Messaggi senza risposta | Argomenti attivi
11 gennaio: festa del SS. Crocifisso
Autore |
Messaggio |
ryoga
City Soldier
Data iscrizione: sabato 7 ottobre 2006, ore 19:48 Messaggi: 20228 Località: Gela - Brescia
Karma: 87 punti
|
![Messaggio Messaggio](./styles/hestia_blue/imageset/icon_topic_latest.gif) 11 gennaio: festa del SS. Crocifisso
salve amici del forum ![Very Happy :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif) ....oggi quanti di voi sono stati ad una delle innumerevoli messe in onore del SS. Crocifisso, co - Patrono della Città di Gela???? spero tanti ![Very Happy :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif) . la devozione dei gelesi per il loro crocifisso è immensa. per un decennio ho prestato il mio servizio di catechista presso la parrocchia del Carmine, dove è conservato il miracoloso simulacro. è un'opera di una bellezza disarmante, un crocefisso sorridente, che guarda dall'alto in basso il suo popolo gelese che accorre ai suoi piedi, chiedendo numerose grazie, spesso concesse. protettore della città e in particolar modo dei marinai gelesi, la cui devozione è fortissima. in questo giorno, chi si reca a rendere omaggio al SS. Crocifisso, viene fornito di un pò di cotone benedetto, simbolo stesso del simulacro, che è adagiato, appunto, su di un letto di bambagia che servì, intorno al 1600 c.a, a raccogliere il sangue che trasudò miracolosamente dalla statua per diversi giorni. i marinai usavano portare in mare sempre con loro dei pezzi di quel cotone che gettavano in mare in caso di tempesta e di imminente pericolo: si racconta che nn appena il cotone toccava la superficie marina, la tempesta si placava all'istante. W IL SS CROCIFISSO - W GELA
_________________ O BRIGANTE O EMIGRANTE! ...per ora emigrante...
io AMO la mia città io ODIO la mafia, odio i mafiosi
http://www.ilportaledelsud.org
|
venerdì 11 gennaio 2008, ore 19:24 |
|
![](./styles/hestia_blue/theme/images/spacer.gif) |
Jeps
City Keys Owner!
Data iscrizione: sabato 26 maggio 2007, ore 23:20 Messaggi: 1628
Karma: 0 punti
|
![Messaggio Messaggio](./styles/hestia_blue/imageset/icon_topic_latest.gif) Re: 11 gennaio: festa del SS. Crocifisso
![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ryoga ha scritto: salve amici del forum ![Very Happy :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif) ....oggi quanti di voi sono stati ad una delle innumerevoli messe in onore del SS. Crocifisso, co - Patrono della Città di Gela???? spero tanti ![Very Happy :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif) . la devozione dei gelesi per il loro crocifisso è immensa. per un decennio ho prestato il mio servizio di catechista presso la parrocchia del Carmine, dove è conservato il miracoloso simulacro. è un'opera di una bellezza disarmante, un crocefisso sorridente, che guarda dall'alto in basso il suo popolo gelese che accorre ai suoi piedi, chiedendo numerose grazie, spesso concesse. protettore della città e in particolar modo dei marinai gelesi, la cui devozione è fortissima. in questo giorno, chi si reca a rendere omaggio al SS. Crocifisso, viene fornito di un pò di cotone benedetto, simbolo stesso del simulacro, che è adagiato, appunto, su di un letto di bambagia che servì, intorno al 1600 c.a, a raccogliere il sangue che trasudò miracolosamente dalla statua per diversi giorni. i marinai usavano portare in mare sempre con loro dei pezzi di quel cotone che gettavano in mare in caso di tempesta e di imminente pericolo: si racconta che nn appena il cotone toccava la superficie marina, la tempesta si placava all'istante. W IL SS CROCIFISSO - W GELA | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) |
Scusa la mia ignoranza: ma la Madonna delle Grazie allora perchè si festeggia a Gela?
