Messaggi senza risposta | Argomenti attivi
presunti illeciti ambientali
Autore |
Messaggio |
Ippocrate
City Keys Owner!
Data iscrizione: venerdì 9 gennaio 2009, ore 11:18 Messaggi: 1406 Località: Palermo
Karma: -1 punti
|
Re: presunti illeciti ambientali
Il problema non sta nella volontà d'inquinare ... il problema sta nel fatto che s'inquina perchè si raggiungono dei profitti e con quell'impianto non vi è altra strada se non l'inquinamento. Se di notte aumentano le emissioni un motivo ci sarà. Quando una cosa fa male va eliminata ... l'eni è un cancro per questa città quindi va eliminato, cosi' come sono un cancro le vetture con motori euro 2-3 o come lo sono anche i ricevitori. Abbiamo i mezzi per utilizzare tecnologie non inquinanti e a basso impatto ambientale, se non si utilizzano è perchè ancora non c'è volontà, soprattutto vi sono interessi forti. ( in italia abbiamo un numero di petrolieri pari al resto dei paesi europei, quindi avremo la fortuna di tagliare per ultimi i motori a benzina e gasolio) Sull'eni ad esempio ci devono ancora mangiare, soprattutto l'eni per la politica locale è una grossa opportunità di voto (posti di lavoro, aziende, imprenditori, affari).
Comunque anche io osno dell'opinione che questa città può diventare una meta turistica importante, per il semplice fattop che abbiamo reperti unici al mondo... pero' prima dobbiamo liberarci delle zavorre.
_________________ Quando il rancore è entrato dentro un’anima, chi ne è colpito ha un doppio dolore, quello di sentire il peso del proprio male, e quello di vedersi davanti il bene altrui.”
Il gioco Piu' bello del mondo è on-line .. http://www.warwide.com/ iscriviti anche tu !!!!
|
lunedì 20 settembre 2010, ore 8:21 |
|
|
IO
City Lover
Data iscrizione: lunedì 16 luglio 2007, ore 14:50 Messaggi: 579
Karma: 16 punti
|
Re: presunti illeciti ambientali
io credo gianiro fosse ironico nel dire che Gela potrebbe diventare la nuova porto cervo!!! eheheheh mi viene da ridere solo a pensarlo..... io credo che da terzo mondo che siao...senza raffineria saremmo o saremo (se davvero la toglieranno) 5 o 6 mondo....
|
lunedì 20 settembre 2010, ore 10:01 |
|
|
Ippocrate
City Keys Owner!
Data iscrizione: venerdì 9 gennaio 2009, ore 11:18 Messaggi: 1406 Località: Palermo
Karma: -1 punti
|
Re: presunti illeciti ambientali
Non penso ... per il semplice fatto che questa città ha vissuto i suoi momenti piu' felici senza la raffineria. Togliendo la raffineria si possono sviluppare altri settori come quello turistico ... soprattutto smontare un'impianto di quel genere richiede anni e quindi possibilità di lavoro. Nel frattempo si devono creare le alternative.
_________________ Quando il rancore è entrato dentro un’anima, chi ne è colpito ha un doppio dolore, quello di sentire il peso del proprio male, e quello di vedersi davanti il bene altrui.”
Il gioco Piu' bello del mondo è on-line .. http://www.warwide.com/ iscriviti anche tu !!!!
|
lunedì 20 settembre 2010, ore 10:08 |
|
|
Razio
City Soldier
Data iscrizione: venerdì 19 ottobre 2007, ore 16:12 Messaggi: 17206
Karma: 35 punti
|
Re: presunti illeciti ambientali
a parte il tono di disprezzo verso la mia città concordo con IO...
