Messaggi senza risposta | Argomenti attivi
Jack Sparrow leva l'ancora!
Autore |
Messaggio |
GraziAcese
Super user
Data iscrizione: mercoledì 15 agosto 2007, ore 15:32 Messaggi: 340
Karma: 0 punti
|
Re: ciao jack
Su questo ti contraddico. Chi sceglie di rimanere non credo si accontenti di "tirare a campare". Guarda che restare vivere in Sicilia...anzi no, nell'ITALIA di oggi, richiede più coraggio di andare a vivere dove tutto fila liscio. Chi rimane qua deve avere la pelle dura e una voglia di combattere al CUBO....perchè qui la vita non è facile. Io per vari motivi ho scelto (ho dovuto!) rimanere. Non mi dispiace troppo, perchè amo la Sicilia...ma so anche che non potrò "tirare a campare" e dovrò sempre sbattere per un lavoro degno. Insomma, non dormo su cuscini di seta. Anche questo è combattere. Auguri a Jack che sceglie di andare. Auguri doppi a chi rimane. PS - Mio fratello, 6 anni fa, andò a Milano con l'idea di rimanere lì perchè "era meglio di qui". Be', alla fine sapete dove ha trovato lavoro e moglie e casa? A 5 km da Acireale! E non se n'è mai pentito.
_________________ TOTIUS ACIS MATER ET CAPUT
|
giovedì 31 gennaio 2008, ore 0:17 |
|
|
Jack Sparrow
City "pirate" Soldier
Data iscrizione: lunedì 19 febbraio 2007, ore 10:23 Messaggi: 8903 Località: Orlando, United States
Karma: 75 punti
|
Re: ciao jack
Quindi i siciliani e i meridionali in genere sceglierebbero di rimanere con mamma solo perchè hanno il mito e il sogno della lotta contro la mafia e questo stato di sottosviluppo?? NON CREDO PROPRIO!! ANZI... i siciliani dovrebbero essere tutti in prima linea allora! io vedo solo apatia e pressapochismo in chi mi dice MA CU TU FA FARI. anzi, proprio per questo siamo così indietro, perchè c'è la cultura del MA CU TU FA FARI, MMOVITI UNNA SI!!! In sicilia tutti si lamentano di non trovare lavoro e di stare male,e molti di questi però non fanno nulla per cambiare la propria condizione. aspettano solo il favore dell'amico, del potente, la raccomandazione. è questo quello a cui si riferiva sarbatò quando parlava di accontentarsi di tirare a campare.Io scelgo di vivere, di farmi quest'esperienza perchè voglio farmi con le mie mani e devo riuscire a fare qualcosa per merito mio e di nessun altro. Questo io intendo per esistenza, non l'accontentarsi di fare qualcosa che magari non ti piace pur di rimanere in sicilia e per pranzare a casa della suocera la domenica!!!!!! Poi ovviamente ognuno sceglie di fare le scelte e le esperienze che meglio crede. io sto andando solo a fare un esperienza momentanea, non è che vado in esilio volontario! Anzi ti dirò, come dice francesco, l'importante è non scordarsi di Gela.....non voglio lasciarla in mano ai pressapochisti!!!!
_________________
|
giovedì 31 gennaio 2008, ore 1:05 |
|
|
Enzo Leonardi
Webmaster
Data iscrizione: mercoledì 12 ottobre 2005, ore 7:20 Messaggi: 3785 Località: Gela
Karma: -3 punti
|
Ehi capitano... ci mancherai, lo sai? Questa settimana ti aspetto in negozio, così possiamo salutarci... mi raccomando, ci conto! P.S. Un modo per collegarti lo troverai sicuramente... sfruttalo! Se questa poi è stata la tua nave finora, mezzo col quale hai potuto navigare tra tutti i gelesi nel mondo, saprai bene che dovresti essere l'ultimo ad abbandonarla, eheh! Ti vogliamo bene, sentinella!
_________________ Esistono 10 tipi diversi di persone al mondo: quelle che comprendono il binario e quelle che invece non lo comprendono.
