Gela nel Mondo Indice del Forum Galleria Foto e Immagini di Gela Gela nel Mondo




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 319 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 22  Prossimo
Rosario Crocetta presidende della regione Sicilia 
Autore Messaggio
City Lover
City Lover
Avatar utente

Data iscrizione: domenica 28 settembre 2008, ore 12:51
Messaggi: 724
Località: Lombardia
Karma: 32 punti  
Messaggio Re: Rosario Crocetta presidende della regione Sicilia
da europarlamentare Crocetta si è dovuto occupare d'altro (in particolare si è occupato di antimafia) e non ha fatto quello che avrebbe voluto per lo sviluppo...sono due ruoli diversi quelli di sindaco e quello di europarlamentare e penso che in quest'ultimo ruolo abbia fatto molto (ha fatto approvare una serie di leggi utili nel campo della lotta alla mafia a livello europeo, leggi che fino ad allora quasi non esistevano). è chiaro che se uno e sindaco della città si occupa della città e se invece è parlamentare europeo deve rivolgere i propri sforzi in un ottica ben diversa...altrimenti non servirebbero a niente queste istituzioni visto che ognuno si occuperebbe del lavoro degli altri ostacolandosi a vicenda...onestamente certi ragionamenti non le capisco proprio.
tornando nel discorso presidenza della regione, a me non frega niente con chi si allea Crocetta (purchè non siano mafiosi e in quel caso verrebbe il normale dubbio sull'onestà del politico)...a mio avviso l'importante è che faccia il proprio lavoro secondo coscienza, con onestà e senza accettare compromessi che possano compromettere il raggiungimento dei suoi obiettivi (dichiarati). purtroppo i compromessi sono inevitabili, perchè senza in Italia non si riuscirebbe a governare e quindi fare le cose che servono.

_________________
« Politica e mafia sono due poteri che vivono sul controllo dello stesso territorio: o si fanno la guerra o si mettono d'accordo. »(Lirio Abbate, Peter Gomez)
« La mafia è un fenomeno umano e come tutti i fenomeni umani ha un principio, una sua evoluzione e avrà quindi anche una fine.»(Giovanni Falcone)
link per la mappa di gela


venerdì 10 agosto 2012, ore 10:36
Torna a inizio pagina
Profilo
City Soldier
City Soldier
Avatar utente

Data iscrizione: giovedì 21 febbraio 2008, ore 11:02
Messaggi: 8642
Località: gela
Karma: 61 punti  
Messaggio Re: Rosario Crocetta presidende della regione Sicilia
aury88 ha scritto:
da europarlamentare Crocetta si è dovuto occupare d'altro (in particolare si è occupato di antimafia) e non ha fatto quello che avrebbe voluto per lo sviluppo...sono due ruoli diversi quelli di sindaco e quello di europarlamentare e penso che in quest'ultimo ruolo abbia fatto molto (ha fatto approvare una serie di leggi utili nel campo della lotta alla mafia a livello europeo, leggi che fino ad allora quasi non esistevano). è chiaro che se uno e sindaco della città si occupa della città e se invece è parlamentare europeo deve rivolgere i propri sforzi in un ottica ben diversa...altrimenti non servirebbero a niente queste istituzioni visto che ognuno si occuperebbe del lavoro degli altri ostacolandosi a vicenda...onestamente certi ragionamenti non le capisco proprio.
tornando nel discorso presidenza della regione, a me non frega niente con chi si allea Crocetta (purchè non siano mafiosi e in quel caso verrebbe il normale dubbio sull'onestà del politico)...a mio avviso l'importante è che faccia il proprio lavoro secondo coscienza, con onestà e senza accettare compromessi che possano compromettere il raggiungimento dei suoi obiettivi (dichiarati). purtroppo i compromessi sono inevitabili, perchè senza in Italia non si riuscirebbe a governare e quindi fare le cose che servono.

discorso che può valere per ogni candidato.


Riguardo alla prima parte, all'europarlamento o in qualunque altra sede istituzionale il parlamentare è un delegato di un territorio. va lì a portare istanze della gente che rappresenta. Poi ci si può occupare alnche di aspetti più ampi che riguardano tutta europa.
Ma lui rappresenta la sicilia.
A me non piaceva prima, non piace adesso, detesto la sua mania di protagonismo e quasto abuso della parola legalità che marchia ogni suo gesto.

