Messaggi senza risposta | Argomenti attivi
il futuro dei bambini non fà rima con Gelmini
Autore |
Messaggio |
Brazo
City Soldier
Data iscrizione: lunedì 3 marzo 2008, ore 15:21 Messaggi: 9043 Località: Terranova
Karma: 47 punti
|
Ti avevo chiesto di non ripeterla, perchè una cosa è dare motivazioni, un'altra è fare SPOT PUBBLICITARI!
La frase della Gelmini equivale a dire LIFE IS NOW nè + nè -! ..ti entra nella testa e non ti fa pensare!
questi nuovi governanti hanno preso ispirazione dagli Americani.. si fanno assistere oltre che dai curatori d'immagine anche da coloro che della comunicazione ne fanno solo strategia..
_________________ IL PALMARES NON SI PRESCRIVE
[Una volta a Pietro Secchia] Cos'ha fatto ieri la Juve? [...] E tu pretendi di fare la rivoluzione senza sapere i risultati della Juve? (Palmiro Togliatti)
|
giovedì 18 settembre 2008, ore 9:13 |
|
|
siciliano
City Soldier
Data iscrizione: giovedì 21 febbraio 2008, ore 11:02 Messaggi: 8642 Località: gela
Karma: 61 punti
|
senti, se a te non fa pensare è un problema tuo, per me quello è stato il primo pensiero e non faccio nessuno spot. Cominci a diventare presuntuoso se pensi di sapere con che spirito IO e non la Gelmini rispondo alle tue domande.
|
giovedì 18 settembre 2008, ore 9:25 |
|
|
Brazo
City Soldier
Data iscrizione: lunedì 3 marzo 2008, ore 15:21 Messaggi: 9043 Località: Terranova
Karma: 47 punti
|
Lungi da me essere presuntuoso.. e se hai avuto questa sensazione.. ti chiedo subito scusa.
E poi Io ti avevo fatto quella richiesta ancor prima che tu dicessi di avere il suo stesso pensiero!
quindi la frase" ti entra nella testa..etc" non era riferita a te personalmente, ma in generale.
_________________ IL PALMARES NON SI PRESCRIVE
[Una volta a Pietro Secchia] Cos'ha fatto ieri la Juve? [...] E tu pretendi di fare la rivoluzione senza sapere i risultati della Juve? (Palmiro Togliatti)
|
giovedì 18 settembre 2008, ore 9:28 |
|
|
anami
City Soldier
Data iscrizione: domenica 9 dicembre 2007, ore 3:13 Messaggi: 10858 Località: roma...ma Gela nel cuore e nella mente!
Karma: 207 punti
|
quoto assolutamente ryoga
_________________ è iniziato tutto nel silenzio e finirà nella stessa maniera...in silenzio...anche se le grida,le urla saranno solo dentro...
|
giovedì 18 settembre 2008, ore 13:29 |
|
|
pantarei
City Keys Owner!
Data iscrizione: giovedì 21 agosto 2008, ore 22:25 Messaggi: 1066 Località: gela
Karma: -3 punti
|
purtroppo dalla mia esperienza vedo che moltissimi si perdono già alla scuola primaria proprio a causa del carico di lavoro che non tutti i balbini pur se volenterosi riescono a reggere , soprattutto quelli che non possono fare affidamento sull'aiuto dei genitori.
La verità è che alla scuola primaria molto viene fatto dai genitori. Infatti se parlate con le madri dei bambini dei primi anni di scuola elementare sono più stressate dei figli a causa del carico di compiti dei loro figli. bisogna riformare pure la scuola primaria, soprattutto dando più spazio ai momenti di recupero serio e no quello dei pochi giorni all'anno.
_________________ pantarei:tutto scorre, non puoi bagnarti nelle acque di uno stesso fiume
|
giovedì 18 settembre 2008, ore 17:03 |
|
|
pantarei
City Keys Owner!
Data iscrizione: giovedì 21 agosto 2008, ore 22:25 Messaggi: 1066 Località: gela
Karma: -3 punti
|
nonè neppure il massimo avere 3 o 4 o 5 o 6 maestre; che si alternano e che a volte non vanno daccordo tra loro e confondono di più i ragazzi mandando messaggi contraddittori.
_________________ pantarei:tutto scorre, non puoi bagnarti nelle acque di uno stesso fiume
|
giovedì 18 settembre 2008, ore 17:10 |
|
|
Brazo
City Soldier
Data iscrizione: lunedì 3 marzo 2008, ore 15:21 Messaggi: 9043 Località: Terranova
Karma: 47 punti
|
Roma, 19 set. (Apcom) -
Si preannuncia decisamente importante per le sorti del mondo scolastico l'incontro di questo pomeriggio a viale Trastevere tra le parti sociali - associazioni, sindacati, coordinamenti vari, istituzioni locali - ed il ministro del Miur Mariastella Gelmini: al centro del confronto vi sarà il piano programmatico dell'art. 64 della legge 133/08 che prevede la cancellazione di 130.000 posti di lavoro nella scuola nei prossimi tre anni, fra insegnanti e personale non docente.
Si parlerà, quindi, di tutti gli aspetti, e le conseguenti ricadute sul personale (dagli orari agli organici) previste dal piano preparato durante l'estate dai tecnici di viale Trastevere: il ministro Gelmini illustrerà prima di tutto le novità da applicare nella scuola primaria, come la riduzione delle ore di insegnamento d'insegnamento (da 27-30 a 24), il ritorno al maestro unico e a chi verrà affidato l'insegnamento della lingua inglese.