_________________
|
lunedì 20 settembre 2010, ore 11:42 |
|
|
IO
City Lover
Data iscrizione: lunedì 16 luglio 2007, ore 14:50 Messaggi: 579
Karma: 16 punti
|
Re: presunti illeciti ambientali
no, no, non la disprezzo affatto..termine esageratissimo..non mi piace ma non la disprezzo...mi ha dato i natali e ci vivono i miei...non potrei mai disprezzarla.
|
lunedì 20 settembre 2010, ore 11:52 |
|
|
IO
City Lover
Data iscrizione: lunedì 16 luglio 2007, ore 14:50 Messaggi: 579
Karma: 16 punti
|
Re: presunti illeciti ambientali
io mi chiedo se per un attimo solo, prima di condannare etc, ci si fermi a pensare a quante persone, famiglie, l'Eni ha permesso di vivere dignitosamente. ciò non toglie che non si possa essere ''contro'' questa realtà, benissimo, si può discuterne e dire la propria, ma addirittura insinuare che ci siano delle manovre poco chiare mirate all'avvelenamento della gente di notte mi sembra eccessivo....
|
lunedì 20 settembre 2010, ore 12:00 |
|
|
Ippocrate
City Keys Owner!
Data iscrizione: venerdì 9 gennaio 2009, ore 11:18 Messaggi: 1406 Località: Palermo
Karma: -1 punti
|
Re: presunti illeciti ambientali
Ha dato più lavoro ai forestieri che ai gelesi ... i dati demografici e delle nascite dicono questo. Anni fa ho fatto un lavoro riguardate la crescita della città di Gela, le conseguenze di tale crescita e gli sviluppi demografici a seguito dello sviluppo industriale, è stata anche tesi di laurea in storia moderna di un mio carissimo amico di Siracusa al quale ho dato una mano. Bene è emerso che il 35% della popolazione di origine gelese ha lasciato la città dopo l'impianto dell'industria e che il 65% della crescita demografica data dalle nascite non è imputata ad abitanti di origine gelese. E poi basta con questa storia che l'eni ha dato un lavoro dignitosi a molti ... Potevo capire i comizi degli anni 60-70 ai quali partecipavano "poveri" contadini inconsapevoli di ciò che stava avvenendo .. ma adesso siamo nel 2010 e mi aspetto un'analisi più credibile. Prima dell'avvento dell'industria di certo a Gela il lavoro non mancava ... vi erano varie industrie situate sul lungomare Federico II atte alla produzione di scope, attrezzi da lavoro, filatoi ecc ... a caposoprano era presente l'industria della gomma, molto attiva sino agli anni 60 ... la pesca era una grande risorsa, data dal commercio delle spugne e dalla presenza di una flotta marinara tra le più grandi della sicilia che commerciava in tutto il mediterraneo... la grande piana di Gela che con le sue produzioni di cotone e grano era considerata il granaio di siclia, favoriva il lavoro per migliaia di braccianti, per non parlare della grande risorsa turistica di cui Gela ha goduto sino agli anni 70 e che attirava migliaia di turisti. Tutto questo dopo la nascita dell'eni è morto ... la città è stata sacrificata all'industria, tutto è stato monopolizzato dal gigante industriale ... il mare non ha più prodotto i suoi frutti, la terra ha cominciato a sputare veleno, le fabbriche hanno chiuso perchè i nostri cari politici hanno stretto convenzioni con il gigante abbandonando gli imprenditori locali ... il turismo ? chi vorrebbe stare in una città fatta di tabie e puffi blu sui tetti ... una città cresciuta nel caos piu' totale, invasa da disperati di ogni dove. Comunque se può interessarti alcuni dati osno pubblicati anche su questo lavoro che ho pubblicato qualche anno fa. http://www.gelacittadimare.it/gelesi%20emigranti.htmNon è che lo fanno apposta per avvelenare la gente ... il problema sta nel fatto che questi dell'inquinamento non glie ne frega nulla .. per loro conta la produzione. E se hanno problemi con la legge, sta sicura che si comprano il giudice il pubblico menestrello e chi con loro (come ho già dimostrato con una sentenza riguardante gli agricoltori gelesi) Ci manca solo che adesso si dica che l'industria non ha creato danni e non ha inquinato e non continua a farlo.
_________________ Quando il rancore è entrato dentro un’anima, chi ne è colpito ha un doppio dolore, quello di sentire il peso del proprio male, e quello di vedersi davanti il bene altrui.”
Il gioco Piu' bello del mondo è on-line .. http://www.warwide.com/ iscriviti anche tu !!!!
|
lunedì 20 settembre 2010, ore 12:48 |
|
|
Ippocrate
City Keys Owner!