Facebook: Enzo Leonardi Web: www.enzoleonardi.it MSN: msn@enzoleonardi.it E-Mail: mailbox@enzoleonardi.it
♫ ♪ The dreams in which I'm dying are the best I've ever had... ♫ ♪ -- Gary Jules, Mad World
|
giovedì 31 gennaio 2008, ore 1:31 |
|
|
ryoga
City Soldier
Data iscrizione: sabato 7 ottobre 2006, ore 19:48 Messaggi: 20228 Località: Gela - Brescia
Karma: 87 punti
|
| | | | Jack Sparrow ha scritto: Spulciando la rete ho trovato un lavoro in un hotel. Ma se non avessi trovato nulla sarei partito lo stesso, persone di tutto il mondo sbarcano oramai ogni giorno in Irlanda, senza lavoro, e cercano direttamente qualcosa la. i tipici lavoretti chiamati casual job. complice lo straordinario e veloce boom economico di questi anni, che spinge anke multinazionali estere ad investire li. Il turismo poi è salito alle stelle. L'irlanda è una delle nazioni con il più alto tenore di vita del mondo. gli stipendi sono in media del 30% maggiori a quelli italiani (come norma), poi ci sono lavori strapagati come quelli legati all'informatica. i programmatori arrivano a guadagnare anche 150 euro l'ora!...e poi cmq l'Irlanda è il paese della meritocrazia, niente favori e raccomandazioni x nessuno. e la vita non è affatto cara, escludendo Dublino. A dublino c'è una marea di italiani, spagnoli e polacchi. Pochi Irlandesi ....è un po una piccola Londra, oramai. Non andrò a Dublino ma nella Contea di Cork, nella regione chiamata West Cork. LA cittadina dove andrò è sull'oceano Atlantico e si chiama Baltimore. Vivono di turismo, e si praticano sport acquatici tipo surf, vela, immersioni subacque, pesca sportiva. Un gran bel posticino, insomma, farò una vera full-immersion di Irish life style, a Dublino probabilmente avrei frequentato troppi italiani | | | | |
....enzo, che aspetti!!! VA FATT U BIGLIETTU!!
_________________ O BRIGANTE O EMIGRANTE! ...per ora emigrante...
io AMO la mia città io ODIO la mafia, odio i mafiosi
http://www.ilportaledelsud.org
|
giovedì 31 gennaio 2008, ore 1:34 |
|
|
Jack Sparrow
City "pirate" Soldier
Data iscrizione: lunedì 19 febbraio 2007, ore 10:23 Messaggi: 8903 Località: Orlando, United States
Karma: 75 punti
|
_________________
|
giovedì 31 gennaio 2008, ore 1:41 |
|
|
Enzo Leonardi
Webmaster
Data iscrizione: mercoledì 12 ottobre 2005, ore 7:20 Messaggi: 3785 Località: Gela
Karma: -3 punti
|
| | | | ryoga ha scritto: | | | | Jack Sparrow ha scritto: Spulciando la rete ho trovato un lavoro in un hotel. Ma se non avessi trovato nulla sarei partito lo stesso, persone di tutto il mondo sbarcano oramai ogni giorno in Irlanda, senza lavoro, e cercano direttamente qualcosa la. i tipici lavoretti chiamati casual job. complice lo straordinario e veloce boom economico di questi anni, che spinge anke multinazionali estere ad investire li. Il turismo poi è salito alle stelle. L'irlanda è una delle nazioni con il più alto tenore di vita del mondo. gli stipendi sono in media del 30% maggiori a quelli italiani (come norma), poi ci sono lavori strapagati come quelli legati all'informatica. i programmatori arrivano a guadagnare anche 150 euro l'ora!...e poi cmq l'Irlanda è il paese della meritocrazia, niente favori e raccomandazioni x nessuno. e la vita non è affatto cara, escludendo Dublino. A dublino c'è una marea di italiani, spagnoli e polacchi. Pochi Irlandesi ....è un po una piccola Londra, oramai. Non andrò a Dublino ma nella Contea di Cork, nella regione chiamata West Cork. LA cittadina dove andrò è sull'oceano Atlantico e si chiama Baltimore. Vivono di turismo, e si praticano sport acquatici tipo surf, vela, immersioni subacque, pesca sportiva. Un gran bel posticino, insomma, farò una vera full-immersion di Irish life style, a Dublino probabilmente avrei frequentato troppi italiani | | | | |
....enzo, che aspetti!!! VA FATT U BIGLIETTU!! | | | | |
VOGLIO ANDARE A TOKYO!!!!!!!
_________________ Esistono 10 tipi diversi di persone al mondo: quelle che comprendono il binario e quelle che invece non lo comprendono.
