Gela
http://gelanelmondo.it/forum/

ikea
http://www.gelanelmondo.it/forum/ikea-vt5107-90.html
Pagina 7 di 20

Autore:  ingnuccio [ lunedì 27 settembre 2010, ore 13:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ikea

Giga ha scritto:
ingnuccio ha scritto:
Ultimamente nella mia azienda cercavamo un laureato in economia ed un in ingegneria elettronica.

Le prerogative più importanti che ci permettevano di fare selezione erano le seguenti:

1) tempo in cui il candidato si è laureato, questo parametro ci fa capire se la persona riesce ad organizzare nel modo giusto il suo tempo
2) esperienze lavorative, indipendentemente se il lavoro non è consono alla laurea. Questo ci fa capire la forza di volontà ed il voler fare del candidato.

Parametro opzionale a parità dei primi due, donna di bella presenza magari simpatica soprattutto per il laureato in economia :) !

Dopo vari colloqui, che hanno fatto alcuni colleghi che si occupano della ricerca del personale, per il laureato in economia la scelta è ricaduta su un ragazzo che durante il corso degli studi faceva l'istruttore di scherma e l'istruttore di nuoto!!

Per il laureato in ing elettronica non abbiamo ancora trovato quello giusto!

Purtroppo i neo laureati di oggi giorno hanno poche esperienze lavorative e questo è un grosso deficit

Ci avevano anche proposto dei ragazzi, ma alla fine la scelta è ricaduta su un ragazzo che ci aveva semplicemente inviato il curriculum ed ha fatto un brillante colloquio.

Questo per dire che la raccomandazioni ci possono stare, ma comunque bisogna essere in gamba!!!

Poi io ripeto ci credo fino ad un certo punto alle raccomandazioni, è vero ci sono ma la stragrande maggioranza della gente viene assunta per le sue capacità!! Insomma l'eccezione del dipendente raccomandato conferma la regola :)

Collegando all'ikea ci saranno sicuramente i 20 30 dipendenti raccomandati, ma il resto verrà assunto per le proprie capacità e per un pizzico di fortuna che non guasta mai ;)



Mi dispiace ma non la penso come te.

Sono da sempre contro i luoghi comuni e ti assicuro che prima di laurearmi anche io pensavo che quella della raccomandazione fosse una scusa inventata da persone che semplicemente(e per i motivi piu disparati) non riuscivano a trovare il lavoro che volevano.
Non pretendo di avere la verità ma sicuramente parlo con cognizione di causa.

Ovviamente dipende molto dal tipo di lavoro e di azienda.Nessuna azienda piccola o medio-piccola prenderebbe un raccomandato senza arte ne parte(tranne casi estremi) perchè si deve confrontare col mercato e le persone sono le risorse piu importanti.Cosi come in alcuni ambiti serve necessariamente una preparazione troppo specifica per poter "rischiare" di non prendere il meglio che il mercato offre(il tuo esempio ne è un caso lampante).
Ma se parliamo di pubblico impiego,grande distribuzione e terziario di basso livello li la raccomandazione è assolutamente la regola...a Catania in particolare la raccomandazione politica con le segreterie che svolgono il ruolo di agenzie di collamento molto meglio di quelle vere (Adecco e company).Per non parlare dei veri e propri feudi tipo le banche dove non basta essere raccomandati ma devi essere nella loro stretta cerchia di persone fidate(in qualsiasi banca si fa un colloqui c'è l'apposita domanda su chi ti ha segnalato...e fa molto punteggio l'avere familiari che gia ci lavorano) ma anche a Gela col petrolchimico non scherzate(e non voglio creare una polemica su questo...ma la prassi del posto del padre che va al figlio è scandalosa :evil: ).

Tornando all'Ikea...ho avuto notizie precise da persone di cui mi fido ciecamente e quindi niente mi toglierà in testa che la stragrande maggioranza dei posti(tipo 220 su 240) sono stati assegnati per raccomandazione...detto questo sono un uomo che si sa ricredere e non sapete quanto vorrei...


io non dico che la raccomandazione non esiste anzi!!!
Nelle banche conosco gente che è stata assunta per raccomandazione, ma conosco anche gente che entrata senza raccomandazione ma naturalmente non subito dopo la laurea!

Ora è logico che nelle grosse aziende, pubbliche o private che siano, i posti di lavoro che possono essere occupati senza specifiche competenze vengono assegnati a quelle persone che hanno la raccomandazione più forte!!! Ma questa è l'Italia che ci vogliamo fare!! Però nelle piccole o medie aziende come hai ben detto pure tu tutto questo non avviene, e le competenze che acquisisci con il passare del tempo possono servirti in futuro ad entrare senza raccomandazione in una grossa azienda!!!

Tornando all'ikea ci saranno sicuramente il gruppo dei dipendenti raccomandati, ma non credo si aggiri a 220 persone su 240 ma meno della metà!!!

Autore:  Razio [ lunedì 27 settembre 2010, ore 18:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ikea

per me non è uno scandalo...cmq credo che perdano il tfr con quella pratica...

Autore:  didi79 [ lunedì 27 settembre 2010, ore 19:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ikea

gianiro ha scritto:
Ad aver diritto a questi cambio padre/figlio erano solo gli operai su operaio.
Non capisco perché sia una vergogna visto che è un’azienda privata e visto che sarebbero stati dei posti che non sarebbero stati rimpiazzati.
Come in tutte le pratiche in Italia, ovviamente c’è chi ha abusato di questo strumento…ma sono come sempre dei casi.