_________________ Voglio cambiare il mondo: ho tenuto lo scontrino?!
Trova il tempo di essere amico: è la strada della felicità. (Madre Teresa di Calcutta)
|
venerdì 11 gennaio 2008, ore 19:32 |
|
![](./styles/hestia_blue/theme/images/spacer.gif) |
ryoga
City Soldier
Data iscrizione: sabato 7 ottobre 2006, ore 19:48 Messaggi: 20228 Località: Gela - Brescia
Karma: 87 punti
|
![Messaggio Messaggio](./styles/hestia_blue/imageset/icon_topic_latest.gif) Re: 11 gennaio: festa del SS. Crocifisso
![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | gladiatore ha scritto: ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ryoga ha scritto: salve amici del forum ![Very Happy :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif) ....oggi quanti di voi sono stati ad una delle innumerevoli messe in onore del SS. Crocifisso, co - Patrono della Città di Gela???? spero tanti ![Very Happy :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif) . la devozione dei gelesi per il loro crocifisso è immensa. per un decennio ho prestato il mio servizio di catechista presso la parrocchia del Carmine, dove è conservato il miracoloso simulacro. è un'opera di una bellezza disarmante, un crocefisso sorridente, che guarda dall'alto in basso il suo popolo gelese che accorre ai suoi piedi, chiedendo numerose grazie, spesso concesse. protettore della città e in particolar modo dei marinai gelesi, la cui devozione è fortissima. in questo giorno, chi si reca a rendere omaggio al SS. Crocifisso, viene fornito di un pò di cotone benedetto, simbolo stesso del simulacro, che è adagiato, appunto, su di un letto di bambagia che servì, intorno al 1600 c.a, a raccogliere il sangue che trasudò miracolosamente dalla statua per diversi giorni. i marinai usavano portare in mare sempre con loro dei pezzi di quel cotone che gettavano in mare in caso di tempesta e di imminente pericolo: si racconta che nn appena il cotone toccava la superficie marina, la tempesta si placava all'istante. W IL SS CROCIFISSO - W GELA | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) |
Scusa la mia ignoranza: ma la Madonna delle Grazie allora perchè si festeggia a Gela? | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) |
PERCHè A GELA ESISTE UN CONVENTO DELL'ORDINE DEI FRATI MINORI FRANCESCANI (CAPPUCCINI), DI CUI LA MADONNA DELLE GRAZIE E' PROTETTRICE! ![Very Happy :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
_________________ O BRIGANTE O EMIGRANTE! ...per ora emigrante...
io AMO la mia città io ODIO la mafia, odio i mafiosi
http://www.ilportaledelsud.org
|
venerdì 11 gennaio 2008, ore 19:38 |
|
![](./styles/hestia_blue/theme/images/spacer.gif) |
didi79
Global Moderator
Data iscrizione: domenica 4 giugno 2006, ore 12:14 Messaggi: 10407 Località: gela o catania
Karma: 100 punti
|
![Messaggio Messaggio](./styles/hestia_blue/imageset/icon_topic_latest.gif) Re: 11 gennaio: festa del SS. Crocifisso
![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ryoga ha scritto: salve amici del forum ![Very Happy :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif) ....oggi quanti di voi sono stati ad una delle innumerevoli messe in onore del SS. Crocifisso, co - Patrono della Città di Gela???? spero tanti ![Very Happy :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif) . la devozione dei gelesi per il loro crocifisso è immensa. per un decennio ho prestato il mio servizio di catechista presso la parrocchia del Carmine, dove è conservato il miracoloso simulacro. è un'opera di una bellezza disarmante, un crocefisso sorridente, che guarda dall'alto in basso il suo popolo gelese che accorre ai suoi piedi, chiedendo numerose grazie, spesso concesse. protettore della città e in particolar modo dei marinai gelesi, la cui devozione è fortissima. in questo giorno, chi si reca a rendere omaggio al SS. Crocifisso, viene fornito di un pò di cotone benedetto, simbolo stesso del simulacro, che è adagiato, appunto, su di un letto di bambagia che servì, intorno al 1600 c.a, a raccogliere il sangue che trasudò miracolosamente dalla statua per diversi giorni. i marinai usavano portare in mare sempre con loro dei pezzi di quel cotone che gettavano in mare in caso di tempesta e di imminente pericolo: si racconta che nn appena il cotone toccava la superficie marina, la tempesta si placava all'istante. W IL SS CROCIFISSO - W GELA | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) |
in realtà ne sono venuta a conoscenza oggi tramite un servizio di canale 10. io sapevo che il 10 gennaio si festeggia la madonna di lourdes, ma forse è una tradizione nissena ![Embarassed :oops:](./images/smilies/icon_redface.gif) scusa maestra ![Wink :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
_________________ C'é più tra zero e 1 che non tra 1 e 100" C. Baglioni
![Immagine](http://www.postimage.org/gx6hHoS.jpg)
http://www.comeicavoliamerenda.splinder.com
|
venerdì 11 gennaio 2008, ore 19:39 |
|
![](./styles/hestia_blue/theme/images/spacer.gif) |
Jeps
City Keys Owner!