_________________ IL PALMARES NON SI PRESCRIVE
[Una volta a Pietro Secchia] Cos'ha fatto ieri la Juve? [...] E tu pretendi di fare la rivoluzione senza sapere i risultati della Juve? (Palmiro Togliatti)
|
venerdì 19 settembre 2008, ore 11:42 |
|
|
didi79
Global Moderator
Data iscrizione: domenica 4 giugno 2006, ore 12:14 Messaggi: 10407 Località: gela o catania
Karma: 100 punti
|
Non mi sono informata molto sulla riforma perché in questo momento non é un mio diretto interesse, ma qualcuno può spiegarmi i criteri di scelta degli insegnanti (di ruolo) che perderanno il posto? Temo che saranno criteri di anzianità e graduatoria e non meritocratici... se sarà veramente così mi sembrerebbe un controsenso rispetto ad una riforma che vuole migliorare la qualità delle scuole elementari...
_________________ C'é più tra zero e 1 che non tra 1 e 100" C. Baglioni
http://www.comeicavoliamerenda.splinder.com
|
venerdì 19 settembre 2008, ore 12:23 |
|
|
ryoga
City Soldier
Data iscrizione: sabato 7 ottobre 2006, ore 19:48 Messaggi: 20228 Località: Gela - Brescia
Karma: 87 punti
|
_________________ O BRIGANTE O EMIGRANTE! ...per ora emigrante...
io AMO la mia città io ODIO la mafia, odio i mafiosi
http://www.ilportaledelsud.org
|
venerdì 19 settembre 2008, ore 20:05 |
|
|
ryoga
City Soldier
Data iscrizione: sabato 7 ottobre 2006, ore 19:48 Messaggi: 20228 Località: Gela - Brescia
Karma: 87 punti
|
chissà quante agitazioni .....che autunno!!!
_________________ O BRIGANTE O EMIGRANTE! ...per ora emigrante...
io AMO la mia città io ODIO la mafia, odio i mafiosi
http://www.ilportaledelsud.org
|
venerdì 19 settembre 2008, ore 20:20 |
|
|
francesco
Global Moderator
Data iscrizione: giovedì 17 novembre 2005, ore 19:37 Messaggi: 3286 Località: Gela
Karma: 10 punti
|
ci sono aspetti positivi della riforma ma quella del maestro unico è una Strunzata!!!!!!!!!!!!!!!
sono cambiati i tempi e i bambini hanno esigenze diverse da quelle di qualche decennio fa.
viviamo nell'era della multimedialità, del computer, internet ecc ecc.
soltanto col modulo si riesce, il maestro unico è una minciata, come fare ministro una come la Gelmini.
_________________ OBIETTIVO GELA
RIFONDIAMOLA. Un grande passato merita un grande futuro.
ribelle 2.0
|
venerdì 19 settembre 2008, ore 23:21 |
|
|
francesco
Global Moderator
Data iscrizione: giovedì 17 novembre 2005, ore 19:37 Messaggi: 3286 Località: Gela
Karma: 10 punti
|
bene, allora concordi che l'informatica probabilmente vada fatta da qualcuno che ha una preparazione specifica.
allora ti dico: la lingua straniera? la religione? e siamo a 4 insegnanti .......................... questo è il modulo.
con il decreto Gelmini sul maestro unico, un solo insegnante dovrà fare tutto (tranne la lingua straniera) con il risultato che alcune cose le farà male.
considerato che non ci sono più i maestri o le maestre di "una volta", penso che gli unici a pagare dazio siano i bambini. Non è il caso.
E poi, come si farebbe col maestro unico ad assicurare il tempo polungato?
_________________ OBIETTIVO GELA
RIFONDIAMOLA. Un grande passato merita un grande futuro.
ribelle 2.0
|
sabato 20 settembre 2008, ore 8:19 |
|
|
ryoga
City Soldier
Data iscrizione: sabato 7 ottobre 2006, ore 19:48 Messaggi: 20228 Località: Gela - Brescia
Karma: 87 punti
|
| | | | francesco ha scritto: bene, allora concordi che l'informatica probabilmente vada fatta da qualcuno che ha una preparazione specifica. allora ti dico: la lingua straniera? la religione? e siamo a 4 insegnanti .......................... questo è il modulo. con il decreto Gelmini sul maestro unico, un solo insegnante dovrà fare tutto (tranne la lingua straniera) con il risultato che alcune cose le farà male. considerato che non ci sono più i maestri o le maestre di "una volta", penso che gli unici a pagare dazio siano i bambini. Non è il caso. E poi, come si farebbe col maestro unico ad assicurare il tempo polungato? | | | | |
infatti il prolungato non si farà più!!!
proprio ieri la preside ci leggeva il decreto del ministero....verrà abolito il pomeriggio....i bambini faranno solo la mattina....probabilmente 5 ore e sabato niente scuola.... na meeeeeeee
ps. qui ci sono genitori che sono svenuti alla notizia che al pomeriggio sono scoperti!!!!!
_________________ O BRIGANTE O EMIGRANTE! ...per ora emigrante...
io AMO la mia città io ODIO la mafia, odio i mafiosi
http://www.ilportaledelsud.org
|
sabato 20 settembre 2008, ore 12:50 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|