Per il discorso generale delle raccomandazioni, occorre sempre capire cosa si intende per raccomandazione.
Io per raccomandazione intendo quella politica.
Se per raccomandazione si intende anche la segnalazione di un amico, la cosa è diversa.
La segnalazione è accettata in tutti i paesi ed in alcuni è addirittura uno strumento legalmente riconosciuto. C’è chi fa il talent scout.



Secondo me è una vergogna perchè il fatto di essere figlio di un operaio non significa essere più adatto a ricoprire un determinato ruolo. Ovvio che é un'azienda privata e può reclutare i suoi dipendenti come crede, anche con una lotteria, ma cmq la meritocrazia va a farsi fo***re

secondo la raccomandazione non è solo politica, sono contraria anche alle segnalazioni e in genere agli scambi di favore. sarà troppo itnransigente, ma non ho mai accettato nemmeno una segnalazione ai prof. pur avendone avuto l'occasione. per me é una cosa avvilente, un malcostume

Autore:  Giga [ lunedì 27 settembre 2010, ore 19:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ikea

didi79 ha scritto:
gianiro ha scritto:
Ad aver diritto a questi cambio padre/figlio erano solo gli operai su operaio.
Non capisco perché sia una vergogna visto che è un’azienda privata e visto che sarebbero stati dei posti che non sarebbero stati rimpiazzati.
Come in tutte le pratiche in Italia, ovviamente c’è chi ha abusato di questo strumento…ma sono come sempre dei casi.

Per il discorso generale delle raccomandazioni, occorre sempre capire cosa si intende per raccomandazione.
Io per raccomandazione intendo quella politica.
Se per raccomandazione si intende anche la segnalazione di un amico, la cosa è diversa.
La segnalazione è accettata in tutti i paesi ed in alcuni è addirittura uno strumento legalmente riconosciuto. C’è chi fa il talent scout.



Secondo me è una vergogna perchè il fatto di essere figlio di un operaio non significa essere più adatto a ricoprire un determinato ruolo. Ovvio che é un'azienda privata e può reclutare i suoi dipendenti come crede, anche con una lotteria, ma cmq la meritocrazia va a farsi fo***re

secondo la raccomandazione non è solo politica, sono contraria anche alle segnalazioni e in genere agli scambi di favore. sarà troppo itnransigente, ma non ho mai accettato nemmeno una segnalazione ai prof. pur avendone avuto l'occasione. per me é una cosa avvilente, un malcostume



Brava l'amore mio...questa è la donna che ho sposato =D> =D> =D>

Qual'è il confine tra segnalazione e raccomandazione???? e soprattutto perchè quella politca è piu grave di altri tipi...anzi per assurdo quella politca siccome al 90% passa attraverso le segreterie di partito è piu impersonale e la meritocrazia almeno fra quelli inseriti nelle specifiche banche dati esiste.Sempre una porcheria rimane...ma con la raccomandazione personale esistono scandali ben maggiori

Autore:  Razio [ lunedì 27 settembre 2010, ore 21:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ikea

non concordo assolutamente, un'azienda privata assume chi vuole.
poi chi merita fa carriera (ed è cosi') chi è brocco rimarra tutta la vita ad avvitare bulloni

Autore:  Razio [ lunedì 27 settembre 2010, ore 21:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ikea

quel discorso va fatto ovviamente per le aziende pubbliche, che è tutt'altra cosa

Autore:  ellenico [ lunedì 27 settembre 2010, ore 21:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ikea

I raccomandati si riconoscono da un miglio.

Autore:  Razio [ lunedì 27 settembre 2010, ore 21:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ikea

gianiro ha scritto:
Razio ha scritto:
quel discorso va fatto ovviamente per le aziende pubbliche, che è tutt'altra cosa


Le aziende private assumono chi vogliono...e ci mancherebbe (magari fosse sempre così),...e solitamente non prendono mai chi non reputano all'altezza o chi pensano non gli porti alcun profitto ma anzi un costo aggiunto.

Superiamo i preconcetti.

ma poi è per logica: quale azienda assumeme un TDC ...l'obbiettivo di un'azienda è fatturare piu' possibile, non possono essere masochisti e dare da mangiare a chi ti fa perdere

Autore:  Razio [ lunedì 27 settembre 2010, ore 21:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ikea

l'ho già detto qualche mese fa' e fece scalpore...

no, perche ritengo di poter fare bene quel lavoro

Autore:  ryoga [ lunedì 27 settembre 2010, ore 21:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ikea

viva la sincerità! ;) :D

Autore:  Razio [ lunedì 27 settembre 2010, ore 21:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ikea

pirki u to parra? ç_ç

Autore:  ellenico [ lunedì 27 settembre 2010, ore 21:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ikea

gianiro ha scritto:
ellenico ha scritto:
I raccomandati si riconoscono da un miglio.


un'azienda che funziona di soli raccomandati (intesi come quelli col posto regalato) non esiste.

Non volevo dire fatta di soli raccomandati un'azienda....mi hai ammazzato la battuta che dovevo dire. :x

Autore:  ellenico [ lunedì 27 settembre 2010, ore 21:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ikea

Ormai muriu.
Sempre perchè devi fare l'uomo di mondo.
Ma sarei idiota se pensassi che esistono aziende di soli raccomandati. [-X

Autore:  ellenico [ lunedì 27 settembre 2010, ore 21:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ikea

I raccomandati si riconoscono perchè i primi giorni camminano a gambe larghe.

Autore:  anami [ lunedì 27 settembre 2010, ore 21:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ikea

ç_ç

Pagina 7 di 20 Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/