quindi occorre creare uno Stato migliore. Lo puoi creare facendo le ricvoluzioni, le manifestazioni armate, ecc...ecc..., ma "mu vitti su firm"! Oppure cominciando a creare le basi affinchè fra 10 o 20 anni vadano ad amministrarci gente capace. Io, che sono un amante della teoria step by step, opto per la seconda. Un individuo cresciuto sano, onesto, che rispetta il proprio territorio, una volta al governo di una città, di una regione, di uno Stato, mal tollererà un cittadino che non rispetta le regole. Ora però mi spieghi tu, cosa faresti visto che lo Stato non fa. Non per andarto contro a priori, ma capire se il malato si può attaccare su più fronti.
_________________
![Immagine](http://s2.postimage.org/1ic4310is/368954e145wa900f.gif)
Attrezzatura e tecnica sono solo l'inizio. È il fotografo che conta più di tutto. (John Hedgecoe)
|
venerdì 9 settembre 2011, ore 8:38 |
|
![](./styles/hestia_blue/theme/images/spacer.gif) |
siciliano
City Soldier
Data iscrizione: giovedì 21 febbraio 2008, ore 11:02 Messaggi: 8642 Località: gela
Karma: 61 punti
|
![Messaggio Messaggio](./styles/hestia_blue/imageset/icon_topic_latest.gif) Re: Paisi i mme...
io non credo nelle manifestaziooni, non servono forze armate. Sono sempre stato dell'idea che se ognuno cura il proprio quartiere (con o senza l'aiuto dello stato) sta dando un contributo. Adesso non voglio sembrare quello che ha sempre le idee migliori (io ho idee e basta, non ho mai detto che siano le migliori), poi vengo criticato perchè accuso gli altri di non fare nulla, ma con il gruppo SCIATU (a proposito, stiamo cominciando ad assorbire niscemesi ![sorriso :)](./images/smilies/cheerful_h4h.gif) ) un anno e mezzo fa volevamo offrire servizi alle famiglie meno abbienti mettendo a disposizione semplicemente quello che sappiamo fare: chi si sarebbe occupato di doposcuola, chi di danza, chi di animazione per bambini. Il tutto solo dietro contributo libero delle famiglie (anche 5 euro) che sarebbe servito solo a sostenere le spese vive (luce, pulizie, etc...). Ci avevano messo a disposizione gratuitamente un appartamento sfitto. All'ultimo momento ci è stato negato senza motivo. (forse Ryoga ricorda qualcosa) Ma se se ne trova un altro (non vogliamo chiedere niente al comune perchè il comune dà e il comune toglie, ma soprattutto la politica ricatta!!!) l'iniziativa è fattibile con un impegno di 2 o 3 ore a settimana ciascuno. Togliere ragazzi dalla strada, far emergere i talenti dove ci sono, veicolare la creratività in atteggiamenti costruttivi. Mio nonno diceva: in un porcile crescono bene i porci. In questo momento la città è un porcile, ma non dipende dallo stato. E chi non si sente porco dovrebbe fare un minimo d'azione per far diventare il porcile un ambiente più sano. Migliorare il terreno: Estirpare le piante lasciando il terreno infetto non serve a niente. SIamo noi che possiamo cambiare le cose, non i politici. Loro in questo sistema ci sguazzano e si ingrassano, perchè dovrebbero cambiare le cose?
_________________ "Le masse popolari in Europa,non sono contro le masse popolari in Africa. Quelli che sfruttano le risorse in Africa,sono gli stessi che sfruttano l'Europa. Abbiamo un nemico comune ! " (Thomas Sankara)
|
venerdì 9 settembre 2011, ore 11:49 |
|
![](./styles/hestia_blue/theme/images/spacer.gif) |
gianiro
City Keys Owner!
Data iscrizione: giovedì 21 dicembre 2006, ore 20:21 Messaggi: 4083 Località: MACCHITELLA (GELA)
Karma: 56 punti
|
![Messaggio Messaggio](./styles/hestia_blue/imageset/icon_topic_latest.gif) Re: Paisi i mme...