Data iscrizione: venerdì 9 gennaio 2009, ore 11:18 Messaggi: 1406 Località: Palermo
Karma: -1 punti
|
Re: presunti illeciti ambientali
Perchè dovrebbe esserlo ? Non è forse un dato di fatto ?
_________________ Quando il rancore è entrato dentro un’anima, chi ne è colpito ha un doppio dolore, quello di sentire il peso del proprio male, e quello di vedersi davanti il bene altrui.”
Il gioco Piu' bello del mondo è on-line .. http://www.warwide.com/ iscriviti anche tu !!!!
|
lunedì 20 settembre 2010, ore 13:34 |
|
|
Ippocrate
City Keys Owner!
Data iscrizione: venerdì 9 gennaio 2009, ore 11:18 Messaggi: 1406 Località: Palermo
Karma: -1 punti
|
Re: presunti illeciti ambientali
Per questo prima scrissi "beata ignoranza" ps: Giani sei figlio del presidente rizzo che difendi l'eni a spada tratta ? E se avessi parlato di appalti mafiosi degli anni 80, tangenti ed eliminazione di prodotti inquinanti sempre tramite la malavita che mi dovevo aspettare ? Eppure l'eni o chi comunque ne era il responsabile ha concorso a questi affari ... nel 91 ci fu l'arresto di Lombardo, per non parlare del 95 con l'indagine sullo smaltimento dei rifiuti industriali... non mi dire che queste cose non le sai, o forse fai ifnta di non saperle ?
_________________ Quando il rancore è entrato dentro un’anima, chi ne è colpito ha un doppio dolore, quello di sentire il peso del proprio male, e quello di vedersi davanti il bene altrui.”
Il gioco Piu' bello del mondo è on-line .. http://www.warwide.com/ iscriviti anche tu !!!!
|
lunedì 20 settembre 2010, ore 13:39 |
|
|
Ippocrate
City Keys Owner!
Data iscrizione: venerdì 9 gennaio 2009, ore 11:18 Messaggi: 1406 Località: Palermo
Karma: -1 punti
|
Re: presunti illeciti ambientali
dammi un dato che non dica il contrario ... cioè che l'industria ha inquinato e continua a farlo. La presenza di arsenio e metalli pesanti nel sangue dei gelesi non è una prova sufficiente ? ... dobbiamo sezionare un cadavere prima ?
_________________ Quando il rancore è entrato dentro un’anima, chi ne è colpito ha un doppio dolore, quello di sentire il peso del proprio male, e quello di vedersi davanti il bene altrui.”
Il gioco Piu' bello del mondo è on-line .. http://www.warwide.com/ iscriviti anche tu !!!!
|
lunedì 20 settembre 2010, ore 13:40 |
|
|
Ippocrate
City Keys Owner!
Data iscrizione: venerdì 9 gennaio 2009, ore 11:18 Messaggi: 1406 Località: Palermo
Karma: -1 punti
|
Re: presunti illeciti ambientali
Sono semplicemente interessato e studioso della storia della nostra città. Amo la mia città e se possibile cerco di conoscerne ogni aspetto. Scrivo parecchio e amo tenermi in contatto con colleghi archeologi e storici di diverse città ed appassionati proprio come me. Quando scrivo qualcosa lo faccio su dati reali e non di certo inventati ... vi sono sentenze e documenti che dimostrano quanto detto. Se vuoi vedere cos'era Gela prima rispetto a quello che è oggi, posso anche aiutarti a farlo, purchè tu non dica che si sta facendo confusione.
_________________ Quando il rancore è entrato dentro un’anima, chi ne è colpito ha un doppio dolore, quello di sentire il peso del proprio male, e quello di vedersi davanti il bene altrui.”
Il gioco Piu' bello del mondo è on-line .. http://www.warwide.com/ iscriviti anche tu !!!!
|
lunedì 20 settembre 2010, ore 13:50 |
|
|
Razio
City Soldier
Data iscrizione: venerdì 19 ottobre 2007, ore 16:12 Messaggi: 17206
Karma: 35 punti
|
Re: presunti illeciti ambientali
gianiro io non conosco dati, posso solo dire che la notte effettivamente c'è una puzza incrediile anche se non tutte le notti, ma non sapendo di cosa parlo non vado oltre.
detto questo chiusa la raffineria con le conseguenti famiglie in mezzo alla strada, voglio vedere che succede. ma questi meravigliosi anni 40 e 50 chi ve li ha raccontati? prima della raffineria Gela era un paisazzu (non nel senso dispregiativo ma nel senso di paese grande) che campava di agricoltura. l'unica cosa che muove l'economia oggi è quella. e domani quale sarebbe? il turismo? quelli che andavano a Gela al mare in quelli che per voi erano bei tempi erano gelesi e niscemesi e santacunisi e sanmichelesi perche gli viene vicino, ci vuole obbiettività.
_________________
|
lunedì 20 settembre 2010, ore 13:54 |
|
|
Ippocrate
City Keys Owner!
Data iscrizione: venerdì 9 gennaio 2009, ore 11:18 Messaggi: 1406 Località: Palermo
Karma: -1 punti
|
Re: presunti illeciti ambientali
Comunque dai ... guardati qualche video. Questo in pieno giorno ... fortuna loro che il vento girava dall'altro lato. Fosse arrivata a Gela quella nube avrebbe fatto parecchi danni. http://www.youtube.com/watch?v=SvdYpVFAFjgQuesto è una chicca... stiamo parlando di dati reali non di certo inventati. parliamo di materiali cancerogeni registrati in atmosfera fuori dai limiti di legge. Questa è la tua eni. http://www.youtube.com/watch?v=2PJlspIfo90
_________________ Quando il rancore è entrato dentro un’anima, chi ne è colpito ha un doppio dolore, quello di sentire il peso del proprio male, e quello di vedersi davanti il bene altrui.”
Il gioco Piu' bello del mondo è on-line .. http://www.warwide.com/ iscriviti anche tu !!!!
|
lunedì 20 settembre 2010, ore 13:58 |
|
|
Ippocrate
City Keys Owner!
Data iscrizione: venerdì 9 gennaio 2009, ore 11:18 Messaggi: 1406 Località: Palermo
Karma: -1 punti
|
Re: presunti illeciti ambientali
Hai dimostrato ampiamente di non conoscere nulla della vecchia Gela. Innanzitutto non era un paisazzu ma una cittadina che arrivava al massimo a 40.000 abitanti, dove di certo non mancavano strutture e lavoro, chiamata addirittura la città dei notai. Informiamoci bene prima di sparare dati inesistenti, si parla a sfregio di ciò che invece ci dovrebbe riempire d'orgoglio. Infine, oramai l'industria dà poco lavoro ai gelesi, sono rimaste poche ditte e gli ultimi appalti sono stati affidati a ditte forestiere. (mio cognato lavora alla comeco quindi so' di cosa parlo). Se si riuscissero a sfruttare bene i soldi per lo smantellamento di quel mostro, si potrebbero creare posti di lavoro per una decina d'anni. Nel frattempo bisogna creare alternative, convertire gli impianti per la lavorazione del metano anzichè del potrolio e potenziare le strutture della città affinchè si incentivi il turismo. Un'altra strada da percorrere dovrebbe essere quella del differenziato, con la creazione di fabbriche atte alla lavorazione di materiali ocme plastica, vetro, carta ecc. Si potrebbero percorrere tante strade ... manca la volontà-
_________________ Quando il rancore è entrato dentro un’anima, chi ne è colpito ha un doppio dolore, quello di sentire il peso del proprio male, e quello di vedersi davanti il bene altrui.”
Il gioco Piu' bello del mondo è on-line .. http://www.warwide.com/ iscriviti anche tu !!!!
|
lunedì 20 settembre 2010, ore 14:07 |
|
|
Razio
City Soldier
Data iscrizione: venerdì 19 ottobre 2007, ore 16:12 Messaggi: 17206
Karma: 35 punti
|
Re: presunti illeciti ambientali
certo il lavoro abbondava e ele strutture pure tant'è che non c'era neanche il municipio. ma non si puo' discuetere con chi crede di sapere tutto sempre gli altri che sono ginoranti ragione hai, non intervengo per non fare polemica ma non è modo di portare avanti le discussioni.
_________________
|
lunedì 20 settembre 2010, ore 14:11 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|