salve amici del forum

oggi è l'11 gennaio e per la prima volta nella vita mi trovo a nn poter partecipare alla festa del santissimo crocifisso, co - patrono della città, insieme a Maria ss. d'alemanna. la devozione per questa festa importantissima per i gelesi, in specialmodo per i marinai, mi è stata trasmessa dalla mia cara nonnina mattia, ormai scomparsa, che abitava da ragazza nel quartiere del carmine, ove il sacro simulacro è consevato sin dal 1500...

come è brutto vivere lontani dalla propria terra...

VIVA IL SS CROCIFISSO!!
in suo onore riporto la litania in dialetto:
o santissimu crucifissu, quantu razzi faciti spissu,
unn'a passari sta iurnata, ch'amma essiri cunsulati.
siti corpu sacratissimu e siti figghiu di maria.
e lu sangu chi spargistivu, lu spargistivu ppi nui.
nb:il popolo si rivolge al crocifisso, dandogli del voi. segno visibile di un retaggio culturale ormai passato.