Facebook: Enzo Leonardi Web: www.enzoleonardi.it MSN: msn@enzoleonardi.it E-Mail: mailbox@enzoleonardi.it
♫ ♪ The dreams in which I'm dying are the best I've ever had... ♫ ♪ -- Gary Jules, Mad World
|
giovedì 31 gennaio 2008, ore 2:00 |
|
|
Jack Sparrow
City "pirate" Soldier
Data iscrizione: lunedì 19 febbraio 2007, ore 10:23 Messaggi: 8903 Località: Orlando, United States
Karma: 75 punti
|
| | | | Enzo Leonardi ha scritto: | | | | ryoga ha scritto: | | | | Jack Sparrow ha scritto: Spulciando la rete ho trovato un lavoro in un hotel. Ma se non avessi trovato nulla sarei partito lo stesso, persone di tutto il mondo sbarcano oramai ogni giorno in Irlanda, senza lavoro, e cercano direttamente qualcosa la. i tipici lavoretti chiamati casual job. complice lo straordinario e veloce boom economico di questi anni, che spinge anke multinazionali estere ad investire li. Il turismo poi è salito alle stelle. L'irlanda è una delle nazioni con il più alto tenore di vita del mondo. gli stipendi sono in media del 30% maggiori a quelli italiani (come norma), poi ci sono lavori strapagati come quelli legati all'informatica. i programmatori arrivano a guadagnare anche 150 euro l'ora!...e poi cmq l'Irlanda è il paese della meritocrazia, niente favori e raccomandazioni x nessuno. e la vita non è affatto cara, escludendo Dublino. A dublino c'è una marea di italiani, spagnoli e polacchi. Pochi Irlandesi ....è un po una piccola Londra, oramai. Non andrò a Dublino ma nella Contea di Cork, nella regione chiamata West Cork. LA cittadina dove andrò è sull'oceano Atlantico e si chiama Baltimore. Vivono di turismo, e si praticano sport acquatici tipo surf, vela, immersioni subacque, pesca sportiva. Un gran bel posticino, insomma, farò una vera full-immersion di Irish life style, a Dublino probabilmente avrei frequentato troppi italiani | | | | |
....enzo, che aspetti!!! VA FATT U BIGLIETTU!! | | | | |
VOGLIO ANDARE A TOKYO!!!!!!! | | | | |
azz....!! comincia a metterti i soldi da parte, enzù!
_________________
|
giovedì 31 gennaio 2008, ore 2:02 |
|
|
GelainB
City Lover
Data iscrizione: lunedì 21 novembre 2005, ore 16:08 Messaggi: 669 Località: Pointe Noire Congo
Karma: 0 punti
|
Re: ciao jack
Mi capita ultimamente di leggere tuoi post dove sei triste, hai paura.....e cose simili..... Ok, non conosco la tua realtà, come vivi, cosa fai, ma almeno che non sono cieco, sotto le feste mi è sembrato di conoscere una ragazza giovane e sorridente!!! Qualsiasi cosa possa esserti capitata sei GIOVANE e hai il tempo per fare tutto, cambiare studi, lavoro, forse amicizie o addirittura fidanzato.....individua il problema ....liberatene e vai avanti ...ma mantieni il sorriso la vita è cosi' una lotta continua contro problemi di ogni tipo ...ma regala anche momenti fantastici da cogliere e vivere....come sta facendo Jack!!!