Mentre era a Gela l'illegalità veniva resa legale, concessioni edilizie in zone inedificabili, distribuzione acqua inquinata ai cittadini, inqquinamento atmosferico incontrollato, bancarelle abusive che spuntavano come funghi...
Tutto diventava legale e protetto dal comune.

_________________
"Le masse popolari in Europa,non sono contro le masse popolari in Africa.
Quelli che sfruttano le risorse in Africa,sono gli stessi che sfruttano l'Europa.
Abbiamo un nemico comune ! " (Thomas Sankara)
Immagine


venerdì 10 agosto 2012, ore 11:39
Torna a inizio pagina
Profilo WWW
City Soldier
City Soldier
Avatar utente

Data iscrizione: venerdì 19 ottobre 2007, ore 16:12
Messaggi: 17206
Karma: 35 punti  
Messaggio Re: Rosario Crocetta presidende della regione Sicilia
Cmq si sta rendono sempre piu' ridicolo:

http://www.ilfoglio.it/riempitivo/255#.UCQ2-GR9SCU

E’ troppo simpatico Rosario Crocetta, il candidato della sinistra alla presidenza della regione siciliana, è ben impastato di passioni e furie e ieri, preso da tutti i diavoli, ha avuto uno sbotto proprio dolce e bizzarro: “La verità”, ha detto, “è che c’è un esercito di checche non dichiarate e nascoste che mi odia perché un gay dichiarato come me si candida alla presidenza della regione e potrebbe anche rischiare di vincere. Queste checche nascoste penseranno: ma come, noi che nascondiamo la nostra omosessualità non riusciamo a fare nulla e lui si candida?”. Non possiamo credere che tra le checche nascoste e dichiarate lui possa annoverare, per esempio, Vladimiro Crisafulli, da sempre considerato, non solo in virtù della tintura sui capelli, “U frati masculu di Vladimir Luxuria” ma non possiamo credere che Crocetta voglia fare dell’omosessualità una categoria politica e costringere tutti a scendere dal vapore per andare solo a vela. E’ stato un moto di simpatia, ecco, però superfluo in una terra dove la parola, quella, appunto, quella che sta sempre in bocca tra i siciliani, da lungo tempo ormai ha smesso di essere un’esclamazione per essere un’invocazione. Crocetta, che adesso si affaccia sulla scena, dovrebbe imparare dai legionari come Nino Strano che all’Ars ne vide non poche di accese sedute. Come quella volta, quando sentì i colleghi rumoreggiare contro di lui, ed equivocò sull’insulto: “Che cosa mi stanno dicendo, Pinocchio?”. Fu subito rassicurato da Fabio Granata: “No, ti stanno dicendo finocchio”. Fino a tranquillizzarsi: “Tutto, fuorché bugiardo”.
di Pietrangelo Buttafuoco
:lol: :lol: :lol:

_________________
Immagine


venerdì 10 agosto 2012, ore 13:40
Torna a inizio pagina
Profilo
City Soldier
City Soldier
Avatar utente

Data iscrizione: giovedì 21 febbraio 2008, ore 11:02
Messaggi: 8642
Località: gela
Karma: 61 punti  
Messaggio Re: Rosario Crocetta presidende della regione Sicilia
ha bisogno della ribalta. L'europarlamento nion gliela consente
Se mi convincono a votare voto Fava.
Miccichè e Crocetta mi puzzano di cacca

_________________
"Le masse popolari in Europa,non sono contro le masse popolari in Africa.
Quelli che sfruttano le risorse in Africa,sono gli stessi che sfruttano l'Europa.
Abbiamo un nemico comune ! " (Thomas Sankara)
Immagine


venerdì 10 agosto 2012, ore 14:19
Torna a inizio pagina
Profilo WWW
City Lover
City Lover
Avatar utente

Data iscrizione: domenica 28 settembre 2008, ore 12:51
Messaggi: 724
Località: Lombardia
Karma: 32 punti  
Messaggio Re: Rosario Crocetta presidende della regione Sicilia
siciliano ha scritto:
aury88 ha scritto:
da europarlamentare Crocetta si è dovuto occupare d'altro (in particolare si è occupato di antimafia) e non ha fatto quello che avrebbe voluto per lo sviluppo...sono due ruoli diversi quelli di sindaco e quello di europarlamentare e penso che in quest'ultimo ruolo abbia fatto molto (ha fatto approvare una serie di leggi utili nel campo della lotta alla mafia a livello europeo, leggi che fino ad allora quasi non esistevano). è chiaro che se uno e sindaco della città si occupa della città e se invece è parlamentare europeo deve rivolgere i propri sforzi in un ottica ben diversa...altrimenti non servirebbero a niente queste istituzioni visto che ognuno si occuperebbe del lavoro degli altri ostacolandosi a vicenda...onestamente certi ragionamenti non le capisco proprio.
tornando nel discorso presidenza della regione, a me non frega niente con chi si allea Crocetta (purchè non siano mafiosi e in quel caso verrebbe il normale dubbio sull'onestà del politico)...a mio avviso l'importante è che faccia il proprio lavoro secondo coscienza, con onestà e senza accettare compromessi che possano compromettere il raggiungimento dei suoi obiettivi (dichiarati). purtroppo i compromessi sono inevitabili, perchè senza in Italia non si riuscirebbe a governare e quindi fare le cose che servono.