Data iscrizione: sabato 26 maggio 2007, ore 23:20 Messaggi: 1628
Karma: 0 punti
|
![Messaggio Messaggio](./styles/hestia_blue/imageset/icon_topic_latest.gif) Re: 11 gennaio: festa del SS. Crocifisso
![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ryoga ha scritto: ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | gladiatore ha scritto: ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ryoga ha scritto: salve amici del forum ![Very Happy :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif) ....oggi quanti di voi sono stati ad una delle innumerevoli messe in onore del SS. Crocifisso, co - Patrono della Città di Gela???? spero tanti ![Very Happy :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif) . la devozione dei gelesi per il loro crocifisso è immensa. per un decennio ho prestato il mio servizio di catechista presso la parrocchia del Carmine, dove è conservato il miracoloso simulacro. è un'opera di una bellezza disarmante, un crocefisso sorridente, che guarda dall'alto in basso il suo popolo gelese che accorre ai suoi piedi, chiedendo numerose grazie, spesso concesse. protettore della città e in particolar modo dei marinai gelesi, la cui devozione è fortissima. in questo giorno, chi si reca a rendere omaggio al SS. Crocifisso, viene fornito di un pò di cotone benedetto, simbolo stesso del simulacro, che è adagiato, appunto, su di un letto di bambagia che servì, intorno al 1600 c.a, a raccogliere il sangue che trasudò miracolosamente dalla statua per diversi giorni. i marinai usavano portare in mare sempre con loro dei pezzi di quel cotone che gettavano in mare in caso di tempesta e di imminente pericolo: si racconta che nn appena il cotone toccava la superficie marina, la tempesta si placava all'istante. W IL SS CROCIFISSO - W GELA | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) |
Scusa la mia ignoranza: ma la Madonna delle Grazie allora perchè si festeggia a Gela? | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) |
PERCHè A GELA ESISTE UN CONVENTO DELL'ORDINE DEI FRATI MINORI FRANCESCANI (CAPPUCCINI), DI CUI LA MADONNA DELLE GRAZIE E' PROTETTRICE! ![Very Happy :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) |
QUindi non è la nostra patrona?