![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | siciliano ha scritto: io non credo nelle manifestaziooni, non servono forze armate. Sono sempre stato dell'idea che se ognuno cura il proprio quartiere (con o senza l'aiuto dello stato) sta dando un contributo. Adesso non voglio sembrare quello che ha sempre le idee migliori (io ho idee e basta, non ho mai detto che siano le migliori), poi vengo criticato perchè accuso gli altri di non fare nulla, ma con il gruppo SCIATU (a proposito, stiamo cominciando ad assorbire niscemesi ![sorriso :)](./images/smilies/cheerful_h4h.gif) ) un anno e mezzo fa volevamo offrire servizi alle famiglie meno abbienti mettendo a disposizione semplicemente quello che sappiamo fare: chi si sarebbe occupato di doposcuola, chi di danza, chi di animazione per bambini. Il tutto solo dietro contributo libero delle famiglie (anche 5 euro) che sarebbe servito solo a sostenere le spese vive (luce, pulizie, etc...). Ci avevano messo a disposizione gratuitamente un appartamento sfitto. All'ultimo momento ci è stato negato senza motivo. (forse Ryoga ricorda qualcosa) Ma se se ne trova un altro (non vogliamo chiedere niente al comune perchè il comune dà e il comune toglie, ma soprattutto la politica ricatta!!!) l'iniziativa è fattibile con un impegno di 2 o 3 ore a settimana ciascuno. Togliere ragazzi dalla strada, far emergere i talenti dove ci sono, veicolare la creratività in atteggiamenti costruttivi. Mio nonno diceva: in un porcile crescono bene i porci. In questo momento la città è un porcile, ma non dipende dallo stato. E chi non si sente porco dovrebbe fare un minimo d'azione per far diventare il porcile un ambiente più sano. Migliorare il terreno: Estirpare le piante lasciando il terreno infetto non serve a niente. SIamo noi che possiamo cambiare le cose, non i politici. Loro in questo sistema ci sguazzano e si ingrassano, perchè dovrebbero cambiare le cose? | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) |
Hai visto che si può essere d'accordo? Io proprio questo intendo. Il problema vero, nel mio caso, è che non abito a Gela, quindi il mio contributo non può essere la mia presenza. Troverò altri modi per darlo, ma poi non mi voglio sentire dire che non ci sono quindi scrivo o parlo solamente.
_________________
![Immagine](http://s2.postimage.org/1ic4310is/368954e145wa900f.gif)
Attrezzatura e tecnica sono solo l'inizio. È il fotografo che conta più di tutto. (John Hedgecoe)
|
venerdì 9 settembre 2011, ore 13:55 |
|
![](./styles/hestia_blue/theme/images/spacer.gif) |
dada
Global Moderator
Data iscrizione: mercoledì 23 maggio 2007, ore 18:12 Messaggi: 7985
Karma: 69 punti
|
![Messaggio Messaggio](./styles/hestia_blue/imageset/icon_topic_latest.gif) Re: Paisi i mme...
Ma infatti ho scritto "dovrebbe" non a caso...e sono d'accordo sul fatto che non è facile emergere da certi ambienti e liberarsi dal "marchio" che inevitabilmente si portano dietro per tutta la vita, ma molti ci riescono, da soli o aiutati. Senza dubbio chi vive in un contesto sociale problematico e in una situazione familiare svantaggiata ha meno possibilità rispetto agli altri, spesso nessuna e questo li porta a delinquere...lo comprendo ma non lo giustifico. E' giusto aiutare chi è in difficoltà, ma anche far rispettare le regole e punire chi infrange la legge...e senza le istituzioni preposte dubito che ciò possa avvenire.
_________________ Great minds discuss ideas; average minds discuss events; small minds discuss people. -Eleanor Roosevelt
|
venerdì 9 settembre 2011, ore 17:30 |
|
![](./styles/hestia_blue/theme/images/spacer.gif) |
dada
Global Moderator
Data iscrizione: mercoledì 23 maggio 2007, ore 18:12 Messaggi: 7985
Karma: 69 punti
|
![Messaggio Messaggio](./styles/hestia_blue/imageset/icon_topic_latest.gif) Re: Paisi i mme...