discorso che può valere per ogni candidato.


Riguardo alla prima parte, all'europarlamento o in qualunque altra sede istituzionale il parlamentare è un delegato di un territorio. va lì a portare istanze della gente che rappresenta. Poi ci si può occupare alnche di aspetti più ampi che riguardano tutta europa.
Ma lui rappresenta la sicilia.
A me non piaceva prima, non piace adesso, detesto la sua mania di protagonismo e quasto abuso della parola legalità che marchia ogni suo gesto.

Mentre era a Gela l'illegalità veniva resa legale, concessioni edilizie in zone inedificabili, distribuzione acqua inquinata ai cittadini, inqquinamento atmosferico incontrollato, bancarelle abusive che spuntavano come funghi...
Tutto diventava legale e protetto dal comune.

mentre era a gela ha realizzato opere attese da decenni dopo anni di immobilismo assoluto, grazie anche a lui gela è diventata la città dove più si denuncia il pizzo e per questo ha ricevuto anche diverse minacce di morte.
l'inquinamento, la mancanza d'acqua (potabile e anche non) sono problemi che c'erano ben prima di lui e che di certo non si possono risolvere in pochi anni di governo della città (sopratutto quando la rete idrica è in mano ad un azienda privata e l'inquinamento è prodotto da un altra azienda privata che tiene da decenni per le palle la città e il cui inquinamento non può venir certo legalizzato dal sindaco di un comune (che non ha assolutamente questo potere) ma da una certa testa di m**chia chiamato Berlusconi). le concessioni edilizie a Gela nessuno le ha mai rispettate..legalizzate o meno le strutture sorgono comunque, e questo da decenni, il legalizzarle l'ha fatto principalmente il governo berlusconi con il suo condono edilizio. idem per le bancarelle.Imputare a lui queste colpe è assolutamente fuorviante.
comunque cosa avrebbe legalizzato di preciso? sicuri che la legalizzazione non sia stata una strategia per permettere poi una regolamentazione e quindi in definitiva una strategia di minimizzazione del danno?
non mi hai proprio capito quando ho tirato fuori il discorso dell'euro-parlamento: lui da parlamentare ha lavorato per il territorio, in ultima istanza deve essere però il sindaco a recepire e saper sfruttare ciò che l'europa concede al territorio in generale e alle "zone arretrate" in particolare.l'euro-parlamento si occupa di leggi, regolamenti e finanziamenti al territorio, non di gestione del territorio.i progetti devono essere avviati e portati avanti a livello locale (città, provincia,regione e/o stato in base all'entità del progetto). se l'attuale sindaco fosse stato veramente capace avrebbe avuto come minimo i finanziamenti per le zone arretrate (dati a tutti i territori in grado di realizzare tali opere, con o senza la presenza di un parlamentare rappresentante del territorio) e invece neanche quello è stato fatto.
per l'abuso della parola legalità molti in realtà lo fanno (sopratutto i politici), crocetta, visto i trascorsi, è uno dei pochi che può permetterselo anche perchè la sua vita è continuamente minacciata dalla criminalità (ho perso il conto del numero di minacce sventate nei suoi confronti). vista l'incidenza della criminalità nella cosa pubblica, come tu stesso hai denunciato qui sul forum più volte, penso sia giusto che in sicilia ogni gesto o scelta o anche solo frase delle personalità politiche sia prima di tutto improntato ad un discorso di legalità (forse unica strada per la sicilia per permetterne lo sviluppo)
la mania di protagonismo non è un indicatore della capacità di un politico nel fare il proprio lavoro (oltre a essere comunque una caratteristica molto comune tra i politici), anzi in questo caso forse si può persino interpretare come una forma di difesa contro la realizzazione di certe minacce nei suoi confronti (è più facile ammazzare una persona isolata, non ascoltata, non famosa...).