_________________ LA MAFIA FA SCHIFO
|
giovedì 31 gennaio 2008, ore 9:32 |
|
|
sarbatò
Super user
Data iscrizione: giovedì 6 settembre 2007, ore 17:18 Messaggi: 156
Karma: 0 punti
|
Re: ciao jack
| | | | Jack Sparrow ha scritto: Quindi i siciliani e i meridionali in genere sceglierebbero di rimanere con mamma solo perchè hanno il mito e il sogno della lotta contro la mafia e questo stato di sottosviluppo?? NON CREDO PROPRIO!! ANZI... i siciliani dovrebbero essere tutti in prima linea allora! io vedo solo apatia e pressapochismo in chi mi dice MA CU TU FA FARI. anzi, proprio per questo siamo così indietro, perchè c'è la cultura del MA CU TU FA FARI, MMOVITI UNNA SI!!! In sicilia tutti si lamentano di non trovare lavoro e di stare male,e molti di questi però non fanno nulla per cambiare la propria condizione. aspettano solo il favore dell'amico, del potente, la raccomandazione. è questo quello a cui si riferiva sarbatò quando parlava di accontentarsi di tirare a campare.Io scelgo di vivere, di farmi quest'esperienza perchè voglio farmi con le mie mani e devo riuscire a fare qualcosa per merito mio e di nessun altro. Questo io intendo per esistenza, non l'accontentarsi di fare qualcosa che magari non ti piace pur di rimanere in sicilia e per pranzare a casa della suocera la domenica!!!!!! Poi ovviamente ognuno sceglie di fare le scelte e le esperienze che meglio crede. io sto andando solo a fare un esperienza momentanea, non è che vado in esilio volontario! Anzi ti dirò, come dice francesco, l'importante è non scordarsi di Gela.....non voglio lasciarla in mano ai pressapochisti!!!! | | | | |
Grazie jack, per aver detto quello che avrei voluto dire. Ma voglio aggiungere qualcosa. Forse ho dimenticato di far capire che tutte le scelte sono profondamente ed intimamente personali. Io a Gela avevo un buon lavoro, guadagnavo bene, ma ho fatto una scelta diversa, proprio perche avevo voglia di vedere cosa c'era al di la. Gela è sempre, è sara sempre nel mio cuore. Io penso che tutti dovremmo fare esperirienze come quella che si appresta a fare Jack, perchè vedi le cose con occhi diversi, riesci a capire davvero cosa non va nel luogo da cui sei partito. le cose si vedono molto meglio dall'esterno. Anche questo serve, servirà, a cambiare, perchè per cambiare, basta vedere, metabolizzare quello che hanno fatto altri, cogliere il meglio e cercare di trasmetterlo. per lottare necessitano strumenti, che certe volte chi non è mai uscito veramente dal proprio metro quadro non sa di avere e continua, in buona fede, a lottare ed impegnarsi , ottenendo risultati, ma con grandissimo dispendio di energie.. Se poi la vita e determinate scelte, come è successo a me, ti fanno rimanere lontano, non significa che hai dimenticato chi sei veramente.
|
giovedì 31 gennaio 2008, ore 9:47 |
|
|
Jack Sparrow
City "pirate" Soldier
Data iscrizione: lunedì 19 febbraio 2007, ore 10:23 Messaggi: 8903 Località: Orlando, United States
Karma: 75 punti
|
Re: ciao jack
| | | | sarbatò ha scritto: Grazie jack, per aver detto quello che avrei voluto dire. Ma voglio aggiungere qualcosa. Forse ho dimenticato di far capire che tutte le scelte sono profondamente ed intimamente personali. Io a Gela avevo un buon lavoro, guadagnavo bene, ma ho fatto una scelta diversa, proprio perche avevo voglia di vedere cosa c'era al di la. Gela è sempre, è sara sempre nel mio cuore. Io penso che tutti dovremmo fare esperirienze come quella che si appresta a fare Jack, perchè vedi le cose con occhi diversi, riesci a capire davvero cosa non va nel luogo da cui sei partito. le cose si vedono molto meglio dall'esterno. Anche questo serve, servirà, a cambiare, perchè per cambiare, basta vedere, metabolizzare quello che hanno fatto altri, cogliere il meglio e cercare di trasmetterlo. per lottare necessitano strumenti, che certe volte chi non è mai uscito veramente dal proprio metro quadro non sa di avere e continua, in buona fede, a lottare ed impegnarsi , ottenendo risultati, ma con grandissimo dispendio di energie.. Se poi la vita e determinate scelte, come è successo a me, ti fanno rimanere lontano, non significa che hai dimenticato chi sei veramente.
| | | | |
Sarbatò, sei un grande, l'ho sempre pensato
_________________
|
giovedì 31 gennaio 2008, ore 11:48 |
|
|
GraziAcese
Super user
Data iscrizione: mercoledì 15 agosto 2007, ore 15:32 Messaggi: 340
Karma: 0 punti
|
MA PERCHE' E' COSI DIFFICILE CAPIRE?
Io non sto criticando Jack...e nemmeno gli sto dicendo di NON andare. Sto cercando di vedere del buono anche in chi sceglie di restare.
Se tutti avessero scelto di andare via, non ci sarebbe stata la realtà di ADDIO PIZZO, di LIBERO FUTURO...nè staremmo assistendo in questi giorni a valanghe di denunce contro la mafia di gente che finalmente decide di ripulire la Sicilia dall'interno!