![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | gianiro ha scritto: ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | siciliano ha scritto: io non credo nelle manifestaziooni, non servono forze armate. Sono sempre stato dell'idea che se ognuno cura il proprio quartiere (con o senza l'aiuto dello stato) sta dando un contributo. Adesso non voglio sembrare quello che ha sempre le idee migliori (io ho idee e basta, non ho mai detto che siano le migliori), poi vengo criticato perchè accuso gli altri di non fare nulla, ma con il gruppo SCIATU (a proposito, stiamo cominciando ad assorbire niscemesi ![sorriso :)](./images/smilies/cheerful_h4h.gif) ) un anno e mezzo fa volevamo offrire servizi alle famiglie meno abbienti mettendo a disposizione semplicemente quello che sappiamo fare: chi si sarebbe occupato di doposcuola, chi di danza, chi di animazione per bambini. Il tutto solo dietro contributo libero delle famiglie (anche 5 euro) che sarebbe servito solo a sostenere le spese vive (luce, pulizie, etc...). Ci avevano messo a disposizione gratuitamente un appartamento sfitto. All'ultimo momento ci è stato negato senza motivo. (forse Ryoga ricorda qualcosa) Ma se se ne trova un altro (non vogliamo chiedere niente al comune perchè il comune dà e il comune toglie, ma soprattutto la politica ricatta!!!) l'iniziativa è fattibile con un impegno di 2 o 3 ore a settimana ciascuno. Togliere ragazzi dalla strada, far emergere i talenti dove ci sono, veicolare la creratività in atteggiamenti costruttivi. Mio nonno diceva: in un porcile crescono bene i porci. In questo momento la città è un porcile, ma non dipende dallo stato. E chi non si sente porco dovrebbe fare un minimo d'azione per far diventare il porcile un ambiente più sano. Migliorare il terreno: Estirpare le piante lasciando il terreno infetto non serve a niente. SIamo noi che possiamo cambiare le cose, non i politici. Loro in questo sistema ci sguazzano e si ingrassano, perchè dovrebbero cambiare le cose? | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) |
Hai visto che si può essere d'accordo? Io proprio questo intendo. Il problema vero, nel mio caso, è che non abito a Gela, quindi il mio contributo non può essere la mia presenza. Troverò altri modi per darlo, ma poi non mi voglio sentire dire che non ci sono quindi scrivo o parlo solamente. | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) |
Anche secondo me è un'ottima iniziativa e sono contenta che ce ne hai parlato (invece di fare soltanto il criticone! ![razz :P](./images/smilies/a146.gif) ). Mi piacerebbe fare qualcosa del genere, ma abitiamo a Catania, non a Gela...quindi è inutile dire "darò il mio aiuto da qui" perchè non è possibile. Però qualcuno che legge potrebbe essere disponibile e decidere di dare il suo contributo ![sorriso :)](./images/smilies/cheerful_h4h.gif)
_________________ Great minds discuss ideas; average minds discuss events; small minds discuss people. -Eleanor Roosevelt
|
venerdì 9 settembre 2011, ore 17:40 |
|
![](./styles/hestia_blue/theme/images/spacer.gif) |
siciliano
City Soldier
Data iscrizione: giovedì 21 febbraio 2008, ore 11:02 Messaggi: 8642 Località: gela
Karma: 61 punti
|
![Messaggio Messaggio](./styles/hestia_blue/imageset/icon_topic_latest.gif) Re: Paisi i mme...