_________________
« Politica e mafia sono due poteri che vivono sul controllo dello stesso territorio: o si fanno la guerra o si mettono d'accordo. »(Lirio Abbate, Peter Gomez)
« La mafia è un fenomeno umano e come tutti i fenomeni umani ha un principio, una sua evoluzione e avrà quindi anche una fine.»(Giovanni Falcone)
link per la mappa di gela


venerdì 10 agosto 2012, ore 14:23
Torna a inizio pagina
Profilo
City Soldier
City Soldier
Avatar utente

Data iscrizione: venerdì 19 ottobre 2007, ore 16:12
Messaggi: 17206
Karma: 35 punti  
Messaggio Re: Rosario Crocetta presidende della regione Sicilia
siciliano ha scritto:
ha bisogno della ribalta. L'europarlamento nion gliela consente
Se mi convincono a votare voto Fava.
Miccichè e Crocetta mi puzzano di cacca

Ormai è famoso a livello nazionale... quasi sempre deriso però:

http://vecchio.blogautore.repubblica.it ... del-mondo/

#-o

_________________
Immagine


venerdì 10 agosto 2012, ore 15:00
Torna a inizio pagina
Profilo
City Lover
City Lover
Avatar utente

Data iscrizione: domenica 28 settembre 2008, ore 12:51
Messaggi: 724
Località: Lombardia
Karma: 32 punti  
Messaggio Re: Rosario Crocetta presidende della regione Sicilia
Razio ha scritto:
Ormai è famoso a livello nazionale... quasi sempre deriso però:

http://vecchio.blogautore.repubblica.it ... del-mondo/

#-o

ahahaha :lol:
ci hanno già pensato i frequentatori del blog a rispondere all'articoletto

_________________
« Politica e mafia sono due poteri che vivono sul controllo dello stesso territorio: o si fanno la guerra o si mettono d'accordo. »(Lirio Abbate, Peter Gomez)
« La mafia è un fenomeno umano e come tutti i fenomeni umani ha un principio, una sua evoluzione e avrà quindi anche una fine.»(Giovanni Falcone)
link per la mappa di gela


venerdì 10 agosto 2012, ore 16:52
Torna a inizio pagina
Profilo
City Soldier
City Soldier
Avatar utente

Data iscrizione: venerdì 19 ottobre 2007, ore 16:12
Messaggi: 17206
Karma: 35 punti  
Messaggio Re: Rosario Crocetta presidende della regione Sicilia
Azz! Piu' va avanti la campagna elettorale più schifezze vengono fuori... Crocetta affermo' pochi giorni fa di non conoscere Lombardo... e adesso adesso Lombardo:

Immagine

#-o Questa è una botta che fa perdere un mare di voti.

_________________
Immagine


venerdì 10 agosto 2012, ore 22:35
Torna a inizio pagina
Profilo
City Keys Owner!
City Keys Owner!
Avatar utente

Data iscrizione: martedì 25 marzo 2008, ore 12:14
Messaggi: 2396
Località: unna vene vene
Karma: 98 punti  
Messaggio Re: Rosario Crocetta presidende della regione Sicilia
aury88 ha scritto:
siciliano ha scritto:
aury88 ha scritto:
da europarlamentare Crocetta si è dovuto occupare d'altro (in particolare si è occupato di antimafia) e non ha fatto quello che avrebbe voluto per lo sviluppo...sono due ruoli diversi quelli di sindaco e quello di europarlamentare e penso che in quest'ultimo ruolo abbia fatto molto (ha fatto approvare una serie di leggi utili nel campo della lotta alla mafia a livello europeo, leggi che fino ad allora quasi non esistevano). è chiaro che se uno e sindaco della città si occupa della città e se invece è parlamentare europeo deve rivolgere i propri sforzi in un ottica ben diversa...altrimenti non servirebbero a niente queste istituzioni visto che ognuno si occuperebbe del lavoro degli altri ostacolandosi a vicenda...onestamente certi ragionamenti non le capisco proprio.
tornando nel discorso presidenza della regione, a me non frega niente con chi si allea Crocetta (purchè non siano mafiosi e in quel caso verrebbe il normale dubbio sull'onestà del politico)...a mio avviso l'importante è che faccia il proprio lavoro secondo coscienza, con onestà e senza accettare compromessi che possano compromettere il raggiungimento dei suoi obiettivi (dichiarati). purtroppo i compromessi sono inevitabili, perchè senza in Italia non si riuscirebbe a governare e quindi fare le cose che servono.

discorso che può valere per ogni candidato.