_________________ Voglio cambiare il mondo: ho tenuto lo scontrino?!
Trova il tempo di essere amico: è la strada della felicità. (Madre Teresa di Calcutta)
|
venerdì 11 gennaio 2008, ore 19:43 |
|
![](./styles/hestia_blue/theme/images/spacer.gif) |
ryoga
City Soldier
Data iscrizione: sabato 7 ottobre 2006, ore 19:48 Messaggi: 20228 Località: Gela - Brescia
Karma: 87 punti
|
![Messaggio Messaggio](./styles/hestia_blue/imageset/icon_topic_latest.gif) Re: 11 gennaio: festa del SS. Crocifisso
![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | gladiatore ha scritto: ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ryoga ha scritto: ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | gladiatore ha scritto: ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ryoga ha scritto: salve amici del forum ![Very Happy :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif) ....oggi quanti di voi sono stati ad una delle innumerevoli messe in onore del SS. Crocifisso, co - Patrono della Città di Gela???? spero tanti ![Very Happy :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif) . la devozione dei gelesi per il loro crocifisso è immensa. per un decennio ho prestato il mio servizio di catechista presso la parrocchia del Carmine, dove è conservato il miracoloso simulacro. è un'opera di una bellezza disarmante, un crocefisso sorridente, che guarda dall'alto in basso il suo popolo gelese che accorre ai suoi piedi, chiedendo numerose grazie, spesso concesse. protettore della città e in particolar modo dei marinai gelesi, la cui devozione è fortissima. in questo giorno, chi si reca a rendere omaggio al SS. Crocifisso, viene fornito di un pò di cotone benedetto, simbolo stesso del simulacro, che è adagiato, appunto, su di un letto di bambagia che servì, intorno al 1600 c.a, a raccogliere il sangue che trasudò miracolosamente dalla statua per diversi giorni. i marinai usavano portare in mare sempre con loro dei pezzi di quel cotone che gettavano in mare in caso di tempesta e di imminente pericolo: si racconta che nn appena il cotone toccava la superficie marina, la tempesta si placava all'istante. W IL SS CROCIFISSO - W GELA | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) |
Scusa la mia ignoranza: ma la Madonna delle Grazie allora perchè si festeggia a Gela? | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) |
PERCHè A GELA ESISTE UN CONVENTO DELL'ORDINE DEI FRATI MINORI FRANCESCANI (CAPPUCCINI), DI CUI LA MADONNA DELLE GRAZIE E' PROTETTRICE! ![Very Happy :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) |
QUindi non è la nostra patrona? | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) |
CERTO CHE NO! la patrona è Maria SS. d'Alemanna, festeggiata l'8 settembre. la madonna delle grazie, comunque, pur non essendo patrona è una festa molto sentita a gela, che riesce a trascinare in processione quasi tutta la popolazione gelese
_________________ O BRIGANTE O EMIGRANTE! ...per ora emigrante...
io AMO la mia città io ODIO la mafia, odio i mafiosi
http://www.ilportaledelsud.org
|
venerdì 11 gennaio 2008, ore 19:47 |
|
![](./styles/hestia_blue/theme/images/spacer.gif) |
Jeps
City Keys Owner!
Data iscrizione: sabato 26 maggio 2007, ore 23:20 Messaggi: 1628
Karma: 0 punti
|
![Messaggio Messaggio](./styles/hestia_blue/imageset/icon_topic_latest.gif) Re: 11 gennaio: festa del SS. Crocifisso
![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ryoga ha scritto: ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | gladiatore ha scritto: ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ryoga ha scritto: ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | gladiatore ha scritto: ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ryoga ha scritto: salve amici del forum ![Very Happy :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif) ....oggi quanti di voi sono stati ad una delle innumerevoli messe in onore del SS. Crocifisso, co - Patrono della Città di Gela???? spero tanti ![Very Happy :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif) . la devozione dei gelesi per il loro crocifisso è immensa. per un decennio ho prestato il mio servizio di catechista presso la parrocchia del Carmine, dove è conservato il miracoloso simulacro. è un'opera di una bellezza disarmante, un crocefisso sorridente, che guarda dall'alto in basso il suo popolo gelese che accorre ai suoi piedi, chiedendo numerose grazie, spesso concesse. protettore della città e in particolar modo dei marinai gelesi, la cui devozione è fortissima. in questo giorno, chi si reca a rendere omaggio al SS. Crocifisso, viene fornito di un pò di cotone benedetto, simbolo stesso del simulacro, che è adagiato, appunto, su di un letto di bambagia che servì, intorno al 1600 c.a, a raccogliere il sangue che trasudò miracolosamente dalla statua per diversi giorni. i marinai usavano portare in mare sempre con loro dei pezzi di quel cotone che gettavano in mare in caso di tempesta e di imminente pericolo: si racconta che nn appena il cotone toccava la superficie marina, la tempesta si placava all'istante. W IL SS CROCIFISSO - W GELA | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) |
Scusa la mia ignoranza: ma la Madonna delle Grazie allora perchè si festeggia a Gela? | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) |
PERCHè A GELA ESISTE UN CONVENTO DELL'ORDINE DEI FRATI MINORI FRANCESCANI (CAPPUCCINI), DI CUI LA MADONNA DELLE GRAZIE E' PROTETTRICE! ![Very Happy :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) |
QUindi non è la nostra patrona? | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) |
CERTO CHE NO! la patrona è Maria SS. d'Alemanna, festeggiata l'8 settembre. la madonna delle grazie, comunque, pur non essendo patrona è una festa molto sentita a gela, che riesce a trascinare in processione quasi tutta la popolazione gelese | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) |
Ah... e come mai? Scusa..la nostra Patrona è Maria SS. D'Alemanna e anche il SS. Crocifisso?
_________________ Voglio cambiare il mondo: ho tenuto lo scontrino?!
Trova il tempo di essere amico: è la strada della felicità. (Madre Teresa di Calcutta)
|
venerdì 11 gennaio 2008, ore 19:48 |
|
![](./styles/hestia_blue/theme/images/spacer.gif) |
ryoga
City Soldier
Data iscrizione: sabato 7 ottobre 2006, ore 19:48 Messaggi: 20228 Località: Gela - Brescia
Karma: 87 punti
|
![Messaggio Messaggio](./styles/hestia_blue/imageset/icon_topic_latest.gif) Re: 11 gennaio: festa del SS. Crocifisso
prego cara ![Wink :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif) ...però queste lacune non sono concesse eh? studia di più la storia di Gela ti riporto di seguito la nenia che viene ripetutamente cantata dai fedeli tra una messa e l'altra del SS. crocifisso. è in dialetto, ovviamente: O Santissimu crucifissu quantu razzi faciti spissu, unn'ha passari sta iurnata c'amma essiri cunsulati.
Siti corpu sacratissimu e siti figghiu di Maria, e lu sangu chi spargistivu lu spargistivu ppi mmia
_________________ O BRIGANTE O EMIGRANTE! ...per ora emigrante...
io AMO la mia città io ODIO la mafia, odio i mafiosi
http://www.ilportaledelsud.org
|
venerdì 11 gennaio 2008, ore 19:55 |
|
![](./styles/hestia_blue/theme/images/spacer.gif) |
Razio
City Soldier
Data iscrizione: venerdì 19 ottobre 2007, ore 16:12 Messaggi: 17206
Karma: 35 punti
|
mamma mia....quanti ''santocchi''......: ![Laughing :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
|
venerdì 11 gennaio 2008, ore 19:57 |
|
![](./styles/hestia_blue/theme/images/spacer.gif) |
ryoga
City Soldier
Data iscrizione: sabato 7 ottobre 2006, ore 19:48 Messaggi: 20228 Località: Gela - Brescia
Karma: 87 punti
|
![Messaggio Messaggio](./styles/hestia_blue/imageset/icon_topic_latest.gif) Re: 11 gennaio: festa del SS. Crocifisso
![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | gladiatore ha scritto: ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ryoga ha scritto: ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | gladiatore ha scritto: ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ryoga ha scritto: ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | gladiatore ha scritto: ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ryoga ha scritto: salve amici del forum ![Very Happy :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif) ....oggi quanti di voi sono stati ad una delle innumerevoli messe in onore del SS. Crocifisso, co - Patrono della Città di Gela???? spero tanti ![Very Happy :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif) . la devozione dei gelesi per il loro crocifisso è immensa. per un decennio ho prestato il mio servizio di catechista presso la parrocchia del Carmine, dove è conservato il miracoloso simulacro. è un'opera di una bellezza disarmante, un crocefisso sorridente, che guarda dall'alto in basso il suo popolo gelese che accorre ai suoi piedi, chiedendo numerose grazie, spesso concesse. protettore della città e in particolar modo dei marinai gelesi, la cui devozione è fortissima. in questo giorno, chi si reca a rendere omaggio al SS. Crocifisso, viene fornito di un pò di cotone benedetto, simbolo stesso del simulacro, che è adagiato, appunto, su di un letto di bambagia che servì, intorno al 1600 c.a, a raccogliere il sangue che trasudò miracolosamente dalla statua per diversi giorni. i marinai usavano portare in mare sempre con loro dei pezzi di quel cotone che gettavano in mare in caso di tempesta e di imminente pericolo: si racconta che nn appena il cotone toccava la superficie marina, la tempesta si placava all'istante. W IL SS CROCIFISSO - W GELA | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) |
