Da diverso tempo sentiamo i Poltici sciaccquarsi la bocca parlando di taglio dell' ICI e di federalismo fiscale...
L' ICI:
è stato tolto, purtroppo però come copertura finanziaria sono stati tagliati 1.5 Miliardi di euro alla Sicilia e alla Calabria i quali sarebbero serviti per la viabilità.
In particolare alla città di Gela sono stati "rubati" 26 Milioni di euro che sarebbero serviti per la circonvallazione del "castelluccio": come risultato avremmo avuto lo smistamento del "traffico commerciale" al di fuori della città( la via Venezia è l' unica arteria che unisce la Sicilia occidentale da quella orientale, in questa maniera tutti i camion passano da lì, intasando il traffico e riempendo la via Venezia di sostanze cancerogene).
Non solo, l' ICI è un' imposta comunale per tanto vengono tolti fondi ai comuni...
Il federalismo fiscale:
consiste nel fatto che ogni regione diventi autosufficiente (ciò che produce se lo tiene), per quanto riguarda le regioni non autosufficienti verrebbero coperte dal fondo di perequazione( spero che si dica così), ad eccezione delle regioni a statuto speciale.
Noi siciliani siamo il 12%(più o meno) del fatturato petrolifero nazionale e le nostre accise corrispondono a circa 9 Miliardi di euro ( quasi un terzo di una finanziaria nazionale), peccato però che le aziende, le versano nelle casse dello Stato e non in quelle della regione in cui stanno dopo aver devastato il territorio.
Insomma è un grande affare...per il nord!!!