Riguardo alla prima parte, all'europarlamento o in qualunque altra sede istituzionale il parlamentare è un delegato di un territorio. va lì a portare istanze della gente che rappresenta. Poi ci si può occupare alnche di aspetti più ampi che riguardano tutta europa.
Ma lui rappresenta la sicilia.
A me non piaceva prima, non piace adesso, detesto la sua mania di protagonismo e quasto abuso della parola legalità che marchia ogni suo gesto.

Mentre era a Gela l'illegalità veniva resa legale, concessioni edilizie in zone inedificabili, distribuzione acqua inquinata ai cittadini, inqquinamento atmosferico incontrollato, bancarelle abusive che spuntavano come funghi...
Tutto diventava legale e protetto dal comune.

mentre era a gela ha realizzato opere attese da decenni dopo anni di immobilismo assoluto, grazie anche a lui gela è diventata la città dove più si denuncia il pizzo e per questo ha ricevuto anche diverse minacce di morte.
l'inquinamento, la mancanza d'acqua (potabile e anche non) sono problemi che c'erano ben prima di lui e che di certo non si possono risolvere in pochi anni di governo della città (sopratutto quando la rete idrica è in mano ad un azienda privata e l'inquinamento è prodotto da un altra azienda privata che tiene da decenni per le palle la città e il cui inquinamento non può venir certo legalizzato dal sindaco di un comune (che non ha assolutamente questo potere) ma da una certa testa di m**chia chiamato Berlusconi). le concessioni edilizie a Gela nessuno le ha mai rispettate..legalizzate o meno le strutture sorgono comunque, e questo da decenni, il legalizzarle l'ha fatto principalmente il governo berlusconi con il suo condono edilizio. idem per le bancarelle.Imputare a lui queste colpe è assolutamente fuorviante.
comunque cosa avrebbe legalizzato di preciso? sicuri che la legalizzazione non sia stata una strategia per permettere poi una regolamentazione e quindi in definitiva una strategia di minimizzazione del danno?
non mi hai proprio capito quando ho tirato fuori il discorso dell'euro-parlamento: lui da parlamentare ha lavorato per il territorio, in ultima istanza deve essere però il sindaco a recepire e saper sfruttare ciò che l'europa concede al territorio in generale e alle "zone arretrate" in particolare.l'euro-parlamento si occupa di leggi, regolamenti e finanziamenti al territorio, non di gestione del territorio.i progetti devono essere avviati e portati avanti a livello locale (città, provincia,regione e/o stato in base all'entità del progetto). se l'attuale sindaco fosse stato veramente capace avrebbe avuto come minimo i finanziamenti per le zone arretrate (dati a tutti i territori in grado di realizzare tali opere, con o senza la presenza di un parlamentare rappresentante del territorio) e invece neanche quello è stato fatto.
per l'abuso della parola legalità molti in realtà lo fanno (sopratutto i politici), crocetta, visto i trascorsi, è uno dei pochi che può permetterselo anche perchè la sua vita è continuamente minacciata dalla criminalità (ho perso il conto del numero di minacce sventate nei suoi confronti). vista l'incidenza della criminalità nella cosa pubblica, come tu stesso hai denunciato qui sul forum più volte, penso sia giusto che in sicilia ogni gesto o scelta o anche solo frase delle personalità politiche sia prima di tutto improntato ad un discorso di legalità (forse unica strada per la sicilia per permetterne lo sviluppo)
la mania di protagonismo non è un indicatore della capacità di un politico nel fare il proprio lavoro (oltre a essere comunque una caratteristica molto comune tra i politici), anzi in questo caso forse si può persino interpretare come una forma di difesa contro la realizzazione di certe minacce nei suoi confronti (è più facile ammazzare una persona isolata, non ascoltata, non famosa...).

