I Bagni Greci a Gela |
![]() Il gruppo 1 era formato in origine da 14 vasche disposte a ferro di cavallo attorno ad un pavimento di lastre quadrate di terracotta; restano al momento 12 vasche. Attorno alle vasche del settore nord correva un muro di pietrame al quale esse si addossavano; all'esterno, a ovest, un altro muro con andamento trapezoidale costruito in un secondo momento, forse per ampliare l'ambiente; esso è formato da pietre. Le vasche del gruppo 1 sono del tipo greco a sedile e hanno inferiormente una cavità emisferica destinata a poggiarvi i piedi o per essere svuotata agevolmente, visto che non hanno foro di scarico e dovevano essere vuotate a mano. Le vasche delle file rettilinee sono costruite con conglo merato (detriti di arenaria e frammenti di terracotta) e ricoperte da intonaco bianco. Alcune vasche del gruppo 1, e precisamente quelle del tratto occidentale, sono portatili e realizzate in terracotta, e, forse, facevano parte del complesso più antico trasformato, così come anche il pavimento. Il gruppo 2 è costituito da 22 vasche disposte a cerchio attorno ad un'area pavimentata in conglomerato. Tutte le 22 vasche sono mutile della metà posteriore, forse perchè il complesso non era stato portato a termine. Il gruppo 2 ad est è costituito da un impianto di riscaldamento con cameretta e due corridoi sotteranei, nei quali avveniva la combustione. L'ambiente superiore, il cui pavimento era sorretto dalle pereti dei corridoi sotteranei, doveva servire per vere e proprie saune. L'impianto termale di Gela, che è l'unico complesso del genere in Sicilia, trova confronti con quelli greci di Delfi, di Olimpia, di Colofone, di Gortys, pur essi databili al IV-III sec. a..C.; la datazione è confermata dal ritrovamento di unguentari, di oscilla, di anfore di tipo italico e punico, presenti negli ambienti suddetti, nonchè dalle monete di età timoleontea, alcune di conio siracusano (Trias: D/Testa di Athena con elmo corinzio; R/Ippocampo), di Gela (D/Testa di Zeus; T/Testa di Demetra di tre quarti), di tipo si culo-punico (D/Testa di Persefone-Tanit; R/Cavallo e palma) recuperate sul pavimento. L' impianto fu distrutto da un incendio intorno al 282 a.C. |
![]() |
Mercoledì 29 Marzo, all 21.28 gianiro apre il topic: Ci siete ancora? Aspetto da circa 10 anni. (7 risposte) |
![]() |
![]() |
Mercoledì 21 Febbraio, all 18.00 Sentinella apre il topic: vi tengo d'okkio (4 risposte) |
![]() |
![]() |
Giovedì 15 Febbraio, all 17.57 anami apre il topic: A chi mi legge... (7 risposte) |
![]() |
![]() |
Domenica 6 Agosto, all 15.33 cammelo apre il topic: Cammelo STORY (9 risposte) |
![]() |
![]() |
Sabato 5 Agosto, all 18.08 cioffanni apre il topic: Che fine ha fatto (5 risposte) |
![]() |
Lunedì 5 Gennaio, all 09.13 apre il topic: Gaza (246 risposte) |
![]() |
![]() |
Giovedì 2 Giugno, all 15.14 ingnuccio apre il topic: Movimento 5 Stelle (96 risposte) |
![]() |
![]() |
Domenica 10 Febbraio, all 17.51 dionisio apre il topic: casa albergo o casa fantasma di macchitella (30 risposte) |
![]() |
![]() |
Mercoledì 27 Febbraio, all 20.34 ryoga apre il topic: CINE TEATRO MASTROSIMONE (24 risposte) |
![]() |
![]() |
Venerdì 9 Maggio, all 18.24 ZiuPeppi apre il topic: In ricordo di Peppino Impastato (35 risposte) |
![]() |
![]() |
Domenica 15 Aprile, all 17.58 ellenico apre il topic: (29 risposte) |
![]() |
![]() |
Domenica 15 Aprile, all 11.20 aury88 apre il topic: Porto Turistico a Gela finanziato da privati (27 risposte) |