Per quanto mi riguarda, faccio un mestiere che mi consente di restare a casa mia e di lavorare col computer. Sono fortunata, è vero...ma questa "fortuna" me la sono cercata. Non mi ha raccomandato nessuno (anzi ho fatto la mia gavetta di anni NOVE!) nè vivo alle spalle dei miei. Non ho elemosinato niente. Nè hanno elemosinato la mia amica che lavora in farmacia a Catania, o i miei amici insegnanti.
Forse esiste una Sicilia pulita che nessuno vuole ammettere. NON CONTESTO LA SCELTA DI JACK...contesto chi continua a credere che le cose qui non possano MAI cambiare.
_________________ TOTIUS ACIS MATER ET CAPUT
|
giovedì 31 gennaio 2008, ore 12:44 |
|
|
anami
City Soldier
Data iscrizione: domenica 9 dicembre 2007, ore 3:13 Messaggi: 10858 Località: roma...ma Gela nel cuore e nella mente!
Karma: 207 punti
|
grazia ciò che dici tu è verissimo,nessuno lo mette in dubbio! ma in questo caso se vigliamo parlare di cambiamento ,i ragazzi che vivono la realtà gelese,hanno alcuni dubbi e questo lo devi concedere,nn so come si vive ad acireale,spero meglio di come si vive a gela. la realtà di jack,parla di una generazione di ragazzi che vive sulle spalle dei genitori e che nella vita nn vogliono fare un emerito caxxo! dei ragazzi invece che intendi tu,qui c'è ne sono tanti,che vivono cn la realtà di gela e che lottano x cambiarla. io penso che tutti e due avete ragione e che ognuno debbe rispettare le scelte degli altri!in generale! bacioni e ancora in bocca al lupo a tutti che decidono di intraprendere strade x migliorarsi! baci miriam
_________________ è iniziato tutto nel silenzio e finirà nella stessa maniera...in silenzio...anche se le grida,le urla saranno solo dentro...
|
giovedì 31 gennaio 2008, ore 13:20 |
|
|
didi79
Global Moderator
Data iscrizione: domenica 4 giugno 2006, ore 12:14 Messaggi: 10407 Località: gela o catania
Karma: 100 punti
|
Generalizzare non é mai giusto, quello che dice Grazia é vero, ma certi discorsi vanno fatti su basi molto più estese. Se guardiamo le statistiche purtroppo le cose vanno come le ha descritte jack! Inoltre, per ogni ragazzo che trova lavoro nella sua terra, chissà quanti devono andare fuori (anche nel forum ci sono realtà di questo tipo)
_________________ C'é più tra zero e 1 che non tra 1 e 100" C. Baglioni
http://www.comeicavoliamerenda.splinder.com
|
giovedì 31 gennaio 2008, ore 13:28 |
|
|
dada
Global Moderator
Data iscrizione: mercoledì 23 maggio 2007, ore 18:12 Messaggi: 7985
Karma: 69 punti
|
_________________ Great minds discuss ideas; average minds discuss events; small minds discuss people. -Eleanor Roosevelt
|
giovedì 31 gennaio 2008, ore 14:19 |
|
|
GraziAcese
Super user
Data iscrizione: mercoledì 15 agosto 2007, ore 15:32 Messaggi: 340
Karma: 0 punti
|
| | | | anami ha scritto: grazia ciò che dici tu è verissimo,nessuno lo mette in dubbio! ma in questo caso se vigliamo parlare di cambiamento ,i ragazzi che vivono la realtà gelese,hanno alcuni dubbi e questo lo devi concedere,nn so come si vive ad acireale,spero meglio di come si vive a gela. la realtà di jack,parla di una generazione di ragazzi che vive sulle spalle dei genitori e che nella vita nn vogliono fare un emerito caxxo! dei ragazzi invece che intendi tu,qui c'è ne sono tanti,che vivono cn la realtà di gela e che lottano x cambiarla. io penso che tutti e due avete ragione e che ognuno debbe rispettare le scelte degli altri!in generale! bacioni e ancora in bocca al lupo a tutti che decidono di intraprendere strade x migliorarsi! baci miriam | | | | |
Grazie anami. Penso che tu abbia capito perfettamente il punto.
_________________ TOTIUS ACIS MATER ET CAPUT
|
giovedì 31 gennaio 2008, ore 15:16 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|