![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | dada ha scritto: ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | gianiro ha scritto: ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | siciliano ha scritto: io non credo nelle manifestaziooni, non servono forze armate. Sono sempre stato dell'idea che se ognuno cura il proprio quartiere (con o senza l'aiuto dello stato) sta dando un contributo. Adesso non voglio sembrare quello che ha sempre le idee migliori (io ho idee e basta, non ho mai detto che siano le migliori), poi vengo criticato perchè accuso gli altri di non fare nulla, ma con il gruppo SCIATU (a proposito, stiamo cominciando ad assorbire niscemesi ![sorriso :)](./images/smilies/cheerful_h4h.gif) ) un anno e mezzo fa volevamo offrire servizi alle famiglie meno abbienti mettendo a disposizione semplicemente quello che sappiamo fare: chi si sarebbe occupato di doposcuola, chi di danza, chi di animazione per bambini. Il tutto solo dietro contributo libero delle famiglie (anche 5 euro) che sarebbe servito solo a sostenere le spese vive (luce, pulizie, etc...). Ci avevano messo a disposizione gratuitamente un appartamento sfitto. All'ultimo momento ci è stato negato senza motivo. (forse Ryoga ricorda qualcosa) Ma se se ne trova un altro (non vogliamo chiedere niente al comune perchè il comune dà e il comune toglie, ma soprattutto la politica ricatta!!!) l'iniziativa è fattibile con un impegno di 2 o 3 ore a settimana ciascuno. Togliere ragazzi dalla strada, far emergere i talenti dove ci sono, veicolare la creratività in atteggiamenti costruttivi. Mio nonno diceva: in un porcile crescono bene i porci. In questo momento la città è un porcile, ma non dipende dallo stato. E chi non si sente porco dovrebbe fare un minimo d'azione per far diventare il porcile un ambiente più sano. Migliorare il terreno: Estirpare le piante lasciando il terreno infetto non serve a niente. SIamo noi che possiamo cambiare le cose, non i politici. Loro in questo sistema ci sguazzano e si ingrassano, perchè dovrebbero cambiare le cose? | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) |
Hai visto che si può essere d'accordo? Io proprio questo intendo. Il problema vero, nel mio caso, è che non abito a Gela, quindi il mio contributo non può essere la mia presenza. Troverò altri modi per darlo, ma poi non mi voglio sentire dire che non ci sono quindi scrivo o parlo solamente. | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) |
Anche secondo me è un'ottima iniziativa e sono contenta che ce ne hai parlato (invece di fare soltanto il criticone! ![razz :P](./images/smilies/a146.gif) ). Mi piacerebbe fare qualcosa del genere, ma abitiamo a Catania, non a Gela...quindi è inutile dire "darò il mio aiuto da qui" perchè non è possibile. Però qualcuno che legge potrebbe essere disponibile e decidere di dare il suo contributo ![sorriso :)](./images/smilies/cheerful_h4h.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) |
Ma voi infatti dovete fare qualcosa nel posto in cui vivete. E' li che deve crescere vostra figlia, lì i figli di tuti quelli che vivono vicino a voi...
_________________ "Le masse popolari in Europa,non sono contro le masse popolari in Africa. Quelli che sfruttano le risorse in Africa,sono gli stessi che sfruttano l'Europa. Abbiamo un nemico comune ! " (Thomas Sankara)
|
venerdì 9 settembre 2011, ore 21:24 |
|
![](./styles/hestia_blue/theme/images/spacer.gif) |
siciliano
City Soldier
Data iscrizione: giovedì 21 febbraio 2008, ore 11:02 Messaggi: 8642 Località: gela
Karma: 61 punti
|
![Messaggio Messaggio](./styles/hestia_blue/imageset/icon_topic_latest.gif) Re: Paisi i mme...