..cosi si dice di lui , tranne che a gela :roll:

_________________
'E’ arrivato il nostro momento, il momento dei siciliani onesti, che vogliono lottare per un cambiamento vero, contro chi ha ridotto e continua a ridurre la nostra terra in un deserto, abbiamo l’obbligo morale di ribellarci'."giuseppe gatì


lunedì 13 agosto 2012, ore 13:47
Torna a inizio pagina
Profilo
City Soldier
City Soldier
Avatar utente

Data iscrizione: sabato 7 ottobre 2006, ore 19:48
Messaggi: 20228
Località: Gela - Brescia
Karma: 87 punti  
Messaggio Re: Rosario Crocetta presidende della regione Sicilia
Razio ha scritto:
Azz! Piu' va avanti la campagna elettorale più schifezze vengono fuori... Crocetta affermo' pochi giorni fa di non conoscere Lombardo... e adesso adesso Lombardo:

Immagine

#-o Questa è una botta che fa perdere un mare di voti.

mha... come si dice a Gela " u cchiù megghiu è u cchiù uaddrarusu"

_________________
O BRIGANTE O EMIGRANTE! ...per ora emigrante...

io AMO la mia città
io ODIO la mafia, odio i mafiosi

http://www.ilportaledelsud.org


lunedì 13 agosto 2012, ore 15:12
Torna a inizio pagina
Profilo
City Keys Owner!
City Keys Owner!
Avatar utente

Data iscrizione: giovedì 21 dicembre 2006, ore 20:21
Messaggi: 4083
Località: MACCHITELLA (GELA)
Karma: 56 punti  
Messaggio Re: Rosario Crocetta presidende della regione Sicilia
Forse sono tentato a votarlo.
Stanotte pensavo che è vicino casa dei miei a Gela.
Magari una volta eletto farà potare gli oleandri lungo la strada di casa.
Un ottimo motivo a mio avviso per il voto.

_________________
Immagine

Attrezzatura e tecnica sono solo l'inizio. È il fotografo che conta più di tutto. (John Hedgecoe)


lunedì 13 agosto 2012, ore 17:04
Torna a inizio pagina
Profilo
City Soldier
City Soldier
Avatar utente

Data iscrizione: sabato 7 ottobre 2006, ore 19:48
Messaggi: 20228
Località: Gela - Brescia
Karma: 87 punti  
Messaggio Re: Rosario Crocetta presidende della regione Sicilia
gianiro ha scritto:
Forse sono tentato a votarlo.
Stanotte pensavo che è vicino casa dei miei a Gela.
Magari una volta eletto farà potare gli oleandri lungo la strada di casa.
Un ottimo motivo a mio avviso per il voto.

eccellente, direi

_________________
O BRIGANTE O EMIGRANTE! ...per ora emigrante...

io AMO la mia città
io ODIO la mafia, odio i mafiosi

http://www.ilportaledelsud.org


lunedì 13 agosto 2012, ore 18:41
Torna a inizio pagina
Profilo
City Keys Owner!
City Keys Owner!
Avatar utente

Data iscrizione: giovedì 21 dicembre 2006, ore 20:21
Messaggi: 4083
Località: MACCHITELLA (GELA)
Karma: 56 punti  
Messaggio Re: Rosario Crocetta presidende della regione Sicilia
ryoga ha scritto:
gianiro ha scritto:
Forse sono tentato a votarlo.
Stanotte pensavo che abita vicino casa dei miei a Gela.
Magari una volta eletto farà potare gli oleandri lungo la strada di casa.
Un ottimo motivo a mio avviso per il voto.

eccellente, direi


Solo un presidente di regione può avere il potere di far potare degli oleandri.

_________________
Immagine

Attrezzatura e tecnica sono solo l'inizio. È il fotografo che conta più di tutto. (John Hedgecoe)


lunedì 13 agosto 2012, ore 19:16
Torna a inizio pagina
Profilo
City Keys Owner!
City Keys Owner!
Avatar utente

Data iscrizione: giovedì 21 dicembre 2006, ore 20:21
Messaggi: 4083
Località: MACCHITELLA (GELA)
Karma: 56 punti  
Messaggio Re: Rosario Crocetta presidende della regione Sicilia
quando tutto sembrava scritto....ecco che si candida


_________________
Immagine

Attrezzatura e tecnica sono solo l'inizio. È il fotografo che conta più di tutto. (John Hedgecoe)


lunedì 13 agosto 2012, ore 20:10
Torna a inizio pagina
Profilo
City Soldier
City Soldier
Avatar utente

Data iscrizione: sabato 7 ottobre 2006, ore 19:48
Messaggi: 20228
Località: Gela - Brescia
Karma: 87 punti  
Messaggio Re: Rosario Crocetta presidende della regione Sicilia

azz...

_________________
O BRIGANTE O EMIGRANTE! ...per ora emigrante...

io AMO la mia città
io ODIO la mafia, odio i mafiosi

http://www.ilportaledelsud.org


martedì 14 agosto 2012, ore 8:43
Torna a inizio pagina
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per      
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 319 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 22  Prossimo


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron