![Messaggio Messaggio](./styles/hestia_blue/imageset/icon_topic_latest.gif)
Dal Castello Al Lago - Cicloescursione
Domenica diciassette ottobre Nanocicli - Fiab organizza una cicloescursione giornaliera che dall'abitato di Gela ci porterà fino al Lago Biviere (area umida protetta di importanza mondiale) e rientro.
Attraverseremo l'area centro orientale della Piana di Gela, scoprendo le sue bellezze storiche e naturali.
Ammireremo il volo dei gheppi sulla rupe del Castelluccio Federiciano; supereremo il fiume Gela nei pressi della cinquecentesc...a Diga Grotticelle; ci inoltreremo nella Piana di Gela alla volta della zona di nidificazione delle cicogne e delle aree umide dove gli uccelli di passo si fermano a riposarsi.
Infine giungeremo al lago biviere pedalando lungo il torrente che lo alimenta.
Qui, potremo visitare il museo della Lipu (Lega Italiana Protezione Uccelli) e osservare la fauna e la flora di una delle aree umide più importanti del mondo (portetta dalla convenzione di Ramsar)
Una volta rifocillati, torneremo in città lungo la zona Sud della Piana di Gela.
Caratteristiche Itinerario:
Lunghezza totale: 46,200 mt
Difficoltà: Facile. ( E' una passeggiata!!!) Il percorso presenta un dislivello minimo e verrà fatto lentamente e con diverse tappe, basta un minimo di allenamento.
Programma:
Ore 08,30 raduno presso il parcheggio antistante la stazione Ferroviaria di Gela.
Ore 9,00 partenza
Ore 13,00 arrivo presso il Lago Biviere e pranzo a sacco
Ore 14,30 Partenza dal Lago Biviere
Ore 17,00 Arrivo a Gela e saluti
Note importanti:
L'USO DEL CASCO E'OBBLIGATORIO
LA BICICLETTA DOVRA' ESSERE IN OTTIME CONDIZIONI (FRENI, GOMME E CAMBIO EFFICIENTI, POTETE FARLI CONTROLLARE NEI GIORNI ANTERIORI ALLA ESCURSIONE)
ATTREZZATURA BASE: CAMERA D'ARIA DI RICAMBIO, LEVE PER RIMUOVERE I COPERTONI.
IL PRANZO A SACCO E' A CARICO DEI PARTECIPANTI
Sconsigliato ai bambini
I minori di anni 18 dovranno essere accompagnati dai genitori
E' possibile attivare la mattina della partenza l'assicurazione infortuni
Per info tel. 3496185661 o
nanocicli@alice.it