Scusa la mia ignoranza: ma la Madonna delle Grazie allora perchè si festeggia a Gela? | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) |
PERCHè A GELA ESISTE UN CONVENTO DELL'ORDINE DEI FRATI MINORI FRANCESCANI (CAPPUCCINI), DI CUI LA MADONNA DELLE GRAZIE E' PROTETTRICE! ![Very Happy :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) |
QUindi non è la nostra patrona? | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) |
CERTO CHE NO! la patrona è Maria SS. d'Alemanna, festeggiata l'8 settembre. la madonna delle grazie, comunque, pur non essendo patrona è una festa molto sentita a gela, che riesce a trascinare in processione quasi tutta la popolazione gelese | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) |
Ah... e come mai? Scusa..la nostra Patrona è Maria SS. D'Alemanna e anche il SS. Crocifisso? | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) |
esatto! la Patrona titolare è Maria SS. d'alemanna. il SS. Crocifisso è co - Patrono. semplicemente perchè, cronologicamente, la città è stata consacrata prima a Maria. ho chiarito tutti i tuoi dubbi? guarda che dalla prossima informazione scatta la tariffa "guida turistico - culturale" ![Wink :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
_________________ O BRIGANTE O EMIGRANTE! ...per ora emigrante...
io AMO la mia città io ODIO la mafia, odio i mafiosi
http://www.ilportaledelsud.org
|
venerdì 11 gennaio 2008, ore 19:58 |
|
![](./styles/hestia_blue/theme/images/spacer.gif) |
ryoga
City Soldier
Data iscrizione: sabato 7 ottobre 2006, ore 19:48 Messaggi: 20228 Località: Gela - Brescia
Karma: 87 punti
|
SANTOCCHIO CI SARAI TU! ![Twisted Evil :twisted:](./images/smilies/icon_twisted.gif) .tutto ciò appartiene alle tradizioni culturali della nostra città, e qualsiasi gelese farebbe bene ad impararle, prima che vadano perdute.......
_________________ O BRIGANTE O EMIGRANTE! ...per ora emigrante...
io AMO la mia città io ODIO la mafia, odio i mafiosi
http://www.ilportaledelsud.org
|
venerdì 11 gennaio 2008, ore 20:00 |
|
![](./styles/hestia_blue/theme/images/spacer.gif) |
Jeps
City Keys Owner!
Data iscrizione: sabato 26 maggio 2007, ore 23:20 Messaggi: 1628
Karma: 0 punti
|
beh non ci sarebbe nulla di male anche se fosse. Perchè vergognarsi o fare una colpa di essere cattolici osservanti? Anche se so benissimo che quella di Razio è una battuta! Per caso qualcuno di voi fa digiuno il venerdì?
_________________ Voglio cambiare il mondo: ho tenuto lo scontrino?!
Trova il tempo di essere amico: è la strada della felicità. (Madre Teresa di Calcutta)
|
venerdì 11 gennaio 2008, ore 20:04 |
|
![](./styles/hestia_blue/theme/images/spacer.gif) |
ryoga
City Soldier
Data iscrizione: sabato 7 ottobre 2006, ore 19:48 Messaggi: 20228 Località: Gela - Brescia
Karma: 87 punti
|
certo che non c'è nulla di male ![Very Happy :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif) ma il termine santocchio lo vedo in un'accezione "negativa", mi sa di bigottismo ![Razz :P](./images/smilies/icon_razz.gif) ... poi non bisogna confondere le Tradizioni cultural - religiose, con il devozionalismo. a me piace "sapere" di più ![Wink :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
_________________ O BRIGANTE O EMIGRANTE! ...per ora emigrante...
io AMO la mia città io ODIO la mafia, odio i mafiosi
http://www.ilportaledelsud.org
|
venerdì 11 gennaio 2008, ore 20:12 |
|
![](./styles/hestia_blue/theme/images/spacer.gif) |
didi79
Global Moderator
Data iscrizione: domenica 4 giugno 2006, ore 12:14 Messaggi: 10407 Località: gela o catania
Karma: 100 punti
|
![Messaggio Messaggio](./styles/hestia_blue/imageset/icon_topic_latest.gif) Re: 11 gennaio: festa del SS. Crocifisso
![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ryoga ha scritto: ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | gladiatore ha scritto: ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ryoga ha scritto: ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | gladiatore ha scritto: ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ryoga ha scritto: ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | gladiatore ha scritto: ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ryoga ha scritto: salve amici del forum ![Very Happy :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif) ....oggi quanti di voi sono stati ad una delle innumerevoli messe in onore del SS. Crocifisso, co - Patrono della Città di Gela???? spero tanti ![Very Happy :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif) . la devozione dei gelesi per il loro crocifisso è immensa. per un decennio ho prestato il mio servizio di catechista presso la parrocchia del Carmine, dove è conservato il miracoloso simulacro. è un'opera di una bellezza disarmante, un crocefisso sorridente, che guarda dall'alto in basso il suo popolo gelese che accorre ai suoi piedi, chiedendo numerose grazie, spesso concesse. protettore della città e in particolar modo dei marinai gelesi, la cui devozione è fortissima. in questo giorno, chi si reca a rendere omaggio al SS. Crocifisso, viene fornito di un pò di cotone benedetto, simbolo stesso del simulacro, che è adagiato, appunto, su di un letto di bambagia che servì, intorno al 1600 c.a, a raccogliere il sangue che trasudò miracolosamente dalla statua per diversi giorni. i marinai usavano portare in mare sempre con loro dei pezzi di quel cotone che gettavano in mare in caso di tempesta e di imminente pericolo: si racconta che nn appena il cotone toccava la superficie marina, la tempesta si placava all'istante. W IL SS CROCIFISSO - W GELA | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) |
Scusa la mia ignoranza: ma la Madonna delle Grazie allora perchè si festeggia a Gela? | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) |
PERCHè A GELA ESISTE UN CONVENTO DELL'ORDINE DEI FRATI MINORI FRANCESCANI (CAPPUCCINI), DI CUI LA MADONNA DELLE GRAZIE E' PROTETTRICE! ![Very Happy :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) |
QUindi non è la nostra patrona? | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) |
CERTO CHE NO! la patrona è Maria SS. d'Alemanna, festeggiata l'8 settembre. la madonna delle grazie, comunque, pur non essendo patrona è una festa molto sentita a gela, che riesce a trascinare in processione quasi tutta la popolazione gelese | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) |
Ah... e come mai? Scusa..la nostra Patrona è Maria SS. D'Alemanna e anche il SS. Crocifisso? | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) |
esatto! la Patrona titolare è Maria SS. d'alemanna. il SS. Crocifisso è co - Patrono. semplicemente perchè, cronologicamente, la città è stata consacrata prima a Maria. ho chiarito tutti i tuoi dubbi? guarda che dalla prossima informazione scatta la tariffa "guida turistico - culturale" ![Wink :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) | ![](images/spacer.gif) |
Maestra io questa la sapevo Sono contenta di avere imparato una cosa nuova, grazie ryoga. ehmmm... ![Rolling Eyes :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif) ma dov'é K.pax, non si é fiondato su questo post ![Very Happy :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
_________________ C'é più tra zero e 1 che non tra 1 e 100" C. Baglioni
![Immagine](http://www.postimage.org/gx6hHoS.jpg)
http://www.comeicavoliamerenda.splinder.com
|
venerdì 11 gennaio 2008, ore 20:14 |
|
![](./styles/hestia_blue/theme/images/spacer.gif) |
gerry68
City Keys Owner!
Data iscrizione: domenica 3 settembre 2006, ore 12:43 Messaggi: 2249 Località: germania
Karma: 20 punti
|
Auguri Cuciu´alias Luca da svizzera.
_________________ Lo scopo del lavoro e´quello di guadagnarsi il tempo libero.
Fatevi le mele invece delle pere.
(Giobbe Covatta)
|
venerdì 11 gennaio 2008, ore 20:19 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|