![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | dada ha scritto: ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | gianiro ha scritto: ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | siciliano ha scritto: io non credo nelle manifestaziooni, non servono forze armate. Sono sempre stato dell'idea che se ognuno cura il proprio quartiere (con o senza l'aiuto dello stato) sta dando un contributo. Adesso non voglio sembrare quello che ha sempre le idee migliori (io ho idee e basta, non ho mai detto che siano le migliori), poi vengo criticato perchè accuso gli altri di non fare nulla, ma con il gruppo SCIATU (a proposito, stiamo cominciando ad assorbire niscemesi ![sorriso :)](./images/smilies/cheerful_h4h.gif) ) un anno e mezzo fa volevamo offrire servizi alle famiglie meno abbienti mettendo a disposizione semplicemente quello che sappiamo fare: chi si sarebbe occupato di doposcuola, chi di danza, chi di animazione per bambini. Il tutto solo dietro contributo libero delle famiglie (anche 5 euro) che sarebbe servito solo a sostenere le spese vive (luce, pulizie, etc...). Ci avevano messo a disposizione gratuitamente un appartamento sfitto. All'ultimo momento ci è stato negato senza motivo. (forse Ryoga ricorda qualcosa) Ma se se ne trova un altro (non vogliamo chiedere niente al comune perchè il comune dà e il comune toglie, ma soprattutto la politica ricatta!!!) l'iniziativa è fattibile con un impegno di 2 o 3 ore a settimana ciascuno. Togliere ragazzi dalla strada, far emergere i talenti dove ci sono, veicolare la creratività in atteggiamenti costruttivi. Mio nonno diceva: in un porcile crescono bene i porci. In questo momento la città è un porcile, ma non dipende dallo stato. E chi non si sente porco dovrebbe fare un minimo d'azione per far diventare il porcile un ambiente più sano. Migliorare il terreno: Estirpare le piante lasciando il terreno infetto non serve a niente. SIamo noi che possiamo cambiare le cose, non i politici. Loro in questo sistema ci sguazzano e si ingrassano, perchè dovrebbero cambiare le cose? | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) |
Hai visto che si può essere d'accordo? Io proprio questo intendo. Il problema vero, nel mio caso, è che non abito a Gela, quindi il mio contributo non può essere la mia presenza. Troverò altri modi per darlo, ma poi non mi voglio sentire dire che non ci sono quindi scrivo o parlo solamente. | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) |
Anche secondo me è un'ottima iniziativa e sono contenta che ce ne hai parlato (invece di fare soltanto il criticone! :P ). Mi piacerebbe fare qualcosa del genere, ma abitiamo a Catania, non a Gela...quindi è inutile dire "darò il mio aiuto da qui" perchè non è possibile. Però qualcuno che legge potrebbe essere disponibile e decidere di dare il suo contributo ![sorriso :)](./images/smilies/cheerful_h4h.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) |
cosa ho criticato?
_________________ "Le masse popolari in Europa,non sono contro le masse popolari in Africa. Quelli che sfruttano le risorse in Africa,sono gli stessi che sfruttano l'Europa. Abbiamo un nemico comune ! " (Thomas Sankara)
|
venerdì 9 settembre 2011, ore 21:27 |
|
![](./styles/hestia_blue/theme/images/spacer.gif) |
dada
Global Moderator
Data iscrizione: mercoledì 23 maggio 2007, ore 18:12 Messaggi: 7985
Karma: 69 punti
|
![Messaggio Messaggio](./styles/hestia_blue/imageset/icon_topic_latest.gif) Re: Paisi i mme...
Lo fai spesso...disapprovi, critichi ciò che viene scritto, ma non sempre si capisce quello che realmente pensi tu dell'argomento, resti sul vago. La tua era una critica costruttiva, ma si è capito alla fine.
_________________ Great minds discuss ideas; average minds discuss events; small minds discuss people. -Eleanor Roosevelt
|
venerdì 9 settembre 2011, ore 23:14 |
|
![](./styles/hestia_blue/theme/images/spacer.gif) |
Sosaiz
City Keys Owner!
Data iscrizione: venerdì 21 settembre 2007, ore 19:12 Messaggi: 1733 Località: udine, ma gela nel cuore nella testa e negli affetti
Karma: 13 punti
|
![Messaggio Messaggio](./styles/hestia_blue/imageset/icon_topic_latest.gif) Re: Paisi i mme...
_________________
|
sabato 10 settembre 2011, ore 17:07 |
|
![](./styles/hestia_blue/theme/images/spacer.gif) |
Sosaiz
City Keys Owner!
Data iscrizione: venerdì 21 settembre 2007, ore 19:12 Messaggi: 1733 Località: udine, ma gela nel cuore nella testa e negli affetti
Karma: 13 punti
|
![Messaggio Messaggio](./styles/hestia_blue/imageset/icon_topic_latest.gif) Re: Paisi i mme...
cmq siciliano rispecchia il messaggio che volevo mandare...
_________________
|
sabato 10 settembre 2011, ore 17:10 |
|
![](./styles/hestia_blue/theme/images/spacer.gif) |
Roberto Baggio
Milan Keys Owner!
Data iscrizione: martedì 18 settembre 2007, ore 0:33 Messaggi: 5815 Località: Gela
Karma: 55 punti
|
![Messaggio Messaggio](./styles/hestia_blue/imageset/icon_topic_latest.gif) Re: Paisi i mme...
![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | Brazo ha scritto: E' sempre peggio! non bastava la munnizza, l'inquinamento, la disoccupazione, la vastasaggine, l'ignoranza, la delinquenza.. ..ora la gente + anziana non può camminare nemmeno in pieno centro ed in pieno giorno un bastardo, non ha puntato la borsa di mia madre, ma addirittura gli ha scippato la collana dal collo, rischiando di farla male veramente! e il tutto in via matteotti a pochi passi dal corso. Che schifo, poi dicono di avere pietà per queste merde umane.. uno se ne fotte della collana, ma è andata bene e gli ha lasciato solo dei graffi, una caduta lieve ed un grandissimo spavento, ma poteva andare molto peggio.. uno di questi ti capita tra le mani e ti consumi, perchè da gente onesta rischi di diventare un criminale, perchè l'avrei ammazzato.. bastardo. Non c'è + nulla da prendere.. macchine bruciate ogni notte, scassi d'appartamento a non finire, aggressioni e scippi ai più deboli.. è un vero e proprio SCHIFO! ![Evil or Very Mad :evil:](./images/smilies/a149.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) |
Mi disp abbestia e leggendoti kkianau macari a mia u sangu ill'okki e daveru mmazzalli fuss l'unica soluzione. ![Evil or Very Mad :evil:](./images/smilies/a149.gif)
_________________ Vo fari moriri a un cuinnutu?? Statti mutu! ![Immagine](http://www.postimage.org/PqYmtK0.gif) Questa è ![Immagine](http://www.postimage.org/aVnAapi.jpg) ![sono fico 8)](./images/smilies/figo.gif)
|
sabato 10 settembre 2011, ore 20:47 |
|
![](./styles/hestia_blue/theme/images/spacer.gif) |
TEGLEA
Super user
Data iscrizione: mercoledì 6 febbraio 2008, ore 15:34 Messaggi: 268 Località: MILANO
Karma: 17 punti
|
![Messaggio Messaggio](./styles/hestia_blue/imageset/icon_topic_latest.gif) Re: Paisi i mme...
concordo kn te . qualke giorno fa ho letto un forum , in cui si evidenziava ke le strade di gela erano un cola brodo , qualcuno proponeva di fare qualcosa , ma hnno risposto tanto è inutile... a parte questo è già un pò ke a gela succedono questo tipo di aggressione, tanto ke mia cognata mi aveva avvisata, prima di scendere di n indossare collane. inftti in alcuni quartieri suonano alle porte di casa e ti scippano la collana . cmq penso ke questo forum dovrbbe avere un funzone sociale ....e nn indignarsi solo quano le cose ci toccano da vicino (solidarietà per la signora a cui è capitato ) spero ke le forze ell'ordin nn considerino quesi episodi nn degni di attenzione efacciano il loro lavoro xkè ho potuto constatare ke lasciano andare troppe cose e nn è un bene per i cittadini. tropi rgazzi senza caschi, troppi genitori ke nn usano i segiolini in macchina, rope prsone senza cinture e troppe persone ke guidano prlando al celare davanti a vigili urbani, polizia e carabinieri anzi alcune vlt erano fermi a parlare kn loro.
|
martedì 13 settembre 2011, ore